Il Tabellino

ORVIETANA - SANSEPOLCRO 1 – 3

ORVIETANA: Massetti, Dottarelli (60’ Perquoti), Mosconi, Dida, Annibaldi, Lispi, Idromela (26’ Cotigni) (85’ Caciolla), Bernardini, Castelletti (66’ Liurni), Missaglia, Polidori (60’ Frellicca). All. Zampagna

SANSEPOLCRO: Manzi, Selvaggi, Iavarone, Bernardini (62’ Massai), Giorni M., Beers, Braccini, Arcaleni, D’Urso (84’ Cano), Valori, Fondi (84’ Bianchini). All. Bricca

Arbitro: Castrica di Terni (Giovanardi – Capicci)

Marcatori: 15’ Valori (S), 18’ Missaglia (O), 37’ Fondi (S), 90’ Cano (S).

L’Orvietana non funziona e dopo le due sconfitte subite in trasferta, è arrivato il primo k.o. al Muzi. Esecutore il Sansepolcro, squadra giovane, ben amalgamata, padrona del campo per buona parte della contesa. Una resa con poche attenuanti, che fa ventilare anche l’ipotesi di qualche ripercussione. Al Tre, i palloni finiti alle spalle del numero uno biancorosso, firmate da Valori, Fondi e Cano, quest’ultimo subentrato in corso d’opera. Ma, la prima sorpresa la fornisce lo schieramento proposto da Zampagna, che mette a sedere Liurni, Frellicca, Sganappa e qualche ragazzo, decidendo di giocarsela con qualche over in più sul terreno di gioco. I riscontri, purtroppo, sono tutti nel risultato, perché nel comando delle manovre sul terreno di gioco hanno sempre prevalso la linearità delle geometrie e la preparazione fisica dei ragazzi di Bricca, che propone cinque under dal primo minuto. Uno dei quali, Valori, fa subito vedere di che pasta è fatto, infilando la palla nell’angolo alto allo scadere del quarto d’ora. L’Orvietana, che viaggia a corrente alternata, con pochi sprazzi e parecchio disordine, specie nella zona centrale del campo, ha un lampo dopo appena tre minuti, quando, l’affondo sulla destra di Polidori e il traversone preciso, mettono Missaglia in condizione di battere Manzi. Il quale portiere si renderà protagonista anche nella ripresa, intervenendo con riflesso e bravura sul tentativo di testa operato ancora da Missaglia e sul colpo di zucca all’indietro Beers che stava per infilare la palla sotto l’incrocio. Difficile definire i demeriti dell’Orvietana, che ha perso Idromela dopo appena 25’ causa infortunio, mentre sono ben chiari i meriti del V.A. Sansepolcro per velocità d’esecuzione della manovra, anticipo metodico sulle seconde palle e per gli inserimenti da dietro operati dai centrocampisti. Rivelatisi letali per la squadra di casa, come in occasione del raddoppio di Fondi, pronto al tap in vincente sulla respinta corta di Massetti a fermare la mezza rovesciata di D’Urso, che non ha segnato, ma ha sempre sparigliato la coppia centrale biancorossa. Terzo e ultimo gol al minuto 90, autore Cano, anch’esso pronto a ribattere in rete l’ottima, stavolta, respinta di Massetti

ALTRI ARTICOLI

CERCA NEL SITO

Eccellenza
Squadra Pt G
Sansepolcro 57 30
Cannara 54 30
Narnese 54 30
Angelana 53 30
Ellera 51 30
Olympia Thyrus 50 30
Pierantonio 49 30
Pietralunghese 47 30
Atletico BMG 43 30
Terni F.C. 38 30
Bastia 33 30
Tavernelle 33 30
Pontevalleceppi 33 30
Umbertide Agape 24 30
Castiglione Lago 22 30
Città di Castello 6 30

ULTIME GARE DISPUTATE