Mondiali U23 canottaggio: il quattro di coppia di Tonelli è già in finale
di Lorenzo Pulcioni, 26/07/2022 15:21
Secondo giorno di batterie ai Mondiali di Canottaggio Under 23 alla Schiranna di Varese con l’Italia in gara in 15 specialità. Il quattro di coppia Pesi Leggeri di Matteo Tonelli si impone nella sua batteria con ben sei secondi di vantaggio sulla Francia qualificandosi direttamente alle finali. Il doppio maschile di Tommaso Molinari chiude al terzo posto nella sua batteria dietro Francia e Germania e adesso dovrà passare per i recuperi. Stesso discorso per l'Otto di Francesco Pallozzi a cui non basta il secondo posto dietro l'Australia per centrare direttamente la finale. I resoconti delle gare degli equipaggi dei canottieri ternani:
DOPPIO MASCHILE
Prima batteria – i primi due in semifinale gli altri ai recuperi: 1.Belgio 6.26.51, 2. Moldavia 6.29.35, 3. Australia 6.36.54, 4. Uruguay 6.44.84, 5. USA 6.48.42, 6. Taipei 7.13.64.
Seconda batteria – i primi due in semifinale gli altri ai recuperi: 1. Irlanda 6.25.85, 2. Svizzera 6.28.48, 3. Croazia 6.33.81,4. Gran Bretagna 6.35.19, 5. Canada 6.37.27, 6. Giappone 6.38.46.
Terza batteria – i primi due in semifinale gli altri ai recuperi: l’Italia nel doppio maschile schiera Tommaso Molinari e Andrea Licatalosi; gli azzurri fin dalle prime palate cercano di restare attaccati alla Francia e alla Germania, partite velocissime. Anche in questa specialità solo i primi due equipaggi accedono alla semifinale, mentre gli altri sono costretti ai recuperi. A metà gara posizioni invariate con l’equipaggio francese e tedesco a fare l’andatura sin dalle prime battute con sempre l’Italia sempre in terza posizione. Nell’ultima frazione di gara l’imbarcazione azzurra alza i colpi e al termine di una testa a testa con la Norvegia strappa la terza posizione che, purtroppo non è utile per il passaggio del turno. Italia ai recuperi. Il risultato: 1. Francia 6.23.03, 2. Germania 6.27.02, 3. Italia (Tommaso Molinari-CUS Pavia, Andrea Licatalosi-SS Murcarolo) 6.32.66, 4. Norvegia 6.32.83, 5. Grecia 6.45.27, 6. Repubblica Ceca 6.46.55.
QUATTRO DI COPPIA PESI LEGGERI MASCHILE
Prima batteria – i primi due in finale gli altri ai recuperi: inizio fotocopia della gara precedente per l’Italia di Borgonovo, Demiliani, Tonelli e Adrian Maron, che si portano subito al comando; in seconda posizione la Francia e in terza gli Stati Uniti. Fin dalle prime palate gli azzurri vogliono dimostrare la propria forza incrementando sugli avversari e avvicinandosi alla seconda metà di gara con un ottimo passo. Posizioni invariate sul traguardo con l’Italia che si impone in modo convincente sugli avversari. Il risultato: 1.Italia (Luca Borgonovo-SC Cernobbio, Nicolò Demiliani-SC Varese, Krystian Adrian Maron-Marina Militare, Matteo Tonelli-CUS Torino) 5.51.67, 2. Francia 5.57.12, 3. USA 5.57.55, 4. Germania 6.11.26.
Seconda batteria – i primi due in finale gli altri ai recuperi: 1. Svizzera 5.59.90, 2. Danimarca 6.01.36, 3. Ucraina 6.06.96.
OTTO MASCHILE
Prima batteria – il primo in finale gli altri ai recuperi: penultima gara della mattinata con l’ammiraglia azzurra che vuole restare attaccata al gruppo di testa. L’Australia prende da subito il comando, ma dietro Italia e Repubblica Ceca lottando per la seconda posizione tentano di ricuperare il gap iniziale sul battistrada. Nella seconda parte di gara l’Italia, palata su palata, costruisce la progressione e, visto che non poteva ricuperare sugli Aussie che vanno a vincere, mantiene la seconda posizione sulla Repubblica Ceca con l’obiettivo di testare la propria forza in vista del recupero. Il risultato: 1. Australia 5.34.77, 2. Italia (Victor Kushnir-CUS Ferrara, Federico Dini-SC San Miniato, Marco Felici-CC Aniene, Francesco Pallozzi-CLT Terni, Piero Gilli, Simone Pappalepore-CUS Ferrara, Alessandro Gardino, Emilio Pappalettera-SC Armida, tim. Emanuele Capponi-Fiamme Gialle) 5.37.75, 3. Repubblica Ceca 5.39.32, 4. Canada 5.40.67, 5. Ucraina 5.45.13, 6. Francia 5.50.08.
Seconda batteria – il primo in finale gli altri ai recuperi: 1. Gran Bretagna 5.25.06, 2. USA 5.30.99, 3. Germania 5.33.96, 4. Polonia 5.36.80, 5. Romania 5.39.68, 6. Estonia 5.50.58.
ALTRI ARTICOLI
- 11/05 15:00
- Primo punto nella Red Bull Rookies Cup per Luca Agostinelli a Le Mans - 09/05 17:54
- Nuova data per il 39° Memorial d'Aloja. Si terrà a Piediluco il 10-12 ottobre - 09/05 11:14
- Ciclismo: Sara Mazzorana sul tetto d'Europa con un'impresa nell'Ultracycling - 04/05 16:57
- Mondiale SBK: Danilo Petrucci in crescendo a Cremona, è quarto in Gara 2 - 03/05 21:09
- World SBK: Danilo Petrucci rimonta da 13° a 7° in Gara 1 a Cremona - 02/05 21:15
- Mondiale SBK: a Cremona Danilo Petrucci 3° nella combinata delle prove - 30/04 17:42
- Mondiale Superbike: Danilo Petrucci torna a Cremona, sulla pista del triplete - 28/04 22:30
- Calcio da Tavolo, Mattiangeli sul podio al Major di Palma di Maiorca - 27/04 12:39
- Lorenzo Gubbini: due ori e nuovo record italiano ad Antalya all’Euro Grand Prix - 26/04 21:20
- Red Bull Rookies Cup: Luca Agostinelli, rimonta emozionante in Gara 1 a Jerez - 26/04 15:12
- Karate: il 17enne Ettore Mostarda vice campione italiano Under 21 a Taranto - 25/04 12:34
- Auto: torna il motorsport in salita con team e piloti orvietani alla Consuma - 25/04 11:40
- I programmi del presidente regionale del judo Robertino Camilli - 23/04 12:17
- La Provincia ha assegnato all'Euro Sport Club la gestione del Pattinodromo Pioli - 22/04 12:35
- Tennistavolo, a Terni i campionati italiani individuali e a squadre U11-13-15-17 - 15/04 16:14
- Ternana Canottaggio: un bottino di 11 medaglie nel Meeting Interregionale Sud - 14/04 15:15
- Judo: Polisportiva Ternana, argento per Jacopo Desiderio in European Cup - 13/04 19:04
- Fabrizio Pagani sigla il nuovo primato mondiale paralimpico di apnea dinamica - 13/04 11:36
- CONI Umbria: il nuovo presidente è Forcignanò, in giunta anche Moscatelli - 12/04 15:34
- Mondiale SBK: Assen, in Gara 1 Danilo Petrucci 3° in un podio tutto italiano - 12/04 11:50
- L'ascesa dei giochi a tema MMA nell'industria del gioco - 10/04 14:57
- Montanari, con il Team Solarys un ritorno al futuro nel campionato Motorally - 09/04 19:00
- Mondiale SBK: Danilo Petrucci pronto a tornare ad Assen dopo l'assenza del 2024 - 09/04 13:13
- A Terni la finale regionale di Orienteering, prolungata la chiusura dei varchi della Ztl - 09/04 12:53
- Motociclismo: Luca Agostinelli e il primo contatto con la Red Bull Rookies Cup - 08/04 23:45
- Pattinaggio: con 18 titoli l'Euro Sport Club è prima ai campionati regionali strada - 08/04 13:02
- Campionato regionale di corsa su strada: PattinAmelia sugli scudi al "Perona" - 07/04 15:18
- Judo: Polisportiva Ternana ancora in evidenza nelle gare di Massa Martana - 02/04 16:58
- Nuoto, bronzo per Edoardo Partenza (CLT) ai Criteria giovanili di Riccione - 01/04 11:48
- Judo: la ternana Isabella Massoli è campionessa italiana categoria Junior A2
CERCA NEL SITO
LEGGI ANCHE
- 06/05 16:25
Federciclismo: incarico nazionale per Ernelio Massarucci - 28/04 17:00
Un altro torneo ricco di successi per l'Accademia Pugilistica Liorni - 27/04 22:35
Gara 2 Rookies Cup: Luca Agostinelli a un passo dal primo punto - 22/04 16:42
Sabato il debutto di Luca Agotinelli nella Rookies Cup a Jerez - 16/04 18:14
Giochi della Gioventù: finale regionale a Narni Scalo il 30 aprile
ULTIME GARE DISPUTATE
Serie C gir.B 38a di campionato, 27/4/2025 |
|
---|---|
V. Entella - Ternana | 0 - 0 |
Eccellenza 30a di campionato, 4/5/2025 |
|
---|---|
Tavernelle - Narnese | 1 - 1 |
Olympia Thyrus - Terni F.C. | 2 - 1 |
Promozione gir. B 30a di campionato, 11/5/2025 |
|
---|---|
San Venanzo - Petrignano | 2 - 0 |
Todi - AMC 98 | 3 - 1 |
Guardea - Ducato Spoleto | 1 - 2 |
Fanello Calcio - Sangemini Sport | 2 - 1 |
Campitello - Bevagna | 1 - 1 |