“La riqualificazione totale che stiamo per avviare con circa 4 milioni derivanti dal PNRR, renderà il centro federale di canottaggio di Piediluco un punto di riferimento nazionale di prestigio, trampolino di lancio per lo sviluppo di Piediluco dal punto di vista sportivo e di conseguenza turistico ed economico”. Lo dichiarano il vicesindaco e assessore ai lavori pubblici Benedetta Salvati e l’assessore allo sport Elena Proietti.
“Siamo partiti affidando ad una RTP di professionisti il progetto di fattibilità tecnico-economica dell'intervento – spiega Benedetta Salvati – e già ci sono le prime indicazioni su come potrà diventare il nuovo centro federale, la cui progettazione è stata pensata a stretto contatto con la Federazione Canottaggio”.
In particolare gli interventi riguarderanno: la sede del centro federale con la tettoia del rimessaggio barche. con l'abbattimento e la ricostruzione senza significativa alterazione di sagoma e volumetria; la realizzazione di un’area rimessaggio barche; la realizzazione di un’officina (attualmente ubicata nel circolo canottieri); la realizzazione dei servizi igienici; la realizzazione del tetto-giardino; la realizzazione di una tettoia esterna per montaggio barche.
Il circolo Canottieri Piediluco con l'abbattimento e ricostruzione senza alterazione di sagoma e volumetria; realizzazione di spazi ricettivi per buffet ed eventi; realizzazione di una palestra e spogliatoi per sportivi; realizzazione di un tetto giardino. Il bar, con l’abbattimento e la ricostruzione con sagoma diversa e uguale volumetria. La tribuna con l’abbattimento parziale e la ricostruzione; l’ampliamento dei servizi igienici e locali deposito; la realizzazione nuova tettoia.
La torre di arrivo, con un intervento di completamento architettonico e impiantistico. I pontili di imbarco e sbarco, con la sostituzione di tre pontili. I pontili per le premiazione, con la sostituzione. L’area da impegnare a parcheggio, con la realizzazione di un nuovo parcheggio e l’installazione di pensiline con fotovoltaico. La seduta circolare, con l’abbattimento delle sedute esistenti,la realizzazione delle aree con palco in legno e sedute e la realizzazione percorso sensoriale. Gli ancoraggi delle corsie con il completamento del campo di gara, la realizzazione dell’ancoraggio corsie e della revisione Sistema Albano.
“L'idea che abbiamo pensato è dunque quella di grande e profonda riqualificazione – dice il vicesindaco Benedetta Salvati - e a breve la sottoporremo in via preliminare agli enti che dovranno esprimersi per le autorizzazioni in sede di conferenza di servizi. Stiamo facendo il massimo per fare in modo di rispettare tempi e i modi di utilizzo di queste importanti risorse".
“Questi importanti interventi confermano l‘attenzione che la nostra amministrazione ha riservato fin dall’inizio allo sviluppo del centro nazionale di canottaggio. Sono sempre più convinta che lo sviluppo delle infrastrutture sportive di livello assoluto sia una delle chiavi di volta per il lancio definitivo del nostro territorio anche a livello turistico e su questo la nostra strategia appare chiaramente orientata”, conclude l'assessore Elena Proietti.
ALTRE NOTIZIE
- 27/06 22:30
- Il ternano Riccardo Giubilei eletto vice presidente del CIP - 23/06 17:26
- Subbuteo, ternani protagonisti al campionato Zeugo - 20/06 13:54
- "Corsa delle carrette" in notturna sulla provinciale Capitonese - 19/06 10:53
- Ad Acquasparta i Campionati italiani di ruzzolone a squadre - 15/06 10:35
- Accademia Pugilistica Liorni: Anita Liurni bronzo ai Tricolori - 11/06 15:00
- In cammino con Flavia, 800 chilometri per sconfiggere il deficit di Ugdh - 09/06 09:30
- Accademia Pugilistica Liorni: ancora vittorie a Marsciano - 05/06 23:10
- Sabato a San Gemini "Sport è...salute", la prima edizione - 13/05 12:18
- Accademia Pugilistica Liorni: un oro e podi ai Regionali - 06/05 16:25
- Federciclismo: incarico nazionale per Ernelio Massarucci - 28/04 17:00
- Un altro torneo ricco di successi per l'Accademia Pugilistica Liorni - 27/04 22:35
- Gara 2 Rookies Cup: Luca Agostinelli a un passo dal primo punto - 22/04 16:42
- Sabato il debutto di Luca Agotinelli nella Rookies Cup a Jerez - 16/04 18:14
- Giochi della Gioventù: finale regionale a Narni Scalo il 30 aprile - 13/04 17:48
- Elettronica e gomma out, domenica da dimenticare per Petrucci - 13/04 12:15
- Marco Peciarolo nuovo delegato regionale Comitato Paralimpico - 02/04 12:08
- Accademia Pugilistica Liorni: 3 ori al Torneo Tournament 4 - 24/03 15:27
- Alberto Tiberi: "Per il PalaTerni serve cabina di regia unica" - 20/03 17:13
- Ginnastica CLT, terzo posto alla prova del campionato di C - 15/03 12:04
- Rookies Cup: Luca Agostinelli, i test ad Aragon il 4 aprile - 10/03 17:20
- Judo: Nicolò Campomaggi 3° nel Trofeo Italia in Abruzzo - 08/03 10:00
- Narni: 8 Marzo all'insegna della donna nello sport - 06/03 18:32
- Cip Umbria, consegnate le benemerenze sportive - 02/03 19:05
- A Viterbo 5 vittorie per l'Accademia Pugilistica Liorni - 26/02 18:45
- Ciclismo: raduno con la Nazionale Jr per Giacomo Serangeli - 21/02 15:50
- Lo sport delle freccette al Pala De Santis, gara Umbria-Marche - 20/02 15:53
- Federazione Tiro Dinamico Sportivo: Cressati (CTS) eletto Consigliere - 13/02 17:51
- SBK: Petrucci, da lunedì in pista per i test a Philip Island - 12/02 13:30
- Panathlon Club: riconoscimento per Rosati e il mondo delle bocce - 07/02 13:27
- Pattinaggio: Euro Sport Club presenta le squadre di artistico e corsa
CERCA NEL SITO
ULTIMI ARTICOLI
- 07/07 17:32
I campionati italiani di nuoto Fisdir alle Piscine dello Stadio il 10-11-12 luglio - 07/07 16:15
Nuoto: Alessandra Leoni protagonista agli Europei Juniores con tre medaglie - 06/07 20:30
Italiani di canottaggio: bronzo per Francesco Pallozzi con l'otto di Gavirate - 05/07 14:33
Tricolori Allievi: con l'Umbria a Gorizia la ternana Grillo e il narnese Salberini - 04/07 20:19
Assoluti di canottaggio a Ravenna: doppio impegno per Francesco Pallozzi