Gravina ai club Lega Pro: "Protocolli applicabili o playoff. Nostre scelte un inno al gioco". Il 3 giugno il format
di Lorenzo Pulcioni, 21/05/2020 20:12
Il 3 giugno la Ternana e le altre squadre di Lega Pro dovrebbero conoscere il proprio destino. In quella data il nuovo Consiglio Federale dovrebbe decidere con quale format si potrebbe concludere il campionato di Serie C. Intanto il presidente della Figc,Gabriele Gravina, ha inviato una lunga lettera ai club di Lega Pro, per fare il punto della situazione dopo le decisioni del Consiglio Federale di ieri:
L’imprevista emergenza pandemica da Covid-19 e la crisi economica che ne è conseguita impongono al mondo del calcio comportamenti adeguati alla situazione che stiamo vivendo, soprattutto nervi saldi e grande senso di responsabilità. Le sfide che siamo chiamati ad affrontare in queste settimane necessitano scelte radicali, fondamentali per la sopravvivenza dell’intero sistema.
Con particolare riferimento alla Lega Pro, realtà straordinaria alla quale sono particolarmente legato in virtù del mio recente passato, posso confermare che l’attenzione è stata e sarà sempre altissima perché rappresenta il primo livello del professionismo del calcio italiano e per questo anche il più vulnerabile. Anche per questo a inizio gennaio abbiamo previsto, con un apposito piano di sviluppo, una programmazione di una serie di contributi per la categoria.
I successivi provvedimenti inseriti nel cosiddetto ‘Decreto Rilancio’ sono il frutto di un lavoro incessante, di grande efficacia, e rappresentano una tappa decisiva nel processo di consolidamento della categoria. Un impegno, quello della Federazione, che ha prodotto risultati rilevanti per i Club: 1) l’ulteriore rinvio dei pagamenti contributivi e fiscali al mese di settembre; 2) la sospensione dei canoni di locazione e dei diritti di superficie per gli impianti sportivi; 3) il riconoscimento della Cassa Integrazione per i contratti dei lavoratori sportivi fino ad un massimo di 50 mila euro lordi; 4) l’istituzione del Fondo Salva Sport con una quota percentuale dello 0,50% sul totale della raccolta per le scommesse sportive.
Parallelamente alla rappresentazione delle istanze del nostro mondo al Governo, dimostratosi particolarmente sensibile, nel Consiglio Federale di ieri è stato affermato in modo inequivocabile che il principio fondante del calcio è il merito sportivo. Lo dicono il CIO e il CONI, lo ribadiscono anche le indicazioni ricevute da FIFA e UEFA per la conclusione dei campionati 2019/2020.
Visto che mi è impossibile rispondere a tutti i Presidenti che hanno sollecitato un mio intervento, in qualsiasi direzione esso fosse, colgo l’occasione per chiarire la ratio delle decisioni assunte.
La delibera adottata ieri è un inno al gioco, un’esaltazione di quello che anima ognuno di noi, cari Presidenti: il desiderio di confrontarsi sul campo, di giocare e competere regolarmente. Ognuno di voi ha una tessera sulla quale c’è scritto Federazione Italiana Giuoco Calcio perché, dal primo giorno in cui si entra a far parte di questo mondo, si desidera scendere in campo, non il contrario. Ma ciò, ovviamente, sempre tenendo in massima considerazione la tutela della salute di tutti i protagonisti.
Per questo, il percorso che abbiamo tracciato prevede la ripresa regolare del campionato solo se nelle prossime settimane i protocolli sanitari divenissero pienamente applicabili anche in Lega Pro. In caso contrario, se non si potesse ricominciare con il calendario ordinario, come ho ribadito ieri durante la riunione di Consiglio al Presidente Ghirelli e ai consiglieri di Lega Baumgartner e Lo Monaco, individueremo un nuovo format per far disputare in sicurezza, più avanti nel tempo, sia play off che play out, affinché siano i risultati del campo a determinare le promozioni e le retrocessioni. Solo in ultima istanza, in caso di definitiva interruzione, abbiamo deciso che la definizione della classifica potrà avvenire anche applicando oggettivi coefficienti correttivi che tengano conto della organizzazione in gironi e/o del diverso numero di gare disputate dai Club e che prevedano in ogni caso promozioni e retrocessioni.
Peraltro, nello stesso Consiglio sono stati approvati degli importanti aggiornamenti al sistema delle Licenze Nazionali per l’iscrizione ai prossimi campionati che, come potrete verificare direttamente, tengono conto delle esigenze di chi sta facendo i conti con una crisi complessa, senza pero derogare ai principi di garanzia del sistema calcio professionistico nel suo complesso. Un passaggio decisivo, per ingenerare fiducia e guardare al futuro con maggiore consapevolezza. Un elemento sostanziale che è alla base del rapporto di collaborazione tra FIGC e Lega Pro sul quale rielaborare insieme al Presidente Ghirelli una strategia condivisa.
Non è facile, ne siamo tutti coscienti, ma si inizia a intravedere la luce in fondo al tunnel.
Insieme ce la faremo.
ALTRI ARTICOLI
- 08/07 12:28
- Crazy Challenge, al Clt Telematica Italia al fianco della Nazionale Crazy for Football - 07/07 15:26
- Inizio campionati di Eccellenza, Promozione e Prima Cat.: il 7 settembre - 04/07 16:50
- Women's Cup Serie A: Roma, Milan e Sassuolo nel girone della Ternana - 04/07 11:00
- Ternana Women: l'attaccante Adriana Gomes rinnova fino a giugno 2026 - 03/07 19:19
- L'arbitro ternano Leonardo Leorsini promosso nella CAN C, Marco Apuzzo in D - 03/07 13:00
- Ternana Women: accordo biennale per Heden Corrado, con opzione 2027/28 - 02/07 10:03
- Ternana Women: Maria Grazia Petrara da prestito a titolo definitivo - 29/06 12:10
- Orvietana: nuovi arrivi, l'attaccante Tenkorang e il centrocampista Selvaggio - 28/06 09:35
- Ternana Women: rinnovo con opzione per Maddalena Porcarelli centrocampista - 27/06 22:16
- Accordo di affiliazione Terni FC-Atalanta, Cardona: "Sogno un piccolo Zingonia" - 26/06 11:49
- A Campomaggiore inaugurato l'impianto sportivo del Campitello "Alessio Durazzi" - 25/06 16:19
- Orvietana: ingaggiato il nuovo attaccante Kjajdi Lusha, ex Albalonga - 23/06 17:20
- Paolo Berrettini Academy e Team Pileri Terni promuovono calcio e inclusione - 21/06 10:40
- Orvietana, altre riconferme: Caon, Orchi, Petritaj, Barbini, Marchegiani e Sforza - 18/06 18:54
- Panchine: ufficiale Ignazio Abate alla Juve Stabia, Fabio Gallo verso Vicenza - 12/06 19:11
- La Ternana Women a Coverciano per l'evento di chiusura del campionato di B - 10/06 09:37
- Valeria Pirone rinnova il contratto con la Ternana Women fino al 30 giugno 2027 - 07/06 10:05
- Giovedì al via la 2^ edizione del Memorial Bronzetti-Viciani con il Real Madrid - 03/06 16:37
- Ternana Women: rinnovo per due stagioni per mister Cincotta, prolunga Ripamonti - 01/06 11:25
- Orvietana, primi confermati: Ricci, Paletta, Mauro, Berardi e Formiconi - 31/05 18:30
- Ternana Women, quinto rinnovo post promozione: Quazzico fino al 2027 - 30/05 13:00
- Orvietana, Severino Capretti cerca le tessere del puzzle che potrebbero servire - 28/05 17:33
- Calcio da Tavolo: Mattiangeli al Major Internazionale di Bologna - 28/05 15:52
- Medaglie per tutti al 15esimo Memorial "Samuel Sailis" organizzato dall'Olympia - 22/05 12:52
- L'Orvietana dopo la finale playoff riparte dalle conferme di Panzetta e Capretti - 19/05 14:00
- La Ternana Women chiude con una goleada e festeggia il primo posto - 14/05 18:52
- Cosa pensa la Chat GPT del calcio attuale? Chi sono i più forti? - 12/05 11:35
- Ternana Women, pari a Parma e 1° posto conservato a una giornata dalla fine - 10/05 17:08
- Playoff ACF Foligno-Orvietana sfida doppia per i narnesi Manni e Fiaschini - 09/05 18:45
- La Ternana Women si gioca il primo posto nella gara di Parma: come una finale
CERCA NEL SITO
LEGGI ANCHE
- 08/07 18:06
Dal Terni FC torna all'Orvietana il centrocampista Eridion Dida - 07/07 11:10
Subbuteo: tutto pronto per la 3^ Coppa Cecalocco WASPA - 30/06 11:31
Ternana Women: Camilla Labate rinnova fino a giugno 2026 - 22/06 19:56
Martedì una messa per ricordare Moreno Gubbiotti, imprenditore e sportivo - 19/06 16:40
La Ternana Women ufficialmente iscritta alla Serie A Femminile