Pioggia di squalifiche sulla Pro Ficulle: 17 giornate totali, 10 a Giacomo Topo
di Moreno Sturaro, 07/12/2018 17:45
Mazzata del Giudice sportivo sulla Pro Ficulle dopo le 6 espulsioni (4 di giocatori in campo e 2 tra quelli in panchina) comminate dall'arbitro Garofalo di Perugia nella gara interna con il Del Nera, terminata sul punteggio di 1 a 1. Sono 17 in totale le giornate di squalifica più la sanzione di 900 euro alla società e i provvedimenti a carico di dirigenti.
10 giornate di squalifica per Giacomo Topo, 2 a testa per il capitano Daniele Galletti e per Mattia Leonardi, 1 turno ciascuno per Massimiliano e Diego Pagnotta e Davide Marini.
LE MOTIVAZIONI
Euro 900,00 PRO FICULLE
Perchè a partire dal 29º del primo tempo, i propri sostenitori (ed anche un dirigente non compiutamente identificato) contestavano vibratamente nei confronti dell'arbitro ricoprendolo - altresì - di insulti. Al 48º del secondo tempo, altresì, accendevano 3-4 fumogeni e li tiravano in campo. A fine gara, inoltre, mentre l'arbitro si dirigeva verso gli spogliatoi, i citati tifosi iniziavano a minacciarlo gravemente, tanto da costringerlo a richiedere l'intervento dei Carabinieri i quali, giunti sul posto decidevano di scortare l'arbitro fino alla stazione dei Carabinieri di Fabro. Al momento di abbandonare l'impianto sportivo, nonostante la presenza dei carabinieri, detti tifosi sputavano sull'autovettura dell'arbitro colpendola in più parti, facendola oggetto anche di un calcio sul lato sinistro posteriore.
10 GIORNATE A GIACOMO TOPO Perché, al 48º del secondo tempo, dopo aver percorso diverse decine di metri, si fiondava contro l'arbitro minacciandolo ripetutamente. Subito dopo si poneva minacciosamente testa contro testa nei confronti del Direttore di gara facendolo indietreggiare e spintonandolo - altresì - tre volte al petto. Fermato dai compagni di squadra, continuava ad insultare e minacciare gravemente l'arbitro.
LA LETTERA DEL CAPITANO GALLETTI AGLI ORGANI FEDERALI
Mi chiamo Daniele Galletti e sono il capitano della ASD ProFiculle e sono qui a scrivere perché in tutta la mia umile carriera di calciatore dilettantistico non mi era mai capitato di assistere ad uno spettacolo così deprimente, si deprimente, perchè non ce aggettivo più azzeccato. Io ho esordito in prima squadra nel 1996 e tranne una piccola parentesi ho giocato sempre nella squadra del mio paese avendo collezionato più di 500 presenze e mi ritengo una persona leale e corretta, che ha sempre fatto dei valori della sportivitá e del rispetto uno stile di vita, tutto ciò confermato dal fatto che in tutto questo tempo avrò preso si e no quattro/cinque giornate di squalifica. Aver assistito ai fatti successi domenica mi ha fatto veramente male, talmente tanto da fermarmi a guardare mio figlio di 6 anni e pensare se fosse giusto o meno fargli proseguire questo sport. Quello accaduto domenica non ha nulla a che vedere con un arbitraggio, perché un arbitro deve fare questo "mestiere" nel modo più sereno possibile, invece quello che ha pensato di fare il Sig. Paolo Garofalo è stato di contribuire, minuto dopo minuto con minacce, sguardi intimidatori e una totale assenza di comunicazione, a portare gli animi di tutti all'incredulità e all' esasperazione. La totale mancanza di buon senso lo ha portato poi ad allontanare dal campo chiunque avesse avuto intenzione di aprire bocca e ad approfittare di qualsiasi minima situazione per punirci con cartellini rossi, aumentando cosi la nostra disperazione. Tutto questo tralasciando gli errori tecnici che chiunque può commettere. Darsi una spiegazione di tutto ciò non è semplice, forse deriva anche dal fatto che vige la leggenda che chiunque venga a Ficulle si trovi di fronte un ambiente incivile, portandosi cosi dietro atteggiamenti pregiudiziali, quegli atteggiamenti che mischiano l'inciviltà con la passione, quella passione che da domenica si è spenta spero, solo dentro di me e non nel resto di tutti quanti. Due indizi non è vero costituiscano sempre una prova, ma, in un piccolo paese dove, per il calcio, ci si autofinanzia, contribuiscono a montare la tensione.
ALTRI ARTICOLI
- 04/07 10:35
- L'AMC 98 sistema il reparto offensivo con Lucidi, Rizzi, Marino e l'under Cinotti - 22/06 11:30
- Romeo Menti: definito lo staff tecnico. Arrivano le punte Montegiove e Battisti - 21/06 17:07
- Altri due nuovi arrivi per l'AMC 98: Andrea Scoccione e Amedeo Testarella - 19/06 10:42
- AMC 98: doppio arrivo in difesa, ecco Gennaro Chierchia e Tommaso Vichi - 14/06 11:05
- Mercato, Amerina: dal Campitello arriva l'attaccante classe '94 Roman Bochak - 12/06 11:00
- Ortana: Carlo Buzzicotti lascia, il nuovo allenatore è Daniele Rampiconi - 26/05 10:58
- Lo Sporting Terni perde lo spareggio per la Promozione. Il Fabro si salva - 12/05 15:30
- Playoff: il Castello supera l'Amerina e accede per la prima volta alla finale - 06/05 12:47
- Castello: storica qualificazione ai playoff, domenica la sfida con l'Amerina - 03/04 10:50
- L'Orvieto FC festeggia il ritorno in Promozione con tre giornate d'anticipo - 15/03 16:21
- Fair Play del Lugnano: "Sosteneteci ma con rispetto per avversari e arbitri" - 24/02 18:18
- Finale Coppa Primavera: il Castello in dieci dopo 8' cede di misura al Piegaro - 19/02 18:30
- Coppa Primavera: domenica la finale al Braca di Torgiano tra Castello e Piegaro - 23/01 19:58
- Coppa Primavera: il Castello elimina il Lugnano e va in finale per la prima volta - 11/12 10:42
- L'Amerina festeggia la Stella al Merito Sportivo del CONI con il primo posto - 29/11 10:36
- Colpo in attacco per il Colonia, preso il bomber Mattia Bordacchini - 20/11 13:05
- Carlo Buzzicotti torna da allenatore all'Ortana dopo l'esonero di Lucarini - 11/11 18:58
- Amedeo Testarella: gol dalla propria metà campo e dedica al compagno infortunato - 07/11 11:28
- Coppa Primavera: Castello e Lugnano in semifinale; eliminate Amerina e Orvieto - 21/10 12:50
- Nuova Attiglianese capolista solitaria. Il Castello batte l'Amerina ed è quinto - 10/10 10:37
- Coppa Primavera: Castello, Lugnano, Orvieto FC e Amerina ai quarti di finale - 02/10 17:55
- Coppa Primavera: così Amerina, Castello, Lugnano e Orvieto FC nei quarti di finale - 30/09 20:30
- Sporting Terni e Orvieto FC coppia regina, l'Amerina al terzo posto - 16/09 10:52
- Avigliano a punteggio pieno, Castello esagerato. Primo ok Polisportiva Ternana - 15/09 12:37
- Girone D: nell'anticipo il Del Nera vince in rimonta con il Montefranco - 09/09 10:52
- Poker di Ciconia e Lugnano, vincono anche Romeo Menti e Real Avigliano - 02/09 09:49
- Coppa Primavera: il Castello va avanti, passano anche Amerina e Lugnano - 30/08 11:07
- Coppa Primavera: già qualificato l'Orvieto FC. Castello: sfida decisiva con il Ciconia - 26/08 10:48
- Coppa Primavera: super Castello e Lugnano, 11 reti in Pol. Ternana-Amerina - 18/08 12:29
- Nuova Attiglianese: Lorenzo Pellini e Alessandro Porcacchia per mister Carlone
CERCA NEL SITO
LEGGI ANCHE
- 02/07 10:55
La neo promossa Virtus Baschi si rinforza, 7 nuovi arrivi - 07/06 10:37
Amerina: è Filippo Avola il nuovo allenatore - 31/05 17:30
A Bastia spareggio Tra Sporting Terni e Mantignana Montemalbe - 20/05 13:54
Sporting Terni allo spareggio per salire in Promozione - 16/05 16:33
Real Avigliano: due conferme nello staff tecnico
Squadra | Pt | G |
---|---|---|
Orvieto F.C. | 73 | 30 |
Sporting Terni | 62 | 30 |
Castello | 60 | 30 |
Amerina | 57 | 30 |
N. Attiglianese | 52 | 30 |
Ortana | 50 | 30 |
Lugnano T. | 47 | 30 |
Pro Ficulle | 40 | 30 |
Real Avigliano | 36 | 30 |
Polisportiva Ternana | 36 | 30 |
Ciconia | 34 | 29 |
Colonia | 33 | 29 |
Del Nera | 28 | 30 |
Romeo Menti | 26 | 30 |
Fabro Valdichiana | 23 | 30 |
Montefranco | 12 | 30 |