Il Tabellino

BRANCA – ORVIETANA 0-1

BRANCA: Lapazio, Gaggioli (85’ Sollevanti), Gaggioti, Di Bacco, Gilardi, Fondacci (48’ Paparelli), Bellucci, Giambi, Francioni E., Montanari, Vispi (59’ Cacciamani) All.: Passeri.

ORVIETANA: Frola, Lanzi, Flavioni, Guinazu, Greco, Fapperdue, Proietti (80’ Di Patrizi), Guazzaroni (68’ Cotigni), Vicaroni, Bracaletti (84’ Biancalana), Keita. A disp.: All.: Ciccone.

ARBITRO: Lupinski di Albano Laziale (Mattoni e Mattei).

MARCATORE: 23’ pt Vicaroni.

NOTE: espulso al 48’ st Paparelli (B) per somma di ammonizioni.

Orvietana e Branca vincono entrambe con un bel gesto di solidarietà, di cui parliamo a parte, ma i tre punti li portano a casa Ciccone e i suoi ragazzi. Oggi con una sola segnatura, quella di Vicaroni dopo 27’, rivelatasi ad ogni modo sufficiente. La traversa colpita da Guazzaroni e l’inoperosità, o quasi, di Frola, vanno a sommarsi ad altri meriti e il risultato, giusto, poteva essere più rotondo, specie per la netta superiorità del primo tempo. Un po’ d’apprensione, solo nei minuti di recupero, per l’arrembare del Branca, contenuto, con buona autorità, su un campo di dimensioni ridotte che facilitava un po’ di confusione. Dopo quattro partite vinte, inizia a farsi strada l’idea che il gruppo di quest’anno sia veramente forte. Giocano a memoria, riuscendo, da subito, a incanalare le partite sul piano più congeniale alla squadra, tengono, quasi sempre, il portiere a riparo dai pericoli. Unico a non sorridere Guinazu: seconda trasferta e nuovi punti di sutura al capo. Alvaro Arcipreti e Giuliano Cioci, che di calcio ne masticano, confermano le sensazioni positive suddette. Mattia Vicaroni, la cui rete ha deciso il risultato, ventitreenne da pochi giorni, si è fatto il suo bel regalo di compleanno. Proprio lui è un po’ l’emblema della solidità del gruppo. Non essendo, almeno teoricamente, giocatore dal posto sicuro, possiede il grande pregio di farsi trovare sempre pronto quando il mister lo chiama. Segno evidente di come, l’aria che si respira nello spogliatoio, sia gradevole per consolidare l’unità d’intenti. L’anticipo della partita offre, all’Orvietana, l’opportunità di un giorno di riposo aggiuntivo, in vista del turno infrasettimanale di mercoledì prossimo, 22 settembre, quando i biancorossi ospiteranno il Lama, al Muzi.

Un bel gesto di solidarietà, quello messo in atto da Branca e Orvietana, prima dell’inizio della partita. Ospite d’onore, la piccola Caterina Venanzi, bimba che sta combattendo la sua battaglia con l’Atrofia Muscolare Spinale. Caterina raggiante, mamma Silvia e papà Giacomo inteneriti per l’invito, grande commozione tra il pubblico che, unitamente a tutti i giocatori, hanno riservato una calorosa accoglienza alla bambina. Era previsto fosse proprio Caterina a dare un ideale calcio d’inizio alla partita, sennonché, l’arbitro, Adrian Lupinski da Albano Laziale, ma è più probabile catapultato sulla terra dal cosmo, impediva che questo accadesse, rifugiandosi in un laconico: “Le regole sono queste” che evitiamo di commentare.
La notizia è giunta ai vertici federali e il presidente del Comitato Regionale Umbro Luigi Repace, pur non essendo direttamente coinvolto, ha provveduto a contattare immediatamente la famiglia Venanzi per scusarsi dello spiacevole inconveniente.

Foto: Eccellenza Calcio

ALTRI ARTICOLI

CERCA NEL SITO

Eccellenza
Squadra Pt G
Sansepolcro 57 30
Cannara 54 30
Narnese 54 30
Angelana 53 30
Ellera 51 30
Olympia Thyrus 50 30
Pierantonio 49 30
Pietralunghese 47 30
Atletico BMG 43 30
Terni F.C. 38 30
Bastia 33 30
Tavernelle 33 30
Pontevalleceppi 33 30
Umbertide Agape 24 30
Castiglione Lago 22 30
Città di Castello 6 30

ULTIME GARE DISPUTATE