Come è ormai tradizione da molti anni, il circuito Ricardo Tormo di Cheste, alla periferia di Valencia, sarà teatro dell'ultima gara della stagione MotoGP 2019. Questo weekend si celebra il diciannovesimo e ultimo appuntamento, il GP de la Comunitat Valenciana e il Ducati Team è già in Spagna con l’obiettivo di chiudere l'anno in maniera positiva.

Sul circuito di Valencia la Ducati ha colto tre vittorie con tre diversi piloti: Bayliss nel 2006, Stoner nel 2008 e Dovizioso nel 2018. Ma bisogna aggiungere altri sei podi che lo rendono uno dei tracciati dove la Desmosedici GP è salita più volte sul podio, per un totale di nove. Il miglior risultato di Andrea Dovizioso a Cheste è stata appunto la vittoria sotto la forte pioggia dello scorso anno, mentre per il suo compagno di squadra Danilo Petrucci la migliore prestazione su questo circuito è stata la decima posizione del 2015.

Al Ricardo Tormo sarà anche presente come wild-card Michele Pirro. Il pilota italiano, al via con la Desmosedici GP del Ducati Test Team, parteciperà al suo terzo GP di quest'anno, dopo il Mugello e Misano, su un circuito in cui ha vinto in Moto2, nel 2011, la sua unica gara del mondiale.

A Valencia si deciderà anche la classifica finale MotoGP a squadre, in cui il Ducati Team è al primo posto in classifica con due punti di vantaggio sul team Repsol Honda. Nella classifica costruttori Ducati è seconda, con un punto di vantaggio rispetto alla terza classificata, Yamaha.

Danilo Petrucci (#9 Ducati Team) – 5º (176 punti)
“Per me questa gara è molto importante, perché dopo una seconda parte di stagione piuttosto complicata voglio concludere l'anno con un buon risultato. Non credo che siamo così lontani, ma dobbiamo risolvere ancora alcuni dettagli per poter essere più competitivi in ​​gara. Valencia è un circuito che mi piace, e negli ultimi giorni sono riuscito a recuperare bene dai postumi della caduta in Australia, per cui sono convinto che potremo fare una buona gara. "

Le prime prove libere del GP della Comunità Valenciana si terranno venerdì 15 novembre alle 9:55 (CET) e la gara si svolgerà domenica al consueto programma delle gare in Europa, alle 14:00 (CET).

Informazioni sul circuito

Paese: Spagna
Nome: Circuit Ricardo Tormo
Giro veloce in gara: Lorenzo (Yamaha), 1:31.171 (158.1 km/h) - 2016
Record del circuito: Lorenzo (Yamaha), 1:29.401 (161.2 km/h) - 2016
Velocità massima: Dovizioso (Ducati), 335.9 km/h - 2015
Lunghezza della pista: 4.0 km
Durata della gara: 27 giri (108.1 km)
Curve: 14 (9 a sinistra, 5 a destra)

Risultati 2018
Podio: 1º Dovizioso (Ducati); 2º Rins (Suzuki), 3º P. Espargaró (KTM)
Pole Position: Viñales (Yamaha), 1:31.312 (157.8 km/h)
Giro veloce: Dovizioso (Ducati), 1:41.863 (141.5 km/h)

ALTRI ARTICOLI

CERCA NEL SITO

ULTIME GARE DISPUTATE