L’Orvietana seguita con il principio dell’alternanza. Non è dato sapere quanto voluto, ad ogni modo piacevole, che prevede l’avvicendamento tra conferme e nuovi acquisti. Ieri l’altro Perquoti e Flavioni, ieri l’annuncio di Odibe, oggi, di nuovo conferme per Bracaletti e Keita.

ANDREA BRACALETTI, classe ’83, conserva gelosamente le cassette con riprodotte le partite del Torneo di Natale, primi anni novanta, al suo primo impegno ufficiale con la maglia biancorossa. A significare affetto e senso di appartenenza per i colori della sua città dove ha poi deciso di chiudere la sua carriera agonistica che l’ha visto protagonista, per tanti anni, con casacche di serie B e C. L’anno scorso ha avuto poco modo per esprimersi ai suoi livelli abituali. E’ un “ragazzo” di 38 anni e l’anagrafe predice il raggiungimento della miglior condizione dopo adeguato rodaggio. La storia è dalla sua e lo si aspetta con assoluta certezza.
ABOUBAKAR KEITA è uno dei tanti ragazzi arrivati in Italia con il barcone. Viene dalla Guinea, storicamente passata dal protettorato inglese a quello francese, è nato a Conakry, città posta su istmo circondato dall’oceano, non sa nuotare ma, fin da ragazzino, si è innamorato del pallone e Del Piero era il suo idolo. E’ nato il 5 maggio del 2002, ha già compreso, sulla sua pelle, cosa sia la vita dura. Sufficiente, in tal senso, la descrizione del lungo viaggio assieme ad uno dei fratelli, anch’esso calciatore, compiuto per raggiungere l’Italia. Si è bene integrato, ha seguito corsi di formazione professionali, lavora come giardiniere, in un locale del comprensorio. Calcisticamente è cresciuto molto sotto la guida di Silvano Fiorucci che, nel 2019, lo inserì gradualmente fino a farlo diventare quasi insostituibile. Maturazione poi proseguita con Gianfranco Ciccone e continuata, in periodo di lockdown, con l’esperienza ai Monti Cimini, caldeggiata dall’ex direttore sportivo biancorosso, Severino Capretti. Tanta corsa, buona tecnica, spirito di sacrificio le sue doti peculiari, cui vanno sommati grossi margini di crescita. Almeno questo è il pensiero di chi se ne intende. Andrà meglio definita la sua posizione in campo e dovrà acquistare maggiore freddezza nel momento di concludere. Per il resto, un fuori quota di lusso, classe 2002, dei due destinati ad andare in campo nel prossimo campionato.

Foto: Orvietana Calcio

ALTRI ARTICOLI

CERCA NEL SITO

Eccellenza
Squadra Pt G
Sansepolcro 57 30
Cannara 54 30
Narnese 54 30
Angelana 53 30
Ellera 51 30
Olympia Thyrus 50 30
Pierantonio 49 30
Pietralunghese 47 30
Atletico BMG 43 30
Terni F.C. 38 30
Bastia 33 30
Tavernelle 33 30
Pontevalleceppi 33 30
Umbertide Agape 24 30
Castiglione Lago 22 30
Città di Castello 6 30

ULTIME GARE DISPUTATE