Il Tabellino

TERNANA: Ginestra, Ricca (Cardona 30' st), Bizzarri, Pedotti, Cibocchi (Grassi 15' st), Morello, Bussi, Papini, Giacomini (Perney 32' st), Tozzi Borsoi, Scandurra. All. Giorgini
VERONA: De Andrade, Comazzi, Orfei, Gonnella, Piocelle, Morabito, Stamilla (Zeytulaev 18' st), Corrent, Morante, Cissè (Da Silva 18' st), Vigna. All. Sarri
ARBITRO: Ruini (Reggio Emilia)
MARCATORI: Scandurra 28' pt, Bussi 33' st

Ternana -Verona ha coinciso con la rivincita di quei giocatori meno impiegati finora, che contro la formazione scaligera sono stati chiamati in causa ed hanno risposto con una netta vittoria per 2 a 0. La vigilia della gara, vera e propria "ultima spiaggia" per mettere al sicuro almeno i playout non è stata delle migliori. Troppe assenze, troppi infortuni. A peggiorare le cose ci si è poi messa la scelta (a questo punto crediamo obbligata) da parte di Giorgini di estromettere Lolli dalle convocazioni per problemi legati alla gestione di uno spogliatoio divenuto una sorta di polveriera.
Così la Ternana è scesa in campo con una linea difensiva completamente inedita composta da Ricca, Bizzarri, Pedotti e Cibocchi. Ma chi era convinto di dover assistere ad una gara tiratissima, se non altro per i "nomi" schierati dal Verona, è rimasto deluso. Il Verona, infatti, non è riuscito ad andare oltre i pur importanti curricula dei suoi giocatori (cosa che peraltro fa dall'inizio del torneo), mentre la Ternana ha abbandonato gli abiti dell'armata brancaleone per vestire quelli di una affidabile task force. Così succede che quella linea difensiva rossoverde, così poco collaudata, diventa il primo mattone per costruire la vittoria.
Fin dai primi minuti di gioco Vigna, Morante e Cissè non vedono un pallone che sia uno: merito di un Ricca onnipresente e di un Cibocchi che ha messo in campo una prestazione condita da chiusure puntuali e rilanci continui. La coppia di centrali composta da Bizzarri e Pedotti ha fatto il resto. Prima regola imposta da Giorgini: non prenderle. Una volta appurato che il Verona non ha la capacità di mettere in difficoltà la Ternana, i rossoverdi hanno cominciato a spingere fra belle sorprese e importanti conferme.
La sopresa è rappresentata dal neo acquisto Giacomini, eredità di quel Luigi Cappelletti che ha portato il giocatore alla Ternana: scatti, dribbling secchi, piedi buoni e tanta velocità. La fascia sinistra è stata letteralmente fatta a pezzi da Giacomini. Dall'altra parte Morello si è confermato sugli ultimi standard. E in avanti Scandurra ha confermato di essere un giocatore completamente recuperato.
Ed è proprio Scandurra a scaldare la gara con un paio di tentativi per poi andare a segno al 28': cross di Cibocchi e zuccata vincente dell'attaccante rossoverde che uccella Rafael. La corsa verso la panchina e gli abbracci fra tecnico e giocatori dimostrano che quanto meno Giorgini ha individuato un gruppo di giocatori pronti a metter da parte gli screzi di uno spogliatoio difficile da gestire.
Ci prova anche Tozzi Borsoi, che per tutta la gara sarà un punto di rferimento costante in avanti, pur senza andare a segno. Il Verona non si pone nemmeno il problema di reagire, ritagliandosi il ruolo della squadra che non vede l'ora che finisca non solo la partita, ma l'intero campionato.
Così, nella ripresa, la Ternana continua a spingere. Non sempre in maniera lucida e coordinata, ma il piccolo treno rossoverde dà almeno l'idea di sbuffare. Papini in mezzo al campo diventa sempre più prezioso mentre Morello e Giacomini fanno a fette le fasce laterali. In avanti Scandurra le tenta tutte per chiudere la gara, così come Tozzi Borsoi. Ma il gol non arriva. Ci pensa allora Bussi ad eseguire un taglio perfetto su rilancio di Cardona (impiegato in luogo di Ricca nella posizione di terzino destro) e battere per la seconda volta Rafael. E' il 2 a 0 che dona un minimo di serenità alla formazione rossoverde. Del Verona è rimasto solo il nome. La squadra scaligera, desolatamente ultima in classifica ha dato l'impressione di aver superato anche la fase calante della crisi di nervi e di essere in caduta libera. La scarsa vena degli avversari, comunque, non può oscurare i meriti di una Ternana volitiva e di quei giocatori che non hanno fatto rimpiangere i "big" assenti.

ALTRE NOTIZIE

CERCA NEL SITO

Serie C gir.B
Squadra Pt G
V. Entella 83 38
Ternana 76 38
Torres 68 38
Pescara 67 38
Arezzo 64 38
Vis Pesaro 58 38
Pineto 57 38
Rimini 53 38
Pianese 53 38
Pontedera 48 38
Gubbio 48 38
Perugia 47 38
Lucchese 45 38
Carpi 43 37
Campobasso 43 38
Ascoli 40 38
Spal 38 38
Milan Futuro 34 38
Sestri Levante 31 38
Legnago Salus 28 37

ULTIME GARE DISPUTATE