Nella vita, a volte, succedono cose eccezionali con tutta normalità. Ne è successa una lo scorso luglio quando Benito Montesi ha accettato la presidenza della ASD PGS BOSICO VOLLEY, prendendosi carico di condurre la gloriosa società giunta al suo 75° anno di vita. Un avvenimento eccezionale del tutto normale trattandosi di sport. Benito Montesi è stato la pallavolo italiana per oltre 60 anni: partito come atleta della Bosico degli anni sessanta, ne fu capitano dai campionati italiani CSI del 1955, alle finali nazionali per la promozione alla serie A, per poi migrare nel CUS Messina di Serie B (da militare), quindi a Brindisi in Serie C da lavoratore Montedison per conto della Polymer Terni, dove operava come ricercatore chimico. Ritornato a Terni nel 1966, divenne inopinatamente arbitro regionale FIPAV e dopo 5 anni era in serie A per i successivi 5 anni. Terminò la carriera arbitrale nel 1976 perché il lavoro lo portò per un intero anno in Russia. Correva l'anno 1976 e pur non presente, venne eletto presidente regionale FIPAV per i successivi 8 anni. In quel periodo, nel 1982 la FIPAV gli dette la responsabilità del settore arbitri nazionale in qualità di commissario, confermato l'anno successivo, per elezione, presidente della stessa CAN. Nel 1984 fu eletto consigliere federale con responsabilità del settore tecnico federale. In questa veste fu anche commissario per due anni del settore allenatori nazionali, che riorganizzò dal punto di vista tecnico e operativo, insieme ai più grandi tecnici italiani di quel tempo. Ancora nello stesso tempo approdò nella Federazione Internazionale (FIVB) prima come consigliere nella commissione arbitri e poi come segretario, partecipando, come designatore, alle Olimpiadi di Seoul 1988, ai mondiali maschili di Rio 1990 ed a tante altre competizioni mondiali fino al mondiale femminile di Berlino 2002. La necessità della FIPAV di assegnare l'incarico di direttore generale delle squadre nazionali nel 1991, lo vide coinvolto lasciando l'incarico internazionale. Due anni pieni di impegni con una miriade di competizioni da gestire: dalle Olimpiadi di Barcellona 1992, alle World League e Grand Prix mondiali, ai Giochi del Mediterraneo, ecc. E poi ritorno al Settore Arbitri fino al 2013, con incarico anche di responsabile degli impianti federali, quando con il perugino professor Luigi Bertini, non senza difficoltà anche economiche, impose alla FIPAV di accogliere la disciplina del sitting volley, la pallavolo per disabili, che diresse fino al 2018. Grazie anche agli aiuti del CIP presieduto da Luca Pancalli, impiantò l'attività nazionale ed anche internazionale con due squadre nazionali, una maschile ed una femminile, quest'ultima oggi ai vertici europei e olimpici.
Nel 2018 l'agognata pensione sportiva? Proprio per niente, presidente Panathlon Club Terni e componente delle altre associazioni benemerite del CONI e del Lions Club Narni. Poi a luglio 2021, presidente della ASD PGS BOSICO VOLLEY TERNI.
E qui inizia una nuova vita. La polisportiva Eriberto Bosico era composta da tre discipline: calcio, pallavolo e pallacanestro. Per esigenze di funzionalità operativa nel 2020 decise di scindersi in tre società monodisciplinari e nacque la ASD PGS BOSICO VOLLEY, che prese corpo dal luglio 2021 e che ora è in piena attività con il minivolley nella palestra dell’oratorio, con le squadre giovanili Under 13, Under 14 e due Under 16. A queste si sono aggiunte due squadre provenienti dalla Pallavolo Ternana che chiudeva i battenti e che sono state rilevate: Under 18 e Serie D, ovvero tutta l’attività al femminile ad eccezione del minivolley. Oggi sono oltre 100 i tesserati della Società!
La Bosico Volley è affiliata alla FIPAV ed alla PGS, partecipa ai campionati FIPAV regionali:
Serie D con la squadra cosiddetta 'Green', con tutte le atlete Under 18. Per regolamento partecipa al campionato con alcune caratteristiche, come per esempio per tre anni non potrà retrocedere, dopo tale periodo entra di diritto nell’organico della serie D e può utilizzare anche atlete oltre i 18 anni;
Under 18 nel Girone B regionale;
Due squadre di U16 a livello regionale;
Under 14;
Under 13;
Sei sono gli allenatori che seguono tali squadre, con altrettanti dirigenti addetti per ciascuna, di genitori che si sono resi disponibili a creare, appunto, una risorsa dirigenziale compartecipante attiva alla vita societaria. Insieme alle famiglie, contribuiscono economicamente anche degli sponsor ed alcuni amici di ex oratoriani ed altri.
Il primo positivo risultato è quello della partecipazione attiva dei genitori, anche a svolgere le funzioni di segnapunti di società ed arbitri di società, nonché la vicinanza della direzione dell’oratorio salesiano che, tra l’altro, mette a disposizione i locali-uffici e, soprattutto, la palestra dove si svolge l’attività di minivolley. Le squadre sono impegnate nelle palestre comunali annesse alle scuole Marconi, Brin e Nucula.
Purtroppo in questo periodo di inizio anno la pandemia sta creando problematiche, ma si riprenderà speriamo presto con regolarità. Ci sono programmi futuri di tutto rispetto, sfruttando le esperienze del Presidente Montesi.
E’ in atto il gemellaggio con la società di serie A1 femminile della Fenera Chieri, anche sulla base della vita di San Giovanni Bosco a Chieri, quindi sport ed oratorio insieme. Malta ha come santo protettore di uno dei villaggi, il nostro san Valentino e vi è operante un oratorio salesiano: un torneo giovanile di andata e ritorno con il contorno culturale, è lì che aspetta tempi buoni, senza Covid 19, per la realizzazione. A Polino è operante l’hotel soggiorno Don Bosco, con strutture di accoglienza per la gioventù e sportive anche per la pallavolo: un camp estivo a fine agosto è nei programmi, con interventi anche culturali e sportivi affidati a campioni del volley.
Per i giovanissimi del minivolley, un torneo aperto alle società ternane con campi tracciati sulla struttura del calcio dotata di erba sintetica: una festa della gioventù in tema pallavolistico.
Nell’ambito della struttura salesiana c’è un’incompiuta: una tensotruttura a coprire i campi di pallacanestro e di pallavolo ferma da tanti anni. Sembra che sarà presto completata e sarà al servizio della Bosico e della città tutta: un polmone sportivo al centro della città.
In ultimo è nello spirito della società rapportarsi con tutte le altre realtà sportive ternane e umbre per condividere positivamente le esperienze e, particolarmente, le idee per sviluppare la pallavolo ternana, da tempo un po' fuori dai giochi di più alto livello agonistico.
ALTRI ARTICOLI
- 30/05 13:58
- La San Gemini San Giovanni Bosco ha festeggiato una stagione da incorniciare - 17/05 12:00
- Playoff Gara1: San Gemini San Giovanni Bosco pronta per misurarsi con Chiusi - 11/05 18:30
- Pallavolo Narni: il gruppo delle Under 16 vince il torneo di 2^ Divisione - 02/05 11:00
- La San Gemini San Giovanni Bosco ai playoff con una giornata di anticipo - 13/04 17:03
- Sangemini San Giovanni Bosco: Giornata Rossoblù per la sfida che vale il 7° posto - 28/02 23:15
- Vince in trasferta la Sangemini San Giovanni Bosco a Perugia ed è sesto posto - 21/02 21:29
- Sangemini San Giovanni Bosco costringe al tie break la seconda, preso 1 punto - 13/02 21:37
- Sangemini San Giovanni Bosco: ad Assisi presi tre punti che tonificano la classifica - 17/01 11:05
- La Bosico Volley porta le ragazze al Pala Barton: "C'è fame di grande sport" - 16/01 22:30
- San Gemini San Giovanni Bosco vince 3-2 con la Bartoccini e chiude 7ma l'andata - 13/12 16:12
- Benito Montesi premiato a Bologna, è nella Hall of Fame della pallavolo italiana - 28/11 17:55
- Serie C Femminile: vittoria fondamentale per la San Gemini San Giovanni Bosco - 25/11 19:55
- Le partite della San Gemini San Giovanni Bosco in diretta anche su Sporterni - 14/11 16:38
- San Gemini San Giovanni Bosco: due punti pesanti, Bastia battuto al tie-break - 02/11 10:26
- Serie C Femminile: San Gemini SGB vince ancora, 3-0 alla EGS Perugia - 29/10 16:30
- San Gemini SGB: vince subito l'Under 18, battuto il Deruta Volley per 3-2 - 26/10 13:30
- Colpo grosso delle ragazze della San Gemini SGB in casa della forte Marsciano - 21/10 18:35
- Il CLT inizia l'avventura nel torneo di serie C con un gruppo giovanissimo - 06/09 13:40
- Acquasparta, interventi del Comune al PalaLiti per il ritorno del volley femminile - 02/09 10:30
- Il preview della San Gemini San Giovanni Bosco alla Festa di Campomaggiore - 26/06 10:30
- Week end premio salvezza per le ragazze della San Gemini San Giovanni Bosco - 25/05 10:48
- La Pallavolo Narni 2021 in finale per salire in serie B, gara1 a Sansepolcro - 15/05 22:05
- San Giovanni Bosco San Gemini: crescita delle ragazze e la salvezza in C è ok - 07/05 22:45
- La San Giovanni Bosco San Gemini vince l'andata dei playout di C a Perugia - 07/05 10:01
- L'Under 19 del CLT in finale regionale dopo 15 anni, rivale sarà la Sir Perugia - 02/03 10:30
- L'Under 18 femminile della San Gemini San Giovanni Bosco nei playoff regionali - 14/12 09:54
- Andrea Zorzi porta a Terni "La leggenda del pallavolista volante" - 09/11 13:24
- Parte il campionato Under 16 femminile, la collaborazione Clt-Officina Volley - 31/10 10:00
- La San Gemini San Giovanni Bosco vince e ricorda la pallavolista afgana Hakimi - 05/10 12:45
- Torneo Città di San Gemini: vince Ponte Felcino, note positive per la S.G. Bosco
CERCA NEL SITO
LEGGI ANCHE
- 12/04 10:16
CLT: Under 14 e 13 femminili in evidenza in due tornei - 08/01 19:15
La Sangemini San Giovanni Bosco vince a Gubbio e allontana i playout - 20/11 12:25
Serie C/M: Narni vince il derby con il CLT - 26/10 11:54
C Maschile: buona la prima per il CLT a Perugia - 17/10 17:06
Alessandra Favoriti ancora sul podio: ItalVolley bronzo mondiale