Fabrizio Forsoni è il nuovo presidente del Comitato Regionale Uisp Umbria Aps. Succede a Stefano Rumori che è stato presidente negli ultimi otto anni e ha quindi portato a termine i due mandati previsti dallo statuto Uisp a tutti i livelli.
Forsoni, già vicepresidente regionale e responsabile nazionale Uisp delle Attività Equestri e Cinofile, ha una lunga esperienza in Uisp, che metterà a disposizione del comitato umbro dell’Ente di promozione sportiva, in un momento particolarmente delicato per lo sport tutto e lo sport di base in particolare, a causa della pandemia. Il passaggio di consegne è avvenuto al termine del IX° Congresso regionale Uisp Umbria che si è svolto sabato 13 febbraio 2021 in modalità online in videoconferenza su piattaforma, nel rispetto delle normative anti Covid 19, al fine di favorire gli interventi, il confronto e le votazioni. Le delegate e i delegati hanno rinnovato il Consiglio direttivo e il Collegio dei Revisori dei Conti che guideranno l'Associazione per i prossimi quattro anni. Al termine dell’assemblea congressuale, il nuovo Consiglio direttivo ha eletto all’unanimità Fabrizio Forsoni alla presidenza, il quale ha comunicato che ad affiancarlo nel ruolo di vice presidente ci sarà Federica Bartolini, già presidente del Comitato Uisp Orvieto Medio Tevere e componente del Consiglio Nazionale Uisp. Forsoni ha subito indicato anche la composizione della nuova Giunta regionale che sarà formata, oltre che da lui e dalla vice presidente, dai cinque presidenti dei comitati territoriali di recente nominati Daniele Federici (Uisp Perugia Trasimeno), Giuliano Todisco (Uisp Terni), Roberto Micarelli (Uisp Foligno), Isabella Tedeschini (Uisp Orvieto Medio Tevere), Andrea Puletti (Uisp Altotevere), e gli invitati permanenti Stefano Rumori e Chiara Rossetti (Segretario generale).
Con il congresso regionale si chiude il percorso di rinnovamento degli organi statutari regionali, dopo i congressi dei territoriali, in vista del Congresso Nazionale Uisp che si svolgerà dal 12 al 14 marzo 2021. Un percorso congressuale voluto dal Nazionale con il quale l’Uisp ha dato ancora una volta dimostrazione di essere una grande associazione democratica, sempre disponibile al confronto e all'ascolto delle istanze delle proprie società affiliate e dei propri soci, tanto più in questo periodo di crisi.
Nella sua relazione di fine mandato, Stefano Rumori oltre a ringraziare tutti coloro che hanno condiviso con lui questi otto anni, ai vari livelli associativi, nazionale, regionale e territoriali, e nelle strutture di attività, ha sottolineato che “l’Uisp Umbria ha dato vita in questi anni ad un importante sistema di relazioni che ci ha permesso di essere più attivi e presenti, diventando in molti casi un punto di riferimento per le Istituzioni Locali, Regionali e Nazionali, anche dentro la stessa Uisp. Continueremo a credere nella co-progettazione e co-programmazione con gli enti pubblici, con cui collaborare, per recuperare e rigenerare spazi e per il corretto utilizzo delle risorse per il bene comune e per lo Sport di Cittadinanza. Affermare una nuova cultura dello Sport per tutti significa guardare alla pratica sportiva e alle infrastrutture - dagli impianti sportivi, agli spazi per lo sport all’aria aperta - come risposta alle esigenze emerse e attuali, che sia finalmente a misura di tutti i cittadini, soprattutto in questo periodo di covid e speriamo presto nel post covid. Al prossimo Congresso Nazionale non faremo mancare, il nostro convinto sostegno alla elezione alla Presidenza Nazionale di Tiziano Pesce, che proseguirà sicuramente quella visione, migliorandola con la nuova Governance che metterà in campo e saremo disponibili a dare il nostro contributo alla realizzazione della Uisp del futuro. Sono certo che il nuovo gruppo dirigente dell’Uisp Umbria, profondamente rinnovato ma in continuità con quanto fin qui realizzato, sarà capace di interpretare bene quali sono gli obiettivi futuri, nonostante le difficoltà del momento, ed i modi con cui raggiungerli, e noi tutti collaboreremo per far
emergere con forza i valori che la Uisp da sempre esprime”.
Il congresso ha visto una nutrita partecipazione di delegate e delegati, ma anche di invitati in rappresentanza delle istituzioni regionali e locali. Al termine dell’elezione, non senza una evidente commozione, il neo presidente Uisp Umbria Fabrizio Forsoni ha voluto ringraziare tutti gli intervenuti “Ringrazio Stefano Rumori che mi ha permesso di essere qui oggi, la giunta regionale uscente, il consiglio direttivo uscente, tutti coloro che hanno concluso il loro mandato a livello regionale e nei territori e tutti i nuovi eletti. Tutti gli amici di Uisp nazionale e tutti i partner che sono intervenuti anche al nostro congresso. Occorrerà lavorare bene sul piano culturale, di cultura sportiva, più ancora che sul piano economico e sociale, per affermare un rinnovato protagonismo dell'Uisp, con la propria soggettività. Lo sport di base è stato profondamente colpito dalla pandemia, occorre ripartire, essendo presenti sui territori, nelle attività, scambiandoci idee ed esperienze. Punteremo sulla formazione, necessaria per distinguersi e per far crescere la qualità dell'associazione.
Occorrerà investire in servizi, consulenze, percorsi di ricerca, nell'innovazione tecnologica, con un'attenzione costante alle nostre politiche ambientali che proprio in queste ore sono al centro del dibattito pubblico. Le fasce più deboli sono rimaste ai margini della pratica sportiva e sociale, come Uisp abbiamo il dovere morale di monitorare questa situazione e con gli strumenti che ci contraddistinguono, intervenire, per riaffermare i valori del Terzo Settore di cui facciamo parte, sul sistema del welfare, della salute e della partecipazione. Il presidente Vincenzo Manco ha tracciato quello che dovrà essere l'impegno del nostro mondo, essere soggetti attivi del Terzo Settore. Sono convinto che il suo successore Tiziano Pesce saprà portarlo avanti nel migliore dei modi. Siamo di fronte a nuove sfide, “capovolgere il futuro” non sarà un facile, ma Uisp sarà protagonista di una nuova stagione di sport per tutti, in Umbria e nel Paese”.
ALTRI ARTICOLI
- 12/05 17:46
- Sulle due ruote alla riconquista degli spazi urbani, domenica torna Bicincittà - 02/05 15:38
- Calcio a 11: successi per A.E.T., sempre a punteggio pieno e per la Gramsci - 26/04 15:50
- 2^ fase calcio a 11: A.E.T. e Soccer 2008 al comando nei rispettivi gironi - 15/04 11:59
- Calcio a 11: iniziata la seconda fase. Calcio a 7: al Campomaggio lo scontro diretto - 05/04 15:00
- C11: nei recuperi solo pareggi, Castijone ko a tavolino. C7: successo Real Eagles - 29/03 15:26
- Campomaggio segna 10 gol e vola in testa al campionato di calcio a 7 - 22/03 12:59
- Edilizia Collerolletta e Asd Campomaggio Settebellezze, ritiro di Easy Rent - 15/03 13:20
- AET e Avigliano Galaxy prendono il comando nei campionati di calcio a 11 e 7 - 08/03 15:12
- Cadono le stelle, escono battute le prime della classe nei campionati a 7 e a 11 - 01/03 11:30
- Calcio a 11: l'AET sgambetta la Gramsci; Calcio a 7: blitz esterno del Farnetta - 22/02 16:16
- Alla ripresa Gramsci in testa nel calcio a 11, un tandem nel campionato a 7 - 30/12 17:48
- UISP Calcio a 7: le Real Eagles volano spedite, Avigliano Galaxi insegue - 15/12 15:34
- Calcio a 11: Gramsci a punteggio pieno, anche l'AET ma con una gara in meno - 07/12 11:50
- Gramsci e Real Eagles prendono il largo, risultati e classifiche di calcio a 7 e 11 - 30/11 16:03
- Calcio a 11: Conca e Gramsci a punteggio pieno, parte anche il torneo a 7 - 23/11 11:32
- Uisp Terni, Conca United e Hortae inaugurano il campionato di calcio a 11 - 04/11 14:24
- L'Edilizia Collerolletta vince il 1° Memorial Barbaccia: in finale 4-0 alla Soccer 2008 - 03/11 16:06
- Edilizia Collerolletta e Asd Soccer 2008 si giocano il 1° Memorial Sergio Barbaccia - 28/10 11:50
- "Memorial Sergio Barbaccia": la finale è Soccer 2008-Edilizia Collerolletta - 22/10 11:01
- Memorial Sergio Barbaccia, Soccer 2008 a punteggio pieno. Ecco le semifinali - 18/10 13:29
- Memorial Sergio Barbaccia: Soccer 2008 allunga in testa, prima gioia per l'AMR - 08/10 17:21
- "Memorial Sergio Barbaccia": Soccer 2008 ancora a punteggio pieno dopo 3 turni - 01/10 11:47
- "1^ Memorial Sergio Barbaccia" calcio a 11: dopo due turni Soccer 2008 in testa - 20/09 13:46
- Uisp Terni, parte il memorial di calcio a 11 intitolato a Sergio Barbaccia - 30/07 11:00
- Un Torneo di calcio a 11 al via il 15 settembre con dedica a Sergio Barbaccia - 18/07 12:05
- La formazione della Real Eagles ha vinto l'11° "Memorial Diego Bianchina" - 28/05 15:19
- Uisp Terni, Torneo di calcio 7: "In campo dopo il lungo stop per la pandemia" - 10/05 14:11
- Riprende l'attività della Uisp di Terni: iscrizioni aperte per un Torneo Calcio a 7 - 26/04 11:26
- Calcio, uguaglianza e solidarietà. Terni piange la scomparsa di Sergio Barbaccia - 12/12 11:19
- UISP chiede un Piano nazionale per lo sport e interventi strutturali
CERCA NEL SITO
LEGGI ANCHE
- 21/01 15:18
Comitato Terni: Sospensione campionati di calcio a 7 e a 11 - 01/12 19:53
UISP Orvieto: Montecchio, Castijone, Alviano nel Terni a 11 - 15/09 16:48
Maratone d'Estate: trionfa Lilly Agabiti - 21/03 11:42
Nuovo presidente Pesce: “Tante associazioni a rischio chiusura” - 28/11 10:45
L'UISP sulla riforma dello sport: "Conquiste importanti"
ULTIME GARE DISPUTATE
Eccellenza 34a di campionato, 8/5/2022 |
|
---|---|
Orvietana - Ducato Spoleto | 1 - 1 |
Olympia Thyrus - Nestor | 4 - 2 |
Narnese - Massa Martana | 4 - 0 |
Promozione gir. B 33a di campionato, 15/5/2022 |
|
---|---|
Vis Foligno - Amerina | 0 - 0 |
Todi - Romeo Menti | 0 - 0 |
Terni Est Soccer School - Viole | 3 - 0 |
Superga 48 - Guardea | 1 - 0 |
San Venanzo - Julia Spello | 3 - 1 |
Montefranco - Petrignano | 2 - 0 |
Montecastello Vibio - Campitello | 1 - 5 |
AMC 98 - C4 Foligno | 2 - 3 |