Il Tabellino

ANGELANA – ORVIETANA 1-2

ANGELANA: Mazzoni; Bazzucchi (46’st Cammerieri), Marani, Nanni, Flavioni; Bartolini, Gambini, Stucchi; Barbacci (27’st Marchi); Morlandi (14’st Confessore), Passeri. A disp.: Faritti, Ceccarelli, Berardi, Konan, Cirocchi, De Santis. All. Sandreani.

ORVIETANA: Beccaceci; Paletta, Annibaldi, De Vitis, Bianco (14’st Simoncini); Bernardini, Dida (14’st Colangelo), Locchi (33’st Chiumarulo); Bertino (39’st Idromela); Danieli, Keita. A disp.: Kikkri, Lanzi, Sulimani, Matuzalem, Perquoti. All. Fiorucci.

ARBITRO: Aloi di Gubbio (Luppo di Perugia – Caravella di Perugia)

MARCATORI: 14’pt Dida (O), 21’pt Passeri rig. (A), 34’st Chiumarulo (O).

Ammoniti: Flavioni, Gambini, Bartolini (A); Bianco, Bernardini, Dida (O)

Quella odierna verrà ricordata come “domenica del primo”. Primo successo stagionale dell’Orvietana in trasferta, gol di Chiumarulo al suo primo contatto con la palla, che è poi la rete con la quale l’Orvietana ha vinto la partita. Su un campo non facile, giocando una partita condita di accortezza, aggressività e grande equilibrio tra i reparti. Stavolta ha prevalso la “squadra”, nel suo insieme, dove tutti sono andati oltre la sufficienza, anche se la lode va assegnata a De Vitis. Il quale ha calamitato palloni su palloni, sia di testa e altrettanto con i piedi, andando pure ad un passo dal successo personale. A confronto con la prestazione di sette giorni prima non c’è stata partita. Danieli sempre disponibile a tenere sotto pressione la retroguardia avversaria, Keita, Locchi e Bertino a formare la prima cerniera e puntuali nell’assistere il centravanti, Bernardini e Dida a protezione della retroguardia e ad inserirsi nella manovra offensiva. Squadra corta, con una difesa sempre attenta, l’esperienza di Annibaldi, la puntualità di Bianco e il solito, insostituibile Paletta, autore, tra l’altro, del preciso traversone per la testa di Chiumarulo, a fare la differenza. Ultimo della lista Beccaceci, poco impegnato e comunque autore della deviazione determinante, sul risultato di parità. Sbloccare il risultato era toccato a Dida, intervenuto di testa su una palla tagliata di Bertino, calciata dalla bandierina. Era il quarto d’ora, con l’Orvietana padrona della scena, poi, al minuto venti, la palla incocciava sul braccio di Dida, nell’unico momento di leggera confusione difensiva, per far decidere l’arbitro ad assegnare il rigore, poi trasformato da Passeri. L’episodio non cambiava l’inerzia della partita ed erano ancora i biancorossi a sfiorare il raddoppio con Bertino e De Vitis, che trovavano l’opposizione di Mazzoni e il rasoterra di Bernardini, uscito a fil di montante. Poi la ripresa, un po’ più equilibrata, ma con preferenza per L’Orvietana, rinfrescata con gli ingressi di gente dai piedi buoni, quali Simoncini e Colangelo. Ancora due lampi, uno per parte, con il colpo di testa opera di De Vitis fuori d’un nulla e la provvidenziale opposizione di Beccaceci, sul tocco di Passeri, partito, forse, in fuori gioco. Fiorucci giocava la carta Chiumarulo, già decisivo in altre partite. Mossa azzeccata, perché un minuto e mezzo dopo, su un’azione iniziata dalla sinistra, la palla perveniva, sul fronte opposto, a Paletta, inarrestabile nel cavalcare la fascia e poi confezionare il traversone in perfetta coincidenza con l’inserimento di Chiumarulo e il colpo di testa, imparabile per Mazzoni.

ALTRI ARTICOLI

CERCA NEL SITO

Eccellenza
Squadra Pt G
Sansepolcro 57 30
Cannara 54 30
Narnese 54 30
Angelana 53 30
Ellera 51 30
Olympia Thyrus 50 30
Pierantonio 49 30
Pietralunghese 47 30
Atletico BMG 43 30
Terni F.C. 38 30
Bastia 33 30
Tavernelle 33 30
Pontevalleceppi 33 30
Umbertide Agape 24 30
Castiglione Lago 22 30
Città di Castello 6 30

ULTIME GARE DISPUTATE