I Presidenti del calcio orientati per due gironi d’Eccellenza a nove squadre, usciti sconfitti nella seconda, anomala, votazione indetta dal responsabile del CRU, Repace, cercano di ricompattare la squadra. Finora erano stati in quattro a esporsi, compreso Roberto Biagioli, adesso provano a conseguire un obiettivo minimo, per vie diplomatiche. E’ il senso maturato nella videoconferenza che li ha visti riuniti nelle ultime ore. Rinunciare alla Coppa non ha senso, perché tutto si ridurrebbe al pagamento di una multa salata, meglio, andare ad un confronto diretto con il Comitato, cui si chiede qualche certezza in più per alleviare i carichi di responsabilità e quelli economici, venuti a gravare sui legali rappresentanti con il COVID.

Biagioli ha aderito, a questo punto restare, da solo, con il cerino in mano, non avrebbe avuto senso, anche se spera, ma non è ancora troppo convinto, che quella indicata sia la strada più giusta. Non vuole essere ricordato come il Presidente che decretò la fine del calcio a Orvieto, ma neppure sottostare a imposizioni scaturite da qualcosa, come la votazione, che continua ad avere diversi punti oscuri. I numerosi ragazzi delle squadre giovanili premono perché l’attività riprenda al più presto in maniera regolare e, anche questa, è una delle preoccupazioni del Presidente, a differenza di colleghi, presidenti di Società del settore giovanile, nelle quali le attività minori non sono praticate o sono, comunque limitate, a pochissime unità di squadra. Quindi, salvo accadimenti importanti da qui a domenica, l’Orvietana sarà regolarmente in campo a Narni, domenica 4, per il primo turno di Coppa Italia.

ALTRI ARTICOLI

CERCA NEL SITO

Eccellenza
Squadra Pt G
Sansepolcro 57 30
Cannara 54 30
Narnese 54 30
Angelana 53 30
Ellera 51 30
Olympia Thyrus 50 30
Pierantonio 49 30
Pietralunghese 47 30
Atletico BMG 43 30
Terni F.C. 38 30
Bastia 33 30
Tavernelle 33 30
Pontevalleceppi 33 30
Umbertide Agape 24 30
Castiglione Lago 22 30
Città di Castello 6 30

ULTIME GARE DISPUTATE