Moto: Giulio Basili e Tommaso Ubaldini, due giovanissimi da supportare
di Roberto Pace, 28/11/2019 11:30
Negli anni ’50 rappresentare Orvieto nel motociclismo agonistico toccava a Piero Carletti. C’era un Moto Club, organizzatore del circuito cittadino disegnato con partenza e arrivo a Piazza Cahen, transito per la Confaloniera, Piazza del Popolo, Via della Costituente, Piazza Duomo e giù per Via Postierla fino alla piazza. Più tardi iniziò a brillare la stella di Tommaso Campanari, Consigliere Federale della FMI, sostenitore del crossodromo di Salviano, promotore della Castellana Motociclistica, arrivata a prova per l’Europeo della Montagna e, più in particolare, punto di riferimento per alcuni piloti orvietani, con testa Massimo Mocetti e Fausto Paradiso. Tempi d’oro, caratterizzati dalle sfide, extra gara, con gli aquesiani, capitanati da Libertario Cerrini, sui lunghi rettilinei della Via Cassia. Di seguito, il regresso, con attività dettate più che altro dalla passione, protagonisti, tra gli altri, in ruoli diversi, Giorgio Bianchini, Luca Giovannoni, Massimo Frustalupi e altri, con l’emergente Maurizio Gambarau, oggi ai vertici di team importanti nel mondiale piloti. Adesso si parte dal basso e le speranze di una rinascita sono affidate a Giulio Basili e Tommaso Ubaldini. Tredici anni il primo, di cui sappiamo già molto e che proprio in questi giorni propone la brochure personale quale veicolo pro sponsor, dieci le primavere di Tommaso che ha già un tricolore all’attivo. Non c’è il Moto Club a supportarli e il lavoro sporco lo portano avanti Roberto e Luca, padri dei due ragazzi. Che sarebbe bello vedere in un team unico, magari con gli stessi colori, volesse il cielo di uno o più sostenitori locali. Tommaso, nipote di Pierino, conosciutissimo alimentarista del centro storico, nasce, in sostanza, a cavallo di una moto. Luca ha provato anche lui, anni prima, assieme al fratello, ma l’avventura non ebbe grandi sbocchi. Il ragazzino, frequenta la quinta elementare, a sei anni sale sulla prima mini moto. Si dimostra entusiasta e ha il verso giusto. Bisogna attrezzarsi meglio e la scelta cade sul mezzo già guidato da Giulio. Ma oggi il tempo corre veloce e serve di meglio. Il papà ne parla con Massimo Mocetti e scatta il progetto. Si parte da un vecchio telaio, i dopo cena di lavoro non si contano, ma arriva il risultato. Il primo impatto è datato 2018, con la partecipazione alla fase selettiva del Campionato Italiano MLK, categoria junior, una serie B d’Eccellenza, nel motorismo giovanile, propedeutica farsi le ossa. E’ un anno di studio, non arrivano risultati clamorosi, ma il ragazzo cresce. Secondo step, l’iscrizione alla SMC, scuola di motociclismo con base a Orte. Tommaso la frequenta due volte la settimana, accompagnato dalla madre la quale, per la passione che anima gli uomini di casa, abdica l’iniziale dissenso. I maestri intravedono in Tommy la stoffa per andare più lontano. Alle prove sul pistino, si alterna la guida su sterrato per migliorare equilibrio e forza. C’è anche un po’ di stretching, abbastanza noioso, sentenzia il ragazzo. Inizia il campionato, lo stesso dell’anno precedente e, a Giulianova, con l’ultima delle sei gare stagionali, si aggiudica la fase centro sud. La moto è dotata di motore da 40 c.c., dispone di due regolatori d’altezza, anteriore e posteriore, può raggiungere velocità prossime ai 100 Km/h. . E’ fatta in casa, Luca e Massimo temono non possa reggere il confronto con quelli del nord, alle finali interzonali dalle quali uscirà il Campione Italiano. Tommaso, cui piace dare gas, senza preoccuparsi troppo di assetti ecc., sconfessa subito le preoccupazioni dei più grandi, infila una serie di successi re approda sul gradino più alto del podio. Il capitolo potrebbe chiudersi qui, se fosse mancata la gita premio alla Pista Internazionale di Viterbo. C’è una gara, tipo club e sono disponibili due moto per prendervi parte. Una rapida occhiata tra padre e figlio, la decisione è presa. Il 26 Kg, tanto pesa il biondino, non manifesta timori reverenziali. Secondo in gara uno, si aggiudica la seconda. Adesso, e siamo all’oggi, c’è da risolvere un doppio salto di categoria. Il pilota c’è, lo dicono gli esperti, per la moto, e torniamo al problema, che è anche di Giulio, è solo, si fa per dire, la materia prima. Chissà se qualche buon cuore, orvietano o no, raccoglierà l’appello.
ALTRI ARTICOLI
- 17/01 11:02
- Danilo Petrucci si allena con il cross nelle Marche, primi test MotoGP in Qatar - 15/01 12:49
- Consegnata al sindaco Latini la bandiera Aces per Terni città europea dello sport - 14/01 19:53
- Consiglio comunale Terni: un Atto per agevolazioni utenze per società sportive - 14/01 18:25
- Pala Di Vittorio, nuova procedura di affidamento: "Ipotesi riqualificazione" - 12/01 14:10
- Tirreno-Adriatico 2021: Terni si candida di nuovo come sede di partenza di tappa - 11/01 18:22
- Canottaggio, consegnati i lavori di adeguamento del centro di Piediluco - 09/01 12:42
- Centro sportivo a Maratta, approvata la convenzione: tennis, padel e due piscine - 07/01 17:57
- Canottaggio, a Piediluco e i primi raduni in vista di Olimpiadi e Paralimpiadi - 05/01 12:15
- Ciclocross show con il Petrignano Cross (in esilio), i ternani Campioni regionali - 03/01 12:17
- MotoGP: Ducati Corse ringrazia Danilo Petrucci e Andrea Dovizioso con un video - 29/12 10:55
- Spadafora: "Possibili riaperture palestre e piscine entro fine gennaio, stadi no" - 28/12 10:20
- CSI Terni, Raffaela Sabatini: "Particolare attenzione ai bisogni del territorio" - 26/12 13:09
- Arcieri Città di Terni, il Trofeo di Natale con il 7 volte olimpionico Ilario Di Buò - 26/12 10:19
- Elezioni enti sportivi: Raffaela Sabatini confermata alla guida del CSI Terni - 20/12 10:55
- ASD S.Giovanni Bosco: mascherine e pacchi per i volontari Misericoricordia - 17/12 18:55
- Ufficiale: Danilo Petrucci in KTM potrà contare su Dani Pedrosa collaudatore - 16/12 17:57
- Dopo i lavori al Perona, Terni potrebbe diventare centro federale del pattinaggio - 15/12 11:35
- Tiro a segno paralimpico: argento per Maracchia, Pagani 4° agli Assoluti - 14/12 13:08
- Moto Velocità ASI: piccoli campioni crescono, premiato Tommy Ubaldini - 13/12 14:00
- Canottaggio, la nazionale rumena torna ad allenarsi a Piediluco - 09/12 13:41
- Stefano Tombesi premiato dal Coni con la Stella di Bronzo al Merito Sportivo - 09/12 12:25
- L'Asd TT Campomaggiore Terni tra le Scuole accreditate della FiTeT - 08/12 21:59
- Danilo Petrucci 11° nel motorally: "Guidare in Sardegna è stato fantastico" - 06/12 23:36
- Motorally di Sardegna: Danilo Petrucci vince la prima prova di navigazione - 04/12 22:30
- Danilo Petrucci a Tele Galileo: "Penso alla nuova KTM, più avanti il sogno Dakar" - 04/12 11:20
- Subbuteo, il ternano Marco Perotti giocherà con l'Atletico Black & Blue Pisa - 03/12 17:51
- Dpcm, fino al 15 gennaio consentiti solo eventi sportivi di alto livello - 02/12 15:18
- Arcieri Città di Terni: primi incontri istituzionali per il Mondiale 3D del 2022 - 01/12 17:26
- Motorally: Danilo Petrucci e Tommaso Montanari per tre giorni in Sardegna - 29/11 20:07
- FIPSAS: Fabrizio Pagani stabilisce due nuovi record mondiali di Apnea Dinamica
CERCA NEL SITO
LEGGI ANCHE
- 08/01 10:59
MotoGP: Danilo Petrucci indossa i nuovi colori della KTM - 12/12 11:27
Equitazione: al Regno Verde l'ultimo evento del 2020 in Umbria - 05/12 13:18
Nasce l'associazione Giornalisti in Umbria - 26/11 17:50
Equitazione: a Narni torna il salto ostacoli a 5 stelle - 22/11 22:52
Petrucci chiude 16° con Ducati che vince il Mondiale Costruttori
ULTIME GARE DISPUTATE
Serie C gir.C 18a di campionato, 10/1/2021 |
|
---|---|
Ternana - Monopoli | 2 - 1 |