Una lunga intervista, una quarantina di minuti, in cui Danilo Petrucci ha parlato di passato, presente e futuro nella trasmissione "A Tutto Campo" condotta a Tele Galileo, come ogni venerdì sera, da Lorenzo Pulcioni. In videoconferenza anche le domande di Moreno Sturaro e Mauro Marchegiani di Sporterni. Il pilota ternano, veramente visto a 360°, ha parlato della stagione che ha chiuso la sua esperienza con la Ducati, della passione per il cross e del suo futuro con il suo nuovo team Tech 3 con la KTM ufficiale a disposizione.
Nel week end per Petrucci c'è l'esperienza nel Motorally di Sardegna: "E' un'esperienza che volevo fare da tempo perché il sogno è quello di partecipare un giorno alla Dakar, completando così tutte le esperienze motociclistiche. Noi piloti di MotoGp siamo in sella nei vari circuiti per un tempo limitato e con i tecnici che ti assistono e ti spiegano. Nella navigazione il pilota si deve mettere alla prova da solo. E' una sfida che mi piace quella di stare sempre sopra la moto. Dal minicross da bambino ho sempre avuto la passione per il fuoristrada e la prima licenza l'ho presa con il trial. Da una vita faccio il trasformista perché l'obiettivo che ho sempre avuto è stato quello di arrivare al massimo nella velocità. Ce l'ho fatta, ce la sto facendo ma in futuro vorrei tornare alla mia prima passione. C'è quindi il desiderio di imparare a navigare con la moto e mi si è presentata questa occasione dato che mi è stato addirittura proposto di fare la gara. Correrò con una 450 di cilindrata, scelta obbligata, ma anche la moto più completa affidandomi a un team di riferimento dove sarò compagno di squadra di Cerruti che sta per vincere il Campionato Italiano. Poi la 450 si usa anche per la Dakar..."
Nella mente di Petrux c'è nell'immediato però la KTM per la MotoGP 2021: "Sono contento di questa scelta, sono stato in Austria in estate e recentemente a Colonia , in galleria del vento per le prove utili per l'aerodinamica. Non possiamo infatti ancora girare con la moto, i test ufficiali sono previsti per febbraio. Il 2020 è stato particolare, molto strano, con la maggior parte dei piloti che sapeva di dover cambiare team. Io ho avuto tempo per trovare posto per disputare un'altra stagione in MotoGP. E questo perché la Ducati ha deciso in anticipo di non rinnovarmi il contratto. Al di là di tutto sia io che la Ducati abbiamo fatto le migliori scelte. Nello specifico nella galleria del vento si studiano la regolazione, la posizione di guida, l'aerodinamica. Si vede l'impatto del mio corpo sulla moto, compresi tuta e casco. Questo per riuscire ad avere i migliori tipi di carena. Da regolamento se ne possono omologare solo due tipi e nel caso della KTM siamo 4 i piloti con la stessa moto, per avere i set up completi si dovrà trovare un compromesso. In MotoGP si cerca maggiormente più l'aderenza che la velocità in rettilineo. L'obiettivo è il bilanciamento per evitare l'impennamento e la moto deve stare più schiacciata a terra. Sono molto fiducioso visti i progressi mostrati nell'ultimo campionato dalla KTM (3 vittorie con doppietta di Oliveira e Binder e i podi di Pol Espargaro, n.d.r.) e poi un collaudatore come Danny Pedrosa è una garanzia assoluta".
Un passo indietro per commentare l'ultimo Motomondiale in Ducati e il rapporto con Andrea Dovizioso:
"Il fattore aerodinamico è stato importante, quest'anno i rettilinei sono stati un problema, eravamo meno potenti rispetto al 2019. Se nel rettilineo non riesce ad avvicinarti è difficile stare con i primi. Non posso sapere se è stato un discorso di motore. Anche il cambio gomme al posteriore è stato un problema sia per me che per Andrea e non siamo riusciti a fare meglio. Comunque anche l'atmosfera al box a livello umano non era il massimo. Per quanto riguarda l'episodio di Aragon, non penso di aver pregiudicato la gara di Andrea. Poi lui ha le sue ragioni, io le mie, ormai fa parte del passato. Ho ricevuto anche critiche per averlo aiutato, alla fine non gli ho fatto perdere punti come qualcuno ha detto, ma in quel momento evidentemente c'era da riempire non si trovavano altri argomenti. C'erano già stati momenti di tensione con Andrea quando nel 2019 eravamo vicini in classifica, ma io non avevo ancora un contratto per la stagione successiva. Ad ogni modo come facevo sbagliavo, con Dovi come facevo facevo male, ma ormai è andata e non ho rimpianti. Comunque c'è una maggiore pressione in un team ufficiale e non arrivare a podio viene vissuto come una tragedia".
Le due vittorie, Mugello e Le Mans, quale la più bella?
"Il periodo passato tra Mugello e Le Mans è stato un tormento. A Mugello è stato bellissimo, in Italia, ma un successo troppo grande da metabolizzare. La vittoria di Le Mans invece me la sono proprio goduta. Forse sarebbe stato meglio fare il contrario a livello cronologico".
Per chiudere la letterina a Babbo natale di Petrux: "Mi aspetto un 2021 con la possibilità di tornare alla normalità uscendo da questa emergenza sanitaria. Spero di poter fare le gare che già sono state messe nella bozza di calendario uscendo anche dall'Europa. Vorrei essere più costante e lottare lì davanti con i migliori. Ad ogni modo spero che da qui a febbraio i giorni passino velocemente perché non vedo l'ora di provare la nuova moto e spero mi piaccia. Tra le richieste anche il ritorno della Ternana in Serie B".
ALTRI ARTICOLI
- 21/01 11:04
- Motori: La Castellana di Orvieto, nel 2021 una gara di ampia visibilità - 18/01 19:30
- Motociclismo: Fratelli d'Italia ripropone il progetto "I viali dei campioni" - 17/01 11:02
- Danilo Petrucci si allena con il cross nelle Marche, primi test MotoGP in Qatar - 15/01 12:49
- Consegnata al sindaco Latini la bandiera Aces per Terni città europea dello sport - 14/01 19:53
- Consiglio comunale Terni: un Atto per agevolazioni utenze per società sportive - 14/01 18:25
- Pala Di Vittorio, nuova procedura di affidamento: "Ipotesi riqualificazione" - 12/01 14:10
- Tirreno-Adriatico 2021: Terni si candida di nuovo come sede di partenza di tappa - 11/01 18:22
- Canottaggio, consegnati i lavori di adeguamento del centro di Piediluco - 09/01 12:42
- Centro sportivo a Maratta, approvata la convenzione: tennis, padel e due piscine - 07/01 17:57
- Canottaggio, a Piediluco e i primi raduni in vista di Olimpiadi e Paralimpiadi - 05/01 12:15
- Ciclocross show con il Petrignano Cross (in esilio), i ternani Campioni regionali - 03/01 12:17
- MotoGP: Ducati Corse ringrazia Danilo Petrucci e Andrea Dovizioso con un video - 29/12 10:55
- Spadafora: "Possibili riaperture palestre e piscine entro fine gennaio, stadi no" - 28/12 10:20
- CSI Terni, Raffaela Sabatini: "Particolare attenzione ai bisogni del territorio" - 26/12 13:09
- Arcieri Città di Terni, il Trofeo di Natale con il 7 volte olimpionico Ilario Di Buò - 26/12 10:19
- Elezioni enti sportivi: Raffaela Sabatini confermata alla guida del CSI Terni - 20/12 10:55
- ASD S.Giovanni Bosco: mascherine e pacchi per i volontari Misericoricordia - 17/12 18:55
- Ufficiale: Danilo Petrucci in KTM potrà contare su Dani Pedrosa collaudatore - 16/12 17:57
- Dopo i lavori al Perona, Terni potrebbe diventare centro federale del pattinaggio - 15/12 11:35
- Tiro a segno paralimpico: argento per Maracchia, Pagani 4° agli Assoluti - 14/12 13:08
- Moto Velocità ASI: piccoli campioni crescono, premiato Tommy Ubaldini - 13/12 14:00
- Canottaggio, la nazionale rumena torna ad allenarsi a Piediluco - 09/12 13:41
- Stefano Tombesi premiato dal Coni con la Stella di Bronzo al Merito Sportivo - 09/12 12:25
- L'Asd TT Campomaggiore Terni tra le Scuole accreditate della FiTeT - 08/12 21:59
- Danilo Petrucci 11° nel motorally: "Guidare in Sardegna è stato fantastico" - 06/12 23:36
- Motorally di Sardegna: Danilo Petrucci vince la prima prova di navigazione - 04/12 11:20
- Subbuteo, il ternano Marco Perotti giocherà con l'Atletico Black & Blue Pisa - 03/12 17:51
- Dpcm, fino al 15 gennaio consentiti solo eventi sportivi di alto livello - 02/12 15:18
- Arcieri Città di Terni: primi incontri istituzionali per il Mondiale 3D del 2022 - 01/12 17:26
- Motorally: Danilo Petrucci e Tommaso Montanari per tre giorni in Sardegna
CERCA NEL SITO
LEGGI ANCHE
- 08/01 10:59
MotoGP: Danilo Petrucci indossa i nuovi colori della KTM - 12/12 11:27
Equitazione: al Regno Verde l'ultimo evento del 2020 in Umbria - 05/12 13:18
Nasce l'associazione Giornalisti in Umbria - 26/11 17:50
Equitazione: a Narni torna il salto ostacoli a 5 stelle - 22/11 22:52
Petrucci chiude 16° con Ducati che vince il Mondiale Costruttori
ULTIME GARE DISPUTATE
Serie C gir.C 19a di campionato, 17/1/2021 |
|
---|---|
Juve Stabia - Ternana | 0 - 3 |