La Federazione Italiana Tennis ha pubblicato le graduatorie 2021 del Padel.

Nella classifica maschile sono presenti 55 atleti umbri su un totale di 420 tesserati totali del 2020. Nei primi dieci posti ci sono ben sette giocatori tesserati per società ternane. Sono nove invece i seconda categoria, di cui 7 con classifica. 2.3: Matteo Bizzarri, Simone Codovini, Edoardo Massaccesi, Tommaso Mazzoli, Riccardo Nonni, Leonardo Onofri, Lorenzo Schibeci, Alessandro Bussetti, Edoardo Cosmi. Nove anche i terza categoria: Leonardo Onofri (Ternana Padel) ha fatto il più grande salto di categoria, essendo stato promosso da 4.NC a 2.3 e scalando ben 10 gruppi in una sola stagione. Trentasette i giocatori di quarta categoria. La Ternana Padel con 13 tesserati è la società più rappresentata insieme al Foligno Padel.

Le classificate donne 2021 sono 37 su un totale di 420 tesserati complessivi del 2020. Ben 16 le seconda categoria, con 6 atlete classificate 2.3 e nove 2.4: Antonella Cavicchi, Martina Natali, Maria Chiara Paccara, Beatrice Pica, Elena Schiattelli, Chiara Strappaghetti Valentina Aimone, Linda Alessi, Francesca Belli, Caterina Brunamonti, Camilla Calandri, Sofia Pizzoni, Maria Giulia Properzi, Giorgia Rosi, Shanti Scopigno, Francesca Traccheggiani. Sono 5 le terza categoria: Antonelli Cavicchi (Centro Sportivo Chiugiana nel 2020, ma TC Riccione nel 2021), Elena Schiattelli (Centro Sportivo Chiugiana nel 2020, ma TC Riccione nel 2021) e Chiara Strappaghetti (Centro Sportivo Chiugiana) hanno fatto il più grande salto di categoria, essendo state promosse dalla categoria 4.NC a quella 2.3 e scalando ben 10 gruppi in una sola stagione. Sono 16 le quarta categoria. Anche qui la Ternana Padel la fa da padrone con 10 tesserate, 6 invece quelle del Clt.

Il Presidente del CRU Roberto Carraresi: "La FIT, come il nostro Comitato, crede molto nel Padel. Le classifiche, sia maschili che femminili, dimostrano un movimento in salute ed in grande crescita, soprattutto nel femminile, con ben 16 seconda categoria, dimostrazione della buona qualità. Sono sicuro che la stagione presente, Covid permettendo, ci darà molte soddisfazioni. Buon Padel a tutte e tutti".

Gli fa eco il Consigliere regionale delegato al padel Fabio Moscatelli: "Le classifiche 2021 testimoniano il grande sviluppo qualitativo e quantitativo del padel umbro, un successo frutto del lavoro di tutti. Da questo dato cominciamo da subito a programmare questo quadriennio che dovrà essere di grande crescita, partendo dall'organizzazione sempre più importante di tornei, sia agonistici che TPRA che incontrino il favore di ogni livello di giocatori, dalla crescita delle scuole Padel con la conseguente organizzazione di tornei giovanili e la sempre maggior qualificazione dei tecnici. Quattro anni che, con il lavoro di tutto il movimento, consacrino sempre più questo nuovo ma già avvincente sport".

Le classifiche complete degli atleti umbri uomini e donne

ALTRI ARTICOLI

CERCA NEL SITO

ULTIME GARE DISPUTATE