Finalmente l'Euro Sport Club Terni può pensare di festeggiare il trentennale dell'inizio delle attività con i suoi ragazzi sui pattini. Anche per il pattinaggio a rotelle è infatti arrivato il via libera per gli allenamenti, anche se nel rispetto delle nuove normative anti Covid-19. Sono ripresi quindi anche i corsi con presenze contingentate e quindi orari più dilatati per consentire l'accesso al maggior numero di allievi.

Ripartenza per l'Euro Sport Club sia nell'impianto sportivo di via Irma Bandiera, sia al ciclopattinodromo "Renato Perona" a Cospea. Sui pattini le ragazze del pattinaggio artistico allenate dall'istruttrice Giorgia Brandi e i ragazzi della velocità con la guida tecnica di Alessio Rossi, che si divide tra i due impianti anche per tornare a prepararsi per le gare su strada. "E' stato un periodo difficile quello del lockdown con attività fisica e atletica limitata - racconta l'atleta ternano plurivincitore di campionati italiani giovanili - mi è mancata molto la possibilità di mettermi sui pattini. Ora si parte anche se non posso allenarmi sulla pista (pattinodromo "Pioli" al Sabotino, n.d.r.). Al momento non ci sono gare in vista e si aspetta un calendario che però riguarderà solo competizioni a livello individuale, delle gare a cronometro per intenderci. Un tipo di gara che non amo molto veramente, ma staremo a vedere. Pensiamo agli obiettivi per la prossima stagione, anche se è dura prepararsi e non avere impegni agonistici vicini nel tempo".

Soddisfatto anche il presidente dell'Euro Sport Club Carlo Danieli: "Bene la ripartenza come per gli altri sport. Era ora, i bambini e le bambine avevano bisogno di ritornare a fare un po' di movimento e di stare insieme. Abbiamo lavorato per preparare questo spazio nel migliore dei modi. Nonostante i numeri di partecipazione più ridotti, imposti dalle nuove norme siamo in estate e possiamo sfruttare il maggior tempo a disposizione anche se questo sarà limitato ai prossimi due mesi".

ALTRI ARTICOLI

CERCA NEL SITO

ULTIME GARE DISPUTATE