“C’è il rischio concreto che alla ripresa dei campionati di calcio ci sia il problema della carenza di steward. Con la necessità magari per i club di doversi rivolgere a volontari esterni al circuito dello stewarding. Per questo è necessario accelerare sulla strada della formazione professionale, perché il post covid impone una gestione della sicurezza totalmente diversa: saranno diversi i tifosi, saranno diversi gli steward. Su questo Andes sta facendo la propria parte”. Puntare forte sulla formazione per evitare, alla ripresa dei massimi campionati di calcio, situazioni di potenziale rischio per la sicurezza; incrementare i percorsi di formazione professionale per gli steward, aggiornandoli ai modelli più recenti dovuti alla pandemia; e un plauso alle nuove linee guida pubblicate nei giorni scorsi dalla Figc, che hanno accolto anche diverse istanze presentate da A.N.DE.S. Questi i temi affrontati nel corso del 24esimo congresso nazionale dell’A.N.DE.S, l’Associazione Nazionale Delegati alla Sicurezza, che in tutta Italia mette insieme oltre trentamila Delegati alla Gestione Evento (DGE) e steward, dal titolo “Pubblico negli stadi e Covid: quale equilibrio?”, svoltosi nelle sale del Best Western Premier Hotel di Roma, nel pieno rispetto delle normative anticontagio.
“La gestione di un evento sportivo nel post covid - ha spiegato il presidente A.N.DE.S, Ferruccio Taroni - sarà completamente diversa rispetto a quella a cui siamo abituati. Saranno differenti i tifosi e saranno differenti gli steward, oltre alle procedure da mettere in campo. Per questo servono aggiornamenti e corsi di formazione per poter arrivare ad avere professionalità adeguate alla ripresa dei tornei. C’è da considerare infatti che già prima della pandemia il numero degli steward era appena sufficiente, quasi al limite. I lockdown poi hanno costretto molti giovani a cambiare professione, in più alcune forme di assistenzialismo del governo hanno disincentivato la prosecuzione di un lavoro poco retribuito come appunto quello dello steward. Ecco dunque che il rischio è quello di vedere i club, anche di serie A, costretti a reclutare volontari esterni al circuito dello stewarding”.
Diversi gli interventi nel corso del congresso nazionale. Fabio Volontè, medico socio aggregato Fmsi e consulente sanitario A.N.DE.S, il quale ha parlato delle “basi su cui costruire la sicurezza sanitaria nell’evento sportivo”. Molto seguito l’intervento a seguire del professor Antonio Zuliani, consulente Andes nell’ambito psicologico e studioso in particolare dei comportamenti dei tifosi, il quale ha approfondito il tema “La presenza allo stadio nell’epoca post covid: nuovi riti per diminuire la tendenza all’assembramento”. Per la Lega Pro era presente Giovanni Marchi, il quale ha spiegato come la terza serie sia sempre stata pronta all’innovazione tecnologica negli ultimi anni. A seguire, Carlo Alberto Bonalumi della Corus Srl ha parlato della “realizzazione e gestione dei sistemi di backup per l’illuminazione all’interno degli stadi di calcio”, mentre Matteo Marcheggiani e Lorenzo Zanoni della Commissione formazione steward dell’Andes hanno approfondito i temi relativi proprio ai percorsi di formazione avviati da Andes. Francesco Davalli, della commissione tecnica dell’Andes, ha affrontato l’argomento: “I problemi della riapertura: quanti steward servono? Una proposta di dimensionamento”, mentre Massimiliano Boari della Skidata Italia ha approfondito il tema “Il contributo dei sistemi di controllo accessi, audio e videosorveglianza per un ritorno sicuro allo stadio”.
Intanto Andes, in vista della prossima stagione, ha organizzato i corsi di formazione stewarding, in corso di svolgimento, relativi alle figure di capo unità, coordinatore di settore, responsabile di funzione, delegato gestione evento, corso di aggiornamento stewarding (24 ore). Tutte le informazioni sul sito associazioneandes.it.
ALTRI ARTICOLI
- 12/08 16:30
- Orvietana: le indicazioni per mister Ciccone dal test con il Fano (1-1) - 04/08 11:44
- Ad Alviano “10 righe e un tè”, Riccardo Cucchi racconta Italia-Germania 4-3 - 29/07 12:39
- Arcipreti (Orvietana): "Non è una Serie D dei fenomeni, ma serve rispetto" - 21/07 11:10
- L'Orvietana ha iniziato la preparazione primi test con Nestor, Fano e Olympia - 19/07 14:30
- La Serie A e il Decreto Dignità - 17/07 20:00
- Orvieto FC: la Femminile iscritta alla C, confermato mister Riccardo Pettinelli - 17/07 18:00
- Settore giovanile: Real Avigliano, Colonia e Real Quadrelli uniscono le forze - 14/07 22:55
- L'Orvietana festeggia l'iscrizione alla D con la punta Simone Tomassini ex Rimini - 10/07 16:30
- Orvietana: tra gli under per la serie D c'è anche Gabriele Carletti dal Campitello - 08/07 11:11
- Attaccanti: Tramontano dall'Olympia Thyrus in D al Figline, Liurni sale tra i Pro - 06/07 12:12
- Calcio Dilettanti: il CRU ha fissato le date per le iscrizioni ai vari campionati - 05/07 15:30
- L'attaccante Ayoub Zhar passa dalla Narnese alla Sangiovannese in serie D - 04/07 12:05
- Nasce la Asd Terni Football Club, evoluzione nel segno della tradizione - 27/06 17:00
- Orvietana, tre nuovi volti per la Serie D: Ganzerli, il portiere Patata e Suhs - 25/06 19:42
- Ufficiale il passaggio del ternano Fabio Lucioni dal Lecce al Frosinone - 25/06 09:54
- Mattiangeli e Arca a Reggio Emilia per i campionati italiani di Calcio da Tavolo - 24/06 12:42
- Il Memorial di calcio giovanile "Luisa Pruni Piccioni" a un anno dalla scomparsa - 22/06 12:30
- I 2013 dell'Orvieto FC vincono il trofeo di categoria all'Empoli Academy Cup - 21/06 17:06
- Il double dell'Amerina Calcio ad Alba Adriatica: vincono Esordienti e Pulcini - 20/06 14:39
- Calciotto Cup: Champions al Maestrale; l'Europa League alla Bronzarti (VIDEO) - 17/06 11:02
- Orvietana: 8 conferme di giocatori per la prossima stagione in Serie D - 13/06 17:45
- "Primi Calci 2014": successo della PGS Bosico al torneo "Riccione Giovani" - 12/06 12:57
- Calciotto Cup Over 40: Mauri, Fabris e Borrello portano il Maestrale in finale - 08/06 15:00
- Il campo di calcio di Fornole ad un’associazione giovanile di volontariato - 05/06 15:20
- Accademia Calcio Terni: la Scuola Calcio all'impianto ex Angel Soccer (Ferrovieri) - 05/06 12:50
- Stadi di nuovo pieni e calcio femminile pro. Andes: “Steward e tifosi, anno zero” - 03/06 16:07
- L'attaccante ternano Lorenzo Liurni vince la Coppa Italia D con il Gavorrano - 02/06 17:30
- Calciotto Over 40: la Bronzarti vola in finale con l'esordio di Carlo Mammarella - 30/05 18:44
- Alla Virtus Faenza Esordienti il Torneo del Capitano, terza la Polisportiva Ternana - 23/05 16:05
- Cori razzisti contro steward, Andes: “Inaccettabili violenza verbale e discriminazioni"
CERCA NEL SITO
LEGGI ANCHE
- 18/08 11:40
Coppa Italia D: per l'Orvietana esordio a Grosseto - 09/08 18:04
Orvietana: presi gli under Jaziri e Bracaj, portiere ex Terni Est - 04/08 10:45
Orvietana: con la Nestor partita vera che finisce in parità (1-1) - 03/08 10:20
Orvietana: prima amichevole in casa con la Nestor - 02/08 11:10
Olympia Thyrus in lutto per la scomparsa di Marco Ricciutelli