In zona Cesarini si risolve il giallo della quarantena. A poche ore da Torino-Parma (sabato 20 giugno ore 19.30) prima gara della ripresa della Serie A, si è sbloccata ieri in serata la questione quarantena. Con una circolare del ministero della Salute, firmata dal direttore generale Giovanni Rezza, il governo di fatto ha approvato le misure che erano state richieste dalla Figc. In pratica la serie A ripartirà con la quarantena light e cioè isolamento solo del calciatore che risulta positivo al Covid mentre il resto della squadra può allenarsi e giocare sottoponendosi al tampone rapido il giorno della partita. Senza questo intervento sarebbe rimasta in vigore la legge che prevede l'isolamento per 14 giorni di tutti i contatti del positivo, e cioè dell'intero gruppo squadra. In questo modo viene garantita la certa conclusione del torneo. Quindi il presidente Gravina che oggi in una delibera avrebbe formalizzato le modalità dei playoff e playout (le prime quattro ai playoff, le ultime due retrocesse, spareggio per la terza diretta in B), ha deciso di non esercitare la delega e di portare la proposta in consiglio federale la prossima settimana.

ALTRI ARTICOLI

CERCA NEL SITO

ULTIME GARE DISPUTATE