Il Tabellino

SANSEPOLCRO - ORVIETANA 2-2

SANSEPOLCRO: Vaccarecci, Iavarone (20’st Giorni), Farinelli, A. Bernardini, Beers, Gorini, Braccini (1’st D’Urso), Bacciarini (38’st Lomarini), Cano (20’st Scarselli), Valori, Massai. A disp.: Manzi, Zober, Boriosi, Selvaggi, Carbonaro. All.: Bricca.

ORVIETANA: Massetti, Frellicca, Bianco (16’st Mosconi), Bricchetti, M. Bernardini, Lispi, Cotigni, Colace, Polidori, Locchi (38’st Annibaldi), Perquoti (25’st Dottarelli). A disp. Sganappa, Gulino, Caciolla, Liurni, Ciccone. All.: Fiorucci.

ARBITRO: Pannacci di Perugia (Stocchi–Bacci)

MARCATORI: 15'pt Locchi (O), 9'st Valori rig. (S), 33'st Scarselli (S), 35'st Polidori (O)

L’Orvietana è viva. Con una grossa prova di carattere pareggia a Sansepolcro, campo ostico per definizione, contro una squadra che l’aveva sovrastata nel girone d’andata. Era la domenica delle emergenze, con parecchi titolari fuori per malanni o squalifica, altri in campo con i postumi d’influenza o altro. Assenze, visto il periodo, mascherate dai sostituti in maniera eccellente, su tutte le prove di Cotigni e Locchi, autore della rete per il primo vantaggio. Fiorucci, da parte sua, c’ha messo del suo, proponendo la squadra con un assetto tattico teso ad imbrigliare la manovra, solitamente veloce, dei padroni di casa. Specie nel primo tempo, si è vista l’Orvietana migliore, premiata dalla rete di Locchi, che realizzava d’intuito, con un perfetto inserimento all’altezza del primo palo e il tocco vincente su palla crossata da Colace. Il terreno, impossibile, era dalla parte della squadra in vantaggio, sempre pronta a ribattere i tentativi della Sansepolcro, con la costanza chiesta e ottenuta da Fiorucci. C’era un capitano nuovo, Frellicca e un vice, Cotigni, pure lui orvietano. Ragazzi che i colori biancorossi li hanno nel cuore, ma anche Polidori, nella circostanza privato del grado, ha risposto con una prova maiuscola, realizzando il gol del definitivo pareggio. Perché, anche a Sansepolcro, come quindici giorni prima con il Massa Martana, il direttore di gara era un esordiente, il quale, poco dopo l’inizio del secondo tempo, vedeva Frellicca toccare la palla con una mano, intervenendo su un pallone rimesso in mezzo da D’Urso. Una violazione vista da pochi o solo dall’arbitro, per consentire ai padroni casa di ristabilire la parità con la trasformazione dagli undici metri. Il gol dava nuova carica ai bianconeri di casa, che ribaltavano il risultato, complice un’Orvietana, nell’occasione, un po’ distratta. Era solo un attimo, perché, a seguire, Polidori, scattato sul filo del fuori gioco, insaccava la palla del definitivo pareggio. Per la verità non convalidato dall’arbitro, poi tornato sulla decisione per la segnalazione di uno degli assistenti.

ALTRI ARTICOLI

CERCA NEL SITO

Eccellenza
Squadra Pt G
Sansepolcro 57 30
Cannara 54 30
Narnese 54 30
Angelana 53 30
Ellera 51 30
Olympia Thyrus 50 30
Pierantonio 49 30
Pietralunghese 47 30
Atletico BMG 43 30
Terni F.C. 38 30
Bastia 33 30
Tavernelle 33 30
Pontevalleceppi 33 30
Umbertide Agape 24 30
Castiglione Lago 22 30
Città di Castello 6 30

ULTIME GARE DISPUTATE