Orvietana inarrestabile, ottava vittoria di fila con il rigore trasformato da Bracaletti
di Roberto Pace, 09/10/2021 22:45
Il Tabellino
SAN SISTO – ORVIETANA 0-1SAN SISTO (4-3-3): De Marco; Scarabattoli (38’st Tempesta), Stella, Taccucci, Fiorucci (24’st Siena); Cerbini, Benda (30’st Ceccomori), Salvucci; Hysenaj (24’st Marcaccioli), Russo, Del Prete. A disp.: Ottolenghi, Barbarossa, Piccioli, Marconi. All.: Giacchetti.
ORVIETANA (4-2-1-3): Frola; Lanzi, Proietti, Guinazu, Flavioni; Di Patrizi, Greco; Guazzaroni (28’st Cotigni); Bracaletti (43’st Biancalana), Sciacca, Keita (28’st Vicaroni). A disp.: Perquoti, Barbini, Lombardelli, Mosconi, Sberna, Marsini. All.: Ciccone.
ARBITRO: Calzolari di Albenga (Servili di Terni – Capicci di Terni).
MARCATORE: 42’ pt Bracaletti (rig).
Espulso: al 36’st Marcaccioli (S) per doppia ammonizione.
Ammoniti: Salvucci, Fiorucci, Taccucci, De Marco, Ceccomori (S), Sciacca, Proietti (O).
Vero o falso? Tutto vero. L’Orvietana espugna San Sisto, conquistando l’ottava vittoria consecutiva. Più difficile del previsto, su un campo difficile, da sempre ostico per i colori biancorossi, al cospetto di un avversario coriaceo, alla ricerca dell’affermazione di prestigio. Stavolta entra in classifica Frola, il portiere biancorosso autore di un paio d’interventi risolutivi. Privilegiati, gli orvietani che hanno assistito alla partita, perché hanno avuto modo di gustare uno stralcio della stessa nel quale la squadra biancorossa si è espressa a livelli da categoria superiore. Correva il secondo tempo, c’era già stato il gol del vantaggio, rigore guadagnato da Sciacca e finalizzato da Bracaletti, l’Orvietana era in controllo, senza disdegnare la caccia al raddoppio. Per fluidità nei movimenti, gestione del possesso, circolazione con palla a terra in una sorta di “torello”, uno spettacolo non facilmente riscontrabile sui campi d’Eccellenza. Se ne sono accorti i tanti osservatori presenti, considerando i tanti complimenti ricevuti da Arcipreti, il personaggio più noto, al termine della sfida. Che Arcipreti e molti altri temevano, per la qualità del San Sisto e la tradizione poco favorevoli ai colori biancorossi. Tanti indizi fanno le prove e non sono pochi i segnali favorevoli che autorizzano a sognare. Senza voli pindarici, per carità, ma sulla scorta del rendimento e delle qualità che sembra possedere l’organico di Ciccone. Il quale, in assenza di Fapperdue ha confermato Proietti nel ruolo di centrale difensivo e schierato Di Patrizi dal primo minuto nella posizione, solitamente coperta dallo stesso Proietti o da Cotigni. Quest’ultimo entrato in partita nel periodo decisivo, unitamente a Vicaroni e Biancalana, autore di un paio di percussioni, utili a spezzare la reazione disperata della squadra di casa. La partita l’ha decisa un penalty, concesso dal contestatissimo Calzolari, almeno dai padroni di casa, per un pestone di Fiorucci, ai danni di Sciacca, al minuto 41. L’esecuzione di Bracaletti era perfetta, consentendo all’Orvietana di chiudere la prima parte in vantaggio. Un primo tempo abbastanza complicato, specie per i problemi che riusciva a creare Del Prete, funambolo e costruttivo sulla fascia sinistra. Che riusciva a creare qualche grattacapo a Lanzi, lasciato, troppo spesso, all’uno contro uno. Il numero undici aveva provato, sia indirettamente con un cross sul quale Russo giungeva in ritardo, sia in prima persona con un tiro ribattuto dall’ottimo e onnipresente Guinazu e con un diagonale, peraltro ben neutralizzato da Frola. L’Orvietana, pur facendo intendere di avere in mano la partita, concedeva qualcosa di troppo, fallendo, allo stesso tempo, la finalizzazione di situazioni interessanti. Da rimarcare l’eccellente prova di Flavioni, non nuovo a questo standard di rendimento, oltreché di Proietti, in un ruolo non suo e di Di Patrizi, in particolare nella gestione del possesso palla. Sciacca, ben curato in settimana dallo staff medico, oltre a guadagnare il rigore, ha dato dimostrazione su quanto si attende l’allenatore quando parte un’azione, facendo salire la squadra con la perizia di un attaccante vero. Del secondo tempo, rimarcato il periodo super, vanno ricordati due interventi, abbastanza decisivi di Frola, il raddoppio mancato da Sciacca su servizio di Biancalana, la mira sbagliata di Cerbini, quasi allo scadere, in una situazione che poteva costare veramente cara e l’espulsione di Marcaccioli, per un fallo in attacco, pagato con il secondo cartellino giallo.
Caldo l’immediato dopo partita, con dirigenti e addetti ai lavori del San Sisto a inveire con l’arbitro all’interno del rettangolo di gioco, reo, a loro giudizio di una direzione “parziale” a favore dei biancorossi oltre ad una distribuzione di cartellini poco equa.
Foto: Orvietana Calcio
ALTRI ARTICOLI
- 30/06 11:10
- Narnese: due nuovi arrivi, il portiere Mazzoni e la giovane punta Falanga - 27/06 21:48
- Si dividono le strade della Narnese e di Pasquale Cunzi dopo sei stagioni - 25/06 23:40
- Narnese e Accademia Calcio Terni: insieme per un ambizioso progetto - 25/06 16:00
- La Narnese conferma Marco Sabatini, si dimette Fiaschini Responsabile giovanili - 21/06 21:00
- Tris di acquisti per l'Olympia Thyrus: Bordoni, Mencarino e Paoletti - 14/06 11:45
- Ecco le 17 squadre dell'Eccellenza 2022-2023, con due rinunce un ripescaggio - 06/06 16:52
- Terni Est-Pontevecchio, lo spareggio per determinare la 17ma squadra - 02/06 10:05
- Fase nazionale: l'Under 17 dell'Orvietana affronterà Alma Juve Fano e Lodigiani - 24/05 11:38
- Orvietana: l'Under 17 allenata da Andrea Valterio vince il titolo Regionale A1 - 19/05 10:40
- Narnese: 5 giornate di squalifica a mister Sabatini, 600 euro di multa alla società - 18/05 11:10
- Rabbia Narnese dopo il rigore al 96' che porta l'Ellera in finale playoff - 15/05 18:38
- Playoff: un rigore dubbio nel recupero extra large condanna la Narnese - 13/05 11:50
- Semifinale playoff: Narnese-Ellera, si rinnova la sfida. Le cifre del match - 08/05 17:59
- Narnese: poker al Massa Martana ma va ai playoff da terza in classifica - 07/05 14:10
- Orvietana: tutto pronto per la festa per la Serie D al Muzi con la Ducato - 05/05 16:19
- C'è la Corsa all'Anello, la Narnese trasloca al S. Anna per la gara con il Massa - 01/05 17:58
- Bella partita tra Ellera e Narnese senza vinti né vincitori (0-0), sorride il Lama - 30/04 11:30
- Ellera-Narnese: la sfida che vale il secondo posto, un pari può non bastare - 30/04 10:50
- Orvietana: sul campo della Nestor per una stagione ancor più straordinaria - 24/04 18:20
- La Narnese dilaga con la Nestor (6-0) e si giocherà il secondo posto a Ellera - 23/04 10:14
- Per l'Orvietana l'obiettivo ora è il record di punti, il Bastia è avvertito - 22/04 11:06
- SKY Sport: c'è anche la Narnese tra i dieci club coetanei della Regina Elisabetta - 18/04 11:50
- Ultime tre giornate: la volata per il 2° posto tra Narnese, Ellera e Lama - 16/04 20:55
- Dieci anni dopo l'Orvietana festeggia il ritorno in Serie D in anticipo di tre turni - 16/04 17:20
- Narnese: missione compiuta, Rocchi stende il Bastia ed è secondo posto - 15/04 17:45
- Bastia-Narnese: una sfida mai banale, snodo importante per salvezza e playoff - 15/04 10:45
- L'Orvietana prepara la doppia festa per la D, ad Assisi e poi tutti in piazza - 10/04 18:35
- L'Orvietana batte il Sansepolcro, la festa per la D è solo rimandata - 09/04 18:00
- La Narnese batte la Ducato con Bagnato e Zhar, è vicecapolista per una notte - 09/04 10:30
- Orvietana: col Sansepolcro per avvicinare la D, se sarà già festa dipende dal Lama
CERCA NEL SITO
LEGGI ANCHE
- 03/07 14:28
Francesco Brevi è un nuovo calciatore della Narnese - 01/07 19:04
Gli Open Day Narnese in collaborazione con Accademia Calcio - 27/05 23:00
Narnese: ridotta la squalifica al tecnico Marco Sabatini - 08/05 19:35
L'Olympia Thyrus è salva! Così playoff e playout - 24/04 19:58
Olympia Thyrus: vittoria in chiave salvezza con la Ducato (2-0)
Squadra | Pt | G |
---|---|---|
Orvietana | 78 | 34 |
Lama | 69 | 34 |
Narnese | 68 | 34 |
Ellera | 65 | 34 |
Pontevalleceppi | 56 | 34 |
Sansepolcro | 49 | 34 |
Nestor | 48 | 34 |
Massa Martana | 45 | 34 |
San Sisto | 44 | 34 |
Castiglione Lago | 43 | 34 |
Olympia Thyrus | 42 | 34 |
Branca | 41 | 34 |
Bastia | 40 | 34 |
Angelana | 37 | 34 |
Ducato Spoleto | 35 | 34 |
Castel del Piano | 33 | 34 |
Gualdo Casac. | 20 | 34 |
F. Assisi Subasio | 19 | 34 |