Wimbledon: perché talento e mentalità servono più della semplice perfetta tecnica
di redazionale, 27/06/2025 09:20
Tra i tornei del Grande Slam quello di Wimbledon è il più prestigioso, il più elegante e, per molti, il più difficile da conquistare. Si gioca a Londra, sul verde impeccabile dell’All England Club, dove il bianco è obbligatorio e il silenzio del pubblico è parte integrante del gioco.
Vincere significa entrare in una dimensione “altra” della carriera tennistica. Nel grande mondo di Wimbledon quote e tifo non vanno quasi mai dalla stessa parte, perché, come vedremo, per prepararsi a questo torneo, serve qualcosa in più di essere un campione del tennis.
Il segreto dell’erba e la preparazione fisica
Wimbledon si gioca su prati specificamente seminati per resistere all’usura. Fino al 2001 si usava un mix di ryegrass e fescue, poi sostituito da solo perennial ryegrass per una maggiore compattezza e durata. In particolare, l’erba è tagliata a soli 8 mm: lo spessore perfetto per ottenere la velocità voluta e saltelli regolari, ma che richiede manutenzione quotidiana.
I giardinieri curano i campi 365 giorni all’anno, monitorando tempo, danni alle radici e vento per mantenere il prato “vivo” durante le due settimane di match intensi.
Cosa significa per il tennista? Adattarsi ogni giorno: dalla gestione delle ginocchia per i rallentamenti e cambi di ritmo, al potenziamento dei quadricipiti per sopportare il rimbalzo basso e tagliente.
Strategia e adattamento tecnico
L’erba è la superficie più veloce del circuito: in media, i giocatori più potenti hanno aumentato gli ace da 7,6 a 13,4 per match dal 1991 al 2024.
Serve & volley, slice, passanti tesi e drop shot funzionano meglio qui che sulla terra o sul cemento. Il campo è fisso: la velocità dell’erba aggiunge vantaggio ai giocatori rapidi a leggere lo spin e i rimbalzi imprevedibili.
La presenza del tetto e della luce artificiale dal 2009 (Centre Court) e 2019 (Court N.1) richiede una routine visiva e mentale differente.
E per i tifosi cosa comporta? In genere i favori del pronostico non contano. Un outsider ben preparato può sorprendere: è il caso di Ivanišević nel 2001 (wild card e n. 125 del mondo) o Vondroušová nel 2023 (non testa di serie, n. 42).
Mentalità e pressione da tradizione
Wimbledon è sinonimo di tradizione: il bianco obbligatorio, il silenzio religioso sugli spalti, il falco Rufus che sorvola i campi al mattino. Tutto concorre a creare un’atmosfera unica, dove ogni dettaglio è parte di un rituale antico. Ma è vero anche che il Torneo è cambiato nel tempo.
Negli ultimi anni sono arrivate novità importanti: il tetto retraibile sul Centre Court per evitare le interruzioni per pioggia, l’abolizione del “middle Sunday” come giorno di riposo, e persino la possibilità per le tenniste di indossare biancheria colorata sotto le divise bianche. Piccoli segni di cambiamento che non intaccano l’identità profonda del torneo, ma lo rendono più vicino al mondo di oggi.
Resta il torneo che ha il potere di elevare una carriera o di segnare una consacrazione definitiva. Non è raro che un tennista con una sola vittoria a Londra venga ricordato più di chi ha collezionato successi altrove: campioni come Federer, Djokovic, Navratilova o Serena Williams hanno scritto le pagine più importanti della loro leggenda proprio su questo prato.
Chi trionfa qui ha superato una prova completa: fisica, mentale, emotiva. Wimbledon non si vince con la sola classifica, ma con un livello di profondità che altri tornei non richiedono. Per questo, ogni edizione è come un esame a sé, che seleziona solo chi sa reggere il confronto con la sua gloriosa storia.
ALTRI ARTICOLI
- 15/05 16:50
- Circolo La Valletta: Padel, Momentum Sport e Cristian Calneggia per il rilancio - 14/05 12:52
- Il quattro volte campione d'Italia di Padel Cristian Calneggia ospite a Narni - 08/03 18:09
- Happy Padel: esordio storico della squadra femminile nella Serie A - 22/02 18:48
- Assemblea Fitp Umbria, Moscatelli e Filipponi eletti nel consiglio regionale - 04/02 17:07
- Non siamo abbastanza forti per sfidare Sinner - 15/12 12:56
- Master Slam by MINI: titolo a Valentina Aimone/Giorgia Rosi dell’Happy Village - 28/11 15:12
- Binaghi minaccia la Rai: "Sinner come la Nazionale di calcio o ci teniamo i diritti" - 22/10 16:23
- Finali nazionali padel CSI: Terni vince il titolo Maschile Elite e il Femminile - 15/10 17:02
- Padel: oltre 200 atleti di 34 squadre in gara per le finali nazionali del CSI a Terni - 10/10 10:23
- Padel, all'Happy Village clinic con il leggendario campione Juani Mieres - 26/09 16:48
- Internazionali, dal Tc Terni parte il sogno per il torneo più grande del mondo - 23/09 19:26
- Ingarao vince il 3° Memorial Massimo Vicario: al Tennis Club 188 partecipanti - 22/09 12:06
- Il Panatlhon Club ha premiato il Tennis Club Terni per i suoi 50 anni di attività - 09/09 17:55
- Valentina Varazi: "Chiudo in bellezza il percorso Under, anni indimenticabili" - 07/09 16:43
- Padel, l'Italia delle umbre è argento europeo dietro l'inarrivabile Spagna - 06/09 20:59
- Europei Junior Padel: Italia femminile in finale; Ferretti-Piernera per il bronzo - 05/09 19:24
- Padel: Valentina Varazi e le altre azzurre in semifinale agli Europei Giovanili - 03/09 16:13
- Presentata al Tennis Club Terni la terza edizione del Memorial Massimo Vicario - 03/09 15:30
- Padel, agli Europei giovanili la narnese Valentina Varazi parte con un 6-0 6-0 - 02/09 16:03
- Europei giovanili Padel, l'Italia di Varazi e Ferretti nel gruppo con Belgio e Cechia - 27/08 12:53
- Al TC Terni il 3° Memorial Massimo Vicario con 10.000 euro di montepremi - 26/08 12:33
- Padel, con Varazi e Ferretti gli Europei giovanili di Barcellona parlano ternano - 09/08 16:05
- Padel, Cianchetta-Valente vincono il torneo serale Misto Giallo al Clt - 06/08 13:28
- Padel, Umbria quinta alla Coppa delle Regioni: bene la narnese Valentina Varazi - 23/07 16:41
- Tennis e padel, all'Happy Village vince la solidarietà con più di 200 iscritti - 02/07 20:48
- Baldoni fa il bis al Tc Terni e si aggiudica lo Special Event del circuito Umbria Tennis - 01/07 18:36
- Padel Femminile: la squadra dell'Happy Village promossa nel torneo di serie A - 24/06 15:05
- Al Tennis Club Terni si conclude il 30 giugno il 2° Open maschile 4800 - 12/06 09:58
- Al Tennis Club Terni il 2° Open Maschile con montepremi 4800 euro - 07/06 16:26
- Fognini wild-card a Perugia: sette Top 100 e dieci italiani all'Atp Challenger 125
CERCA NEL SITO
LEGGI ANCHE
- 25/06 18:51
All'Happy Village le fasi finali della Serie B di padel - 22/02 15:38
Campionato Giornalisti: vince Claudio Contessa, che si conferma - 05/12 16:30
Padel: domenica il 1° Torneo "Generali Corso del Popolo" - 22/09 13:11
Al Tennis Club le finali del 3° Memorial Vicario - 25/08 19:19
Tennis: Happy Village, a settembre trofeo "Giovani Racchette"