Ha avuto inizio ufficialmente, la stagione 2021/22 per l’Orvietana Calcio. L’input è scattato con le parole del D.G., Alvaro Arcipreti, seguite dalle considerazioni del D.S., Giuliano Cioci e dell’allenatore, Gianfranco Ciccone, soffermatisi sui temi delle rispettive competenze. Presente il V. Presidente, Luciano Petrangeli, mentre, il Presidente, Roberto Biagioli, ha fatto ricorso alle nuove tecnologie per conclamare la personale partecipazione al momento. Che è, comunque, particolare, dopo le travagliate vicende pandemiche che non paiono aver intaccato gli entusiasmi, anche se l’orizzonte non appare, ancora, del tutto limpido. La situazione spiega il perché della partenza anticipata dell’attività ufficiale (Coppa e Campionato), come dei turni infrasettimanali e della data di fine campionato.
Volti distesi, quelli dei giocatori, sia vecchi che nuovi, almeno prima di accomodarsi al tavolo del Prof., Alessio Stocchetti, che ha subito iniziato con l’incamerare i dati dei singoli, anche per differenziare i carichi di lavoro. Una volta si parlava di bilancia. Adesso si va più a fondo, con il verbo barare in pieno disuso. E il prof., la cui modestia è direttamente proporzionale alle competenze, è solito martellare i giovanotti al rispetto delle regole e dei programmi. Per l’Orvietana, averlo nelle proprie fila, costituisce grosso vanto. Discorso, quasi identico, per il secondo di Ciccone, Giacomo Nevi, il preparatore dei portieri, Vasco Di Domenico e il fisioterapista, ormai affermato, Michele Giorgi.

C’erano alcuni assenti, peraltro giustificati e manca soltanto l’ufficializzazione delle ultime pedine a completare lo scacchiere. Restano vuote le caselle di un portiere, da affiancare a Perquoti, del secondo centrale, del play che fungerà da centralina di comando.

Arcipreti, confermandosi regista consumato, verso la metà del pomeriggio ha riempito quella della punta centrale. Non far rimpiangere gli ottimi punteros, passati per Orvieto, sarà compito di Damian Sciacca, argentino di Rosario con passaporto italiano, ventotto anni, negli ultimi quattro calciatore in Italia. Ha fatto bene nell’Eccellenza pugliese, Vieste e Ugello, prima che la pandemia lo portasse a Sinalunga, in serie D, uno dei pochi campionati a decorso regolare anche nell’ultima stagione. Particolare non trascurabile, tenuto in grande considerazione dallo staff biancorosso, tanto da poter essere considerata una condizione, quasi indispensabile, per chi vuole legarsi, quest’anno, all’Orvietana. Le sensazioni che disegnano Sciacca quale giocatore forte fisicamente e in possesso delle qualità da condor in area di rigore, giungono da alcuni video, facilmente recuperabili sui social.

ALTRI ARTICOLI

CERCA NEL SITO

Eccellenza
Squadra Pt G
Sansepolcro 57 30
Cannara 54 30
Narnese 54 30
Angelana 53 30
Ellera 51 30
Olympia Thyrus 50 30
Pierantonio 49 30
Pietralunghese 47 30
Atletico BMG 43 30
Terni F.C. 38 30
Bastia 33 30
Tavernelle 33 30
Pontevalleceppi 33 30
Umbertide Agape 24 30
Castiglione Lago 22 30
Città di Castello 6 30

ULTIME GARE DISPUTATE