Tenuto conto del minor numero di squadre partecipanti al campionato Serie C a causa dell'esclusione del Trapani e della diversa composizione numerica dei gironi (gironi A e B a 20 squadre, girone C a 19 squadre), la Lega Pro ha deciso di ridurre le retrocessioni al Campionato di Serie D da nove a otto. Le squadre classificate all'ultimo posto dei gironi A e B al termine della regular season sono retrocesse direttamente in Serie D. Le ulteriori sei retrocessioni saranno regolate attraverso i playout. Nei gironi A e B si sfidano in gare di andata e ritorno la quintultima contro la penultima e la quartultima contro la terzultima. Nel girone C la quartultima sfida l'ultima classificata e la terzultima sfida la penultima, sempre in gare di andata e ritorno con la gara di andata in casa della squadra peggio classificata in regular season. A conclusione delle due gare, in caso di parità di punteggio, dopo le gare di ritorno, per determinare la squadra vincente si tiene conto della differenza reti. In caso di ulteriore parità viene considerata vincente la squadra in migliore posizione di classifica al termine della regular season. Le squadre che risultano perdenti retrocedono in Serie D. La squadra ultima classificata al termine della regular season retrocederà direttamente qualora il distacco in classifica dalla squadra quartultima sia superiore a 8 punti. La penultima retrocederà direttamente qualora il distacco dalla terzultima sia superiore ad 8 punti.

ALTRI ARTICOLI

CERCA NEL SITO

ULTIME GARE DISPUTATE