Sono 218, compresi trenta ‘storici’, gli iscritti alla 55ma edizione del Trofeo Fagioli, che si correrà domenica prossima. Presenti, tutti o quasi, i piloti che hanno deciso di onorare il CIVM 2020, nonostante le traversie provocate dalla pandemia, fra queste, eclatante, l’assenza del pubblico sui 4150 mt che vanno da Gubbio a Madonna della Cima. Diversi gli orvietani che hanno scelto di partecipare, a iniziare da Giampiero Olivieri, unico rappresentante ‘storico’, con l’anziana, ma sempre valida Alfasud Sprint, ripristinata dopo l’inconveniente capitato alla Castellana. Rimaniamo a Canale, dove la passione per i motori è sempre forte, perché a far compagnia a Giampiero, troviamo Valentino Polegri e Gianmario Marrocolo. Valentino, nel gruppo RS 1400, troverà gli avversari di sempre, forti e numerosi e c’è da credere che avrà molto più interesse per i tempi, intenzionato a migliorare il suo. Ormai può considerarsi un veterano, con la fida Peugeot 106 rally, nonostante la classificazione Under 25 che ancora gli spetta. Non troverà quale avversaria Giulia Gallinella, new entry nella classe superiore, la 1600. La nostra capostazione, portacolori della Orvieto corse, avrà il suo bel daffare in una classe, anche questa, molto agguerrita, affollata da undici piloti. Gianmario Marrocolo è uno di questi, guida una Saxo, a differenza di Giulia rimasta fedele alla casa del leone. Il team Orvieto corse, presente in forze, schiera Francesco Laschino sulla Mini Cooper RSTB 1.6, con la quale si è già distinto all’Alpe del Nevegal. Quello friulano era considerato un allenamento per macchina e pilota, a Gubbio potrebbe arrivare qualcosa di meglio. Importante il fare, senza strafare, provando a rendere la vita difficile ad avversari parecchio titolati. Riccardo Trippini ha parecchia fiducia nel lavoro fatto dalla Race Project di Gabriele Bissichini alla sua Honda Civic. Lo stesso hanno fatto gli amici sponsor e Andrea Scarponi nei confronti del pilota di Civitella del Lago, rinnovando le sponsorizzazioni gli uni e l’assistenza nella preparazione l’amico Andrea. Il lungo flirt tra Leonardo Spaccino e la Subaru sembra destinato a concludersi. Per adesso Spaccino si limita a una ‘scappatella’ e, nella salita eugubina sarà alla guida della Mini Challenge RS Cup Turbo Cup2a, gestita dall’Orvieto corse. Poi si vedrà. Michele Fattorini guarda a Gubbio con un occhio e con l’altro non perde di vista il Campionato Italiano Prototipi che dovrebbe vederlo protagonista a Imola, la domenica successiva. Alla salita eugubina è molto affezionato, difende i colori della Speed Motor che ha sede proprio a Gubbio, sarebbe l’occasione per incrociare i migliori scalatori italiani ed europei, con i quali ha sempre piacere misurarsi. Merli, Faggioli, Scola, Cubeda, Degasperi, Conticelli saranno tutti della partita e Michele conta di abbattere quel dieci per cento di incertezze che ne mettono in dubbio la presenza.

ALTRE NOTIZIE

CERCA NEL SITO

ULTIME GARE DISPUTATE