Doveva essere una giornata di festa per gli appassionati di ciclismo e non solo, ma per l'emergenza sanitaria per il coronavirus la Tirreno-Adriatico è stata rinviata e di conseguenza niente partenza di tappa a Terni. L'atmosfera della partenza di una frazione ha un fascino particolare, manca è vero l'adrenalina dello sprint sulla linea del traguardo, ma ti dà modo di vedere i corridori che arrivano alla spicciolata, rilassati e disponibili, per la firma prima della partenza. Per chi lavora nel mondo dell'informazione una vera pacchia, campioni e gregari si fermano di buon grado per concederti un'intervista. Ma non solo loro, ci sono in maggior numero al Giro d'Italia, anche ex sportivi e personaggi dello spettacolo al seguito che puoi tranquillamente avvicinare nel villaggio degli sponsor. Per quanto riguarda la Tirreno-Adriatico nella nostra città ricordo l'edizione del 1997 . Il giorno prima la Corsa dei Due Mari arrivò a Narni, in piazza Garibaldi, dove si impose Michele Bartoli. La tappa successiva si disputò su un circuito di 40 chilometri da ripetere tre volte, tutto in territorio ternano, fino alla Cascata delle Marmore e arrivo in via Lungonera Savoia dove in volata si impose Giovanni Lombardi. Ma in quell'occasione ricordo in particolare l'intervista prima della partenza ad Alfredo Martini, indimenticato Commissario Tecnico della Nazionale di ciclismo.

Da un C.T. azzurro a un altro 15 anni dopo, l'intervista in Piazza Ridolfi a Paolo Bettini. Stavolta, nel 2012, Terni sede d'arrivo di tappa con traguardo davanti a Palazzo Spada e la vittoria del norvegese Boasson Hagen che nella volata sui sanpietrini diede tre secondi di distacco al tedesco André Greipel e a Peter Sagan, che poi si impose nel 2013 nella tappa conclusasi a Narni Scalo. Sul palco per indossare la maglia di leader salì l'australiano Matthew Goss, ma il successo finale andò allo "squalo" Vincenzo Nibali allora in forza alla Liquigas.

Speriamo che, superato il grande problema sanitario, l'Unione Ciclistica Internazionale riesca a trovare uno spazio per la disputa della corsa nel calendario. Da tutti gli appassionati di ciclismo arrivederci Tirreno-Adriatico!

ALTRI ARTICOLI

CERCA NEL SITO

ULTIME GARE DISPUTATE