Il Tabellino

CASTEL DEL PIANO – ORVIETANA 0 – 2

CASTEL DEL PIANO: Tamburini, Barluzzi, Proietti (25’ Patalocco), Moscatelli, Camilletti, Menchetti, Mancinelli, Mezzasoma, Perri, Gazzè (58’ Hysenaj), Bonaventura. All. Stefano Cardinali
ORVIETANA: Frola, Biancalana, Flavioni, Guinazu, Greco, Fapperdue, Proietti, Guazzaroni, Sciacca, Bracaletti (85’ Vicaroni), Keita (56’ Di Patrizi). All. Gianfranco Ciccone
Arbitro: Michele Coppola di Castellammare di Stabia (Silvioli – KrriKu)
Marcatori: Sciacca 30’, 65’.

Il bum-bum di Damian Sciacca sigilla l’affermazione dell’Orvietana a Castel del Piano. Gara in totale controllo, quella condotta dalla formazione di Ciccone, che ha concesso poco o nulla agli avversari. Un’aggressività soffocante, quanto disarmante, per spegnere sul nascere le iniziative dei padroni di casa, rimaste, sempre, a livello di intenzioni. Quasi una prova di forza, dopo il pareggio non esaltante con l’Angelana, quasi a ribadire come idee e energia siano ancora intatte. Il Lama, bloccato sul pareggio a Sansepolcro, è di nuovo distante otto punti con una partita in meno da giocare. Ha risolto Sciacca, tornato a ruggire dopo una breve pausa, con una rete per tempo. La prima alla mezz’ora, a chiudere un’ottima iniziativa sulla sinistra di Bracaletti, sul cui traversone rasoterra interveniva d’anticipo su difensore e portiere per poi concludere di forza con palla tra palo ed estremo difensore. Più spettacolare la seconda segnatura, una botta violenta, di prima intenzione, dal vertice destro dell’area, che mandava la sfera a insaccarsi nel sette, sul palo più lontano. Ha firmato l’argentino ma i meriti vanno equamente ripartiti tra tutti i protagonisti mandati in campo dall’allenatore. Tante cose belle, come il possesso prolungato e un fraseggio che ha riportato ai tempi migliori e pure un paio di momenti di leggera preoccupazione, una botta in testa rimediata da Greco risolta con suturazione fasciatura e l’infortunio a Keita, adesso in buona forma, costretto ad uscire causa la presumibile distorsione alla caviglia. Perché il terreno di gioco, piccolo e con un fondo irregolare, si è rivelato veramente infido. Ha giocato la formazione più collaudata, con Proietti a sostituire lo squalificato Cotigni. Per il resto tutte conferme, Biancalana in campo per Lanzi non ancora al meglio e l’utilizzazione di Di Patrizi e Vicaroni, tornato abile, in corso d’opera. Ha diretto, molto bene, Michele Coppola da Castellammare di Stabia. Sempre nel vivo del gioco, abile nel punire o sorvolare su falli veri o presunti, altrettanto nell’instaurare il dialogo con i giocatori.

Foto Orvietana Calcio

ALTRI ARTICOLI

CERCA NEL SITO

Eccellenza
Squadra Pt G
Sansepolcro 57 30
Cannara 54 30
Narnese 54 30
Angelana 53 30
Ellera 51 30
Olympia Thyrus 50 30
Pierantonio 49 30
Pietralunghese 47 30
Atletico BMG 43 30
Terni F.C. 38 30
Bastia 33 30
Tavernelle 33 30
Pontevalleceppi 33 30
Umbertide Agape 24 30
Castiglione Lago 22 30
Città di Castello 6 30

ULTIME GARE DISPUTATE