"Negli altri gironi due squadre hanno vinto il campionato con 59 punti, una addirittura con 57, noi ne abbiamo fatti 63 con una sola sconfitta e siano stati costretti a rischiare una stagione disputata a grandi livelli come la nostra in un'unica partita. Abbiamo avuto la sfortuna di trovare sul nostro cammino una squadra forte e organizzata come l'Ortana. Alla fine è andato tutto bene, il giusto riconoscimento per quanto abbiamo fatto". Così il tecnico dello Sporting Terni Franco Campi, commentando il raggiungimento del salto in Prima Categoria grazie all'1-1 al termine dei supplementari nella finale play off con il Ciconia.

"Domenica al Mirko Fabrizi avevamo di fronte un'ottima formazione, gli 8 punti di differenza alla fine della stagione regolare, in una finalissima non contano. E' una sfida a parte, una partita secca che nasconde delle insidie. In cui pesano infortuni e condizione fisica, noi avevamo tutto da perdere. Infatti è stata una partita molto equilibrata, poteva succedere qualsiasi cosa. Abbiamo raggiunto l'obiettivo in maniera meritata da calciatori, dirigenti e tutte le componenti della società, che vanta una tradizione, un blasone più che rispettabile. E sono contento per il presidente Gambino che ha voluto ricominciare, ripartire con un campionato di prima squadra. Dove si potrà arrivare non lo so, il primo mattone intanto è stato messo".

Tornando alla partita di Gabelletta a un certo punto sembrava fatta...

"Avevo chiesto ai miei di non arrivare ai supplementari, ma anche di non avere fretta di arrivare al vantaggio. E si era messa bene con il risultato sbloccato a metà ripresa. Si poteva gestire. Poi è arrivato il calcio di rigore per gli avversari, l'assistente si è preso una bella gatta da pelare anche se il mio difensore mi ha assicurato di aver toccato la palla con il petto. Lui si è innervosito, ha preso l'ammonizione per proteste e pochi minuti dopo il secondo giallo sempre figlio della situazione precedente. E' chiaro che loro, tornati in parità di risultato e di uomini, si sono galvanizzati. Alla fine i ragazzi sono stati bravi a portarla a casa".

Domanda d'obbligo: il futuro?

"Non so se sarò ancora alla guida di questa squadra, vedremo. Ho solo detto alla squadra che non capiterà loro molto spesso di perdere una sola partita in un'intera stagione. Comunque vincere in qualsiasi categoria non è facile, anche se ho gestito un gruppo molto valido che mi ha dato grande disponibilità nonostante gli impegni di lavoro, i turni e di studio. Permettimi di ringraziare anche la mia famiglia che mi ha permesso di seguire, come sempre, serenamente la mia passione".

ALTRI ARTICOLI

CERCA NEL SITO

Seconda Categoria
Squadra Pt G
Virtus Baschi 64 28
Ferentillese 57 28
Sparvieri Civitella 54 28
Papiano 1965 53 28
Collepepe 49 28
Massa Martana FC 45 28
Arronese Valnerina 41 28
US Alviano 40 28
Alfina Fabrizio Lupi 37 28
Grs Terni Papigno 37 28
Giove 32 28
Atletico Sant'Angelo 26 28
Spina 25 28
Otricoli 13 28
Sant'Orsola 8 28

ULTIME GARE DISPUTATE