La scherma paralimpica riceve l'abbraccio di Terni, domani via alle gare
di Lorenzo Pulcioni, 17/09/2018 16:23
Il 2018 è l'anno di Terni. Da una parte i risultati straordinari di Alessio Foconi, dall’altra gli Europei di Scherma Paralimpica che partono ufficialmente domani, martedì 18 settembre, con le prime gare e la cerimonia inaugurale prevista alle ore 18 al Pala De Santis. Impegnati 312 atleti da 20 paesi grazie all'aiuto di 200 volontari ed al coinvolgimento pieno del territorio, delle istituzioni e della Fondazione Carit presso la cui sede si è tenuta la conferenza stampa di presentazione.
"Questi Campionati pongono le basi alla volontà del consiglio di amministrazione della Fondazione di dare un respiro internazionale agli eventi sportivi organizzati a Terni. Speriamo preludano ad altre iniziative, non solo in ambito schermistico" ha detto il presidente della Fondazione Carit, Luigi Carlini, ricordando che l'ente già da tempo sostiene il Circolo in eventi a carattere nazionale, come i Campionati cadetti di scherma. "Lo spirito delle Fondazione è quello di sostenere lo sviluppo locale e in una città come Terni questo deve partire dalla promozione di eventi sportivi di alto richiamo".
Anche il Sindaco di Terni, Leonardo Latini, ha portato il suo saluto: "Orgoglioso di dare il benvenuto nella nostra città a tutti gli atleti. A Terni la tradizione della scherma è ben radicata, spero possiate apprezzare la bellezza del nostro territorio e il calore della nostra gente". E poi riprendendo l'urlo di battaglia che ormai accompagna Alessio Foconi in tutte le sue vittorie, il primo cittadino ha rivolto un ternanissimo "Daje" ai rappresentanti della nazionale azzurra presenti in sala.
Alberto Ancarani, consigliere della FIS, sottolinea come a delegazione numerosa corrispondano anche maggiori responsabilità: "Ma sono belle responsabilità e poi ancor di più in un contesto come quello del territorio ternano. Organizzare un evento del genere significa mettere in campo risorse umane importanti. Significa fare uno sforzo notevolissimo ma è questo che fa la differenza: assistenza e organizzazione che trasmettono tranquillità agli atleti. Terni ha già risposto al meglio".
Il presidente del Comitato Organizzatore, Alberto Tiberi, ha fatto gli onori di casa sabato scorso accogliendo la nazionale italiana al Pala Waro Ascenzioni, sede del Circolo Scherma Terni, anch'esso come il Pala De Santis completamente ristrutturato e adeguato in vista della competizione: "Tutto questo non sarebbe stato possibile senza il fondamentale apporto della Fondazione Carit grazie alla quale abbiamo potuto presentare la candidatura e grazie alla FIS che l'ha sostenuta fino all'assegnazione. Siamo pronti per iniziare e invito tutti alla cerimonia di inaugurazione che ci sarà domani, martedì 18 settembre, alle ore 18 al Pala De Santis".
A chiudere il saluto di Matteo Betti, capitano della nazionale italiana di scherma paralimpica: "E' un onore essere qui a rappresentare la nazionale. Ci faremo rispettare perchè vogliamo ripetere gli ottimi risultati dei Mondiali di Roma 2017. Invito tutti i ternani a venirci a vedere e, ovviamente, a fare il tifo per noi". Tra i CT era presente Marco Ciari, maestro di sciabola: "Questa gara rientra in un percorso di crescita di tutti i ragazzi ed è molto importante perchè ci farà capire a che punto siamo prima di cominciare il lungo percorso per Tokyo 2020".
I Campionati Europei di scherma paralimpica Terni 2018 godranno di un'alta visibilità mediatica. Le fasi finali di ogni giornata di gara saranno trasmesse in diretta televisiva su Rai Sport HD e in live streaming su Rai Play. La piattaforma OSO di Fondazione Vodafone Italia e www.federscherma.it accoglieranno highlights, interviste e commenti ad inizio ed al termine di ogni giornata di gara. Tutte le informazioni, i risultati live e il programma completo delle gare su www.europeanfencing2018.it.
GLI ATLETI DELLA NAZIONALE ITALIANA: Matteo Betti, Marco Cima, Matteo Dei Rossi, Edoardo Giordan, Emanuele Lambertini, Lorenzo Major, Gianmarco Paolucci, Alberto Pellegrini, William Russo, Alessia Biagini, Sofia Brunati, Sofia Della Vedova, Andreea Mogos, Marta Nocent, Consuelo Nora, Rossana Pasquino, Loredana Trigilia, Beatrice Vio
PROGRAMMA GARE (completo anche su www.europeanfencing2018.it) prevede per martedi 18 settembre, oltre alla cerimonia di inaugurazione prevista nel pomeriggio, le gare di fioretto maschile, categoria A, sciabola femminile categoria B, spada femminile categoria A e di fioretto maschile categoria B. Mercoledi spazio invece alle gare di fioretto femminile A, sciabola maschile A, spada maschile B e fioretto femminile B, mentre il giorno dopo protagoniste saranno le prove di spada maschile categoria A, sciabola femminile A, spada femminile B e sciabola maschile B. Da venerdi il via alle gare a squadre dapprima con quelle di spada femminile e fioretto maschile, quindi le gare di spada machile C e fioretto femminile C. Sabato 22 sarà la giornata delle gare a squadre di sciabola maschile e fioretto femminile, mentre si svolgeranno anche le gare di spada femminile C e fioretto maschile C. Domenica si concluderà con le gare a squadre di spada maschile e sciabola femminile.
Martedi 18 settembre
Fioretto maschile | Cat. A - ore 9.00
Sciabola femminile | Cat. B - ore 9.00
Spada femminile | Cat. A - ore 14.00
Fioretto maschile | Cat. B - ore 14.00
Mercoledi 19 settembre
Fioretto femminile | Cat. A - ore 9.00
Sciabola maschile | Cat. A - ore 10.30
Spada maschile | Cat. B - ore 14.00
Fioretto femminile | Cat. B - ore 14.00
Giovedi 20 settembre
Spada maschile | Cat. A - ore 9.00
Sciabola femminile | Cat. A - ore 10.30
Spada femminile | Cat. B - ore 14.00
Sciabola maschile | Cat. B - ore 14.00
Venerdi 21 settembre
Spada femminile | Gara a squadre - ore 9.00
Fioretto maschile | Gara a squadre - ore 9.00
Spada maschile | Cat. C - ore 14.30
Fioretto femminile | Cat. C - ore 14.30
Sabato 22 settembre
Sciabola maschile | Gara a squadre - ore 9.00
Spada femminile | Cat. C - ore 9.00
Fioretto maschile | Cat. C - ore 9.0
Fioretto femminile | Gara a squadre - ore 13.00
Domenica 23 settembre
Spada maschile | Gara a squadre - ore 9.00
Sciabola femminile | Gara a squadre - ore 9.00
ALTRI ARTICOLI
- 10/02 19:34
- Alessio Foconi ancora sul podio di Coppa del Mondo: bronzo a Torino - 09/02 10:15
- Foconi e Vardaro in CdM a Torino, la Terni della scherma alla BiT di Milano - 03/02 11:00
- Campionati Mediterraneo: altra medaglia per Emma Guarino, argento Under 20 - 01/02 20:59
- Trionfo di Emma Guarino ai Campionati del Mediterraneo. All'Italia 17 medaglie - 31/01 18:32
- Emma Guarino e l'emozione di essere ai Campionati del Mediterraneo - 29/01 17:52
- Il sindaco Latini: "Sostegno per i mondiali di scherma a Terni" - 28/01 18:52
- Eleonora Sbarzella sale sul podio al circuito europeo Under 14 di Helsinki - 27/01 14:00
- Foconi guida l'Italia all'oro a squadre, ultima stoccata decisiva del ternano - 26/01 18:56
- CdM: Foconi sul podio anche in Giappone, a Tokyo è bronzo con Garozzo - 25/01 12:16
- Vardaro e Foconi in CdM, Emma Guarino ai Campionati del Mediterraneo - 20/01 11:08
- Alfredo Rota e Diego Confalonieri elogiano Terni per la Prova Cadetti - 19/01 23:43
- Prova Nazionale Cadetti: la ternana Emma Guarino seconda nella sciabola - 19/01 10:07
- Presidente FIS Giorgio Scarso: “Candidatura di Terni per un mondiale” - 17/01 16:01
- Terni capitale della scherma e della promozione. Sognare il Mondiale si può - 15/01 13:36
- In 1500 alla II° Prova Nazionale Cadetti: 'City partner' e promozione territorio - 12/01 18:56
- Alessio Foconi ancora Re di Parigi: il primo "daje" del 2019 è in francese - 08/01 14:44
- Dolci ricordi e voglia di ripartire: Foconi torna a Parigi per la Coppa del Mondo - 18/12 20:03
- Scherma On per ogni tipo di disabilità: il divertimento in pedana è assicurato - 12/12 18:08
- Al Pala Ascenzioni "SchermaOn": open day per ragazzi e adulti con disabilità - 11/12 15:19
- A Lucca Flavia Astolfi vince il Gran Prix 'Giovanissime' di Sciabola femminile - 10/12 16:57
- Foconi premiato a Parigi per la Coppa del Mondo, la dedica speciale al papà - 06/12 14:34
- Il Maestro Anile racconta la fenomenale Sbarzella: "Poche come lei in Italia" - 04/12 14:10
- Eleonora Sbarzella vince il Gran Prix U14 a Ravenna, Silvia Liberati seconda - 30/11 14:42
- Circuito Europeo Sciabola Cadetti in Germania, a Ravenna Gran Prix Spada U14 - 27/11 11:30
- Algeri, Vardaro fermata dopo 6 vittorie. Giovani: Federica Petrini 13a a Ravenna - 23/11 10:38
- Vardaro debutto in CdM ad Algeri, i Giovani del Circolo Terni a Ravenna - 17/11 20:43
- Lucarini d'argento e Giovannelli bronzo ai Campionati Italiani Under 23 - 12/11 09:21
- CDM: riscatto Foconi nella gara a squadre, a Bonn l'Italia è d'argento - 10/11 18:55
- A Bonn Foconi manca i quarti per una sola stoccata. Vince Kruse su Cassarà - 08/11 12:40
- Alessio Foconi riparte da Bonn, prima tappa della stagione di Coppa del Mondo
CERCA NEL SITO
LEGGI ANCHE
- 13/02 14:49
Sei qualificati del Circolo Terni alla 2a Prova Nazionale di Spada - 04/02 19:51
Madolini vince 2° Interregionale GPG spada. Terzi Bussetti, Liberati e Sbarzella - 20/01 21:41
Cala il sipario sull'edizione record della Prova Nazionale Cadetti - 19/01 23:56
Alessio Foconi in lizza per gli Italian Sportrait Awards 2019 - 13/01 19:20
A Parigi il fioretto squadre è argento, ora arriva la Prova Nazionale Cadetti
ULTIME GARE DISPUTATE
Serie C gir.B 27a di campionato, 16/2/2019 |
|
---|---|
Ternana - Triestina | 0 - 2 |
Eccellenza 21a di campionato, 10/2/2019 |
|
---|---|
Orvietana - Pontevalleceppi | 1 - 1 |
Narnese - Sansepolcro | 2 - 4 |
Promozione gir. B 21a di campionato, 10/2/2019 |
|
---|---|
Montefranco - Amerina | 1 - 2 |
Nestor - Olympia Thyrus | 1 - 0 |
Campitello - Terni Est Soccer School | 4 - 0 |
Gualdo Casac. - Giove | 4 - 0 |
AMC 98 - San Venanzo | 1 - 0 |