Una struttura in archi lamellari in legno, un telo in pvc apribile certificato dal Ministero dell'Interno, un impianto di illuminazione con 12 proiettori al led, un impianto di riscaldamento con generatore d'aria a condensazione, un campo polivalente di 16x28 metri, tribune per 92 posti e quattro spogliatoi. Sono le caratteristiche tecniche salienti dell'impianto sportivo polifunzionale dell'Istituto Leonino di Terni realizzato accanto alla scuola nel centro della cittā che č stato inaugurato questa mattina. Dopo appena nove mesi dalla posa della prima pietra, avvenuta il 29 gennaio scorso, i lavori sono stati ultimati ed č arrivato il taglio del nastro alla presenza del Vescovo di Terni, Narni e Amelia, mons. Giuseppe Piemontese e del Sindaco Leonardi Latini. Presente anche Don Marco Baroncini presidente della Pia Fondazione Tizzani, a cui la scuola fa capo. La struttura, omologata dal CONI e che č anche idonea ad una prima accoglienza della popolazione in caso di calamitā naturali, oltre ad essere a disposizione per le attivitā motorie e sportive degli studenti dell'Istituto Leonino potrā anche ospitare le gare di campionato, in particolare per il volley, di societā del territorio tagliate fuori dalla nota carenza di impianti sportivi a norma nel comune di Terni.

ALTRI ARTICOLI

CERCA NEL SITO

ULTIME GARE DISPUTATE