Il progetto-stadio presentato dalla Ternana prosegue il suo iter e a breve è prevista la convocazione della Conferenza dei servizi decisoria. Lo scrive in una nota diffusa nei giorni scorsi l'assessore regionale ai Lavori Pubblici Enrico Melasecche: "Procedono regolarmente le operazioni di verifica della pratica relativa alla richiesta della Ternana Calcio per realizzare un nuovo stadio, opera pubblica, ed una clinica collegata per contribuire al finanziamento del primo".

Aggiunge Melasecche: "La Regione, Servizio OOPP, ha già convocato un confronto con numerosi uffici regionali, Sanità compresa, invitando sia il Comune di Terni che i rappresentanti della Ternana Calcio, presente con tecnici e legali, incontro utilissimo per dirimere dubbi e completare le documentazioni, tenuto conto che si tratta della prima operazione in Italia che utilizza la c.d. legge sugli stadi in combinazione con una clinica privata rispetto ad altri casi in cui sono stati posti spazi commerciali come asset reddituali. Procedono inoltre normalmente gli scambi di corrispondenza per rendere la conferenza di servizi decisoria, che fa seguito a quella preliminare avvenuta in Comune, produttiva di risultati nella massima trasparenza e correttezza".

L'assessore regionale fa sapere che a breve verrà convocata la Conferenza dei servizi a cui spetterà l'ultima parola sul progetto, non prima di un lungo iter di verifiche che potrò durare un massimo di 180 giorni: "La convocazione avverrà entro pochi giorni. Per consentire a tutti i partecipanti alla conferenza di approfondire i temi di propria competenza, la data presumibile della riunione dovrebbe avvenire all’incirca per la metà di giugno. Saranno probabilmente necessarie più sedute anche per le necessarie procedure parallele da porre in essere. Ad oggi la Regione sta procedendo perfettamente nei tempi previsti dalla normativa in vigore che prevede 180 giorni di tempo per consentire ai partecipanti di approfondire gli aspetti particolarmente complessi di questa procedura".

Intanto la giunta comunale ha approvato i lavori per due opere, del valore di 3.829.590,87 euro, che rientrano nel progetto del nuovo stadio “Liberati”. Si tratta di due sottopassaggi, uno pedonale e ciclabile e uno carraio, che consentiranno di collegare stadio, PalaTerni e Piscine dello Stadio con il parcheggio del cimitero. Le opere serviranno per aggirare la tratta ferroviaria Terni-L’Aquila-Sulmona aprendo così una via di sfogo verso un’altra area della città, vicina, ma da sempre offlimits. I due sottopassi, sorgeranno nei pressi della curva San Martino/Curva Ovest e verranno utilizzati sia per accedere al “Liberati” che al palazzetto dello Sport che alle piscine comunali.

ALTRI ARTICOLI

CERCA NEL SITO

Serie B
Squadra Pt G
Parma 17 7
Palermo 13 6
Como 13 6
Modena 12 6
Venezia 12 7
Catanzaro 12 7
Sudtirol 10 6
Cremonese 10 7
Cittadella 9 7
Brescia 8 4
Cosenza 8 7
Bari 8 7
Pisa 8 6
Ascoli 7 7
Reggiana 7 7
Feralpisalò 4 7
Sampdoria 3 7
Ternana 2 7
Spezia 2 6
Lecco 1 4

ULTIME GARE DISPUTATE

Serie B
7a di campionato, 26/9/2023
Ascoli - Ternana 2 - 0
Eccellenza
3a di campionato, 24/9/2023
Terni F.C. - Lama 1 - 1
Nestor - Narnese 1 - 0
ACF Foligno - Olympia Thyrus 3 - 0
Promozione gir. B
3a di campionato, 24/9/2023
San Venanzo - Sangemini Sport 4 - 0
Guardea - Foligno Calcio 2 - 1
Campitello - Amerina 3 - 0
AMC 98 - Cannara 1 - 1