Proseguono i movimenti di mercato in casa Orvietana. La sessione invernale dei trasferimenti continuerà fino al 23 dicembre, dopo gli arrivi di Siciliano e Proietto, ecco altri tre tesseramenti.

Torna in biancorosso il portiere orvietano classe 1999 Filippo Marricchi (nella foto insieme al vice presidente Totò Di Natale), settore giovanile condiviso tra Orvietana e Ternana, passato alla Juventus dove ha avuto esperienze con under 17 e 19, quindi Novara, Foligno e ultimamente alla Pianese. Per lui un ritorno a casa, affiancherà nel processo di crescita l’altro orvietano Emanuele Rossi, un giusto mix tra l’esperienza di Filippo e le già buone doti dimostrate da Emanuele, l’equilibrio dei fuoriquota in rosa potrà quindi regalare a Fiorucci più scelte anche in questo ruolo e consentirà maggiori soluzioni.

Hanno firmato anche altri due giovani che vanno a integrare la rosa per Silvano Fiorucci, si tratta di Samuele Rosini, 2003, grossetano esterno di centrocampo, nelle fila del Gravina in questo inizio di stagione e negli scorsi anni ex di Gavorrano e Pianese, sempre Serie D e Matteo Di Loreto attaccante ternano, figlio d’arte, classe 2004, ex Olympia Thyrus e Sporting Terni.

Tutti hanno già disputato i primi allenamenti e sono disponibili già per la prossima gara. Ricordiamo infatti che questa sarà una settimana intensa per i biancorossi, che dovranno sostenere 3 partite in 8 giorni: domenica 4 alle 14.30 in casa contro il Ponsacco, mercoledì 7 alle 14.30 sempre in casa nella gara dei sedicesimi di finale di coppa ad eliminazione diretta contro l’Arezzo, quindi domenica prossima in trasferta a Città di Castello.

Fonte e foto: Orvietana Calcio

ALTRE NOTIZIE

CERCA NEL SITO

ULTIME GARE DISPUTATE

Serie C gir.B
38a di campionato, 27/4/2025
V. Entella - Ternana 0 - 0
Eccellenza
30a di campionato, 4/5/2025
Tavernelle - Narnese 1 - 1
Olympia Thyrus - Terni F.C. 2 - 1
Promozione gir. B
30a di campionato, 4/5/2025
Todi - AMC 98 3 - 1
Guardea - Ducato Spoleto 1 - 2
Fanello Calcio - Sangemini Sport 2 - 1
Campitello - Bevagna 1 - 1
Bevagna - San Venanzo 2 - 3