E’ stato presentato questo pomeriggio, presso il Circolo Scherma Terni, il progetto “Nastro Rosa – La scherma è speciale, scendi in pedana con noi”
Il sodalizio ternano è infatti tra i club che hanno aderito all’iniziativa a seguito del bando promosso da Sport e Salute e nell’ambito del quale la Federazione Italiana Scherma è risultata vincitrice e aggiudicataria del sostegno per diverse progettualità di promozione dell’attività sportiva. Il programma “Nastro Rosa” a Terni si svilupperà in collaborazione con l’Associazione LILT ternana, la FIS e il Circolo Scherma Terni, attraverso lezioni di scherma terapeutica dedicate a donne che hanno subito interventi al seno. Un’attività che dà benefici importanti, testimoniati da studi scientifici ad hoc.
Il presidente del CSTR Alberto Tiberi ha aperto l’ incontro ringraziando tutti coloro che sono intervenuti per la realizzazione dell’ iniziativa Nastro Rosa.
Il primo intervento è stato quello del Dott. Salvatore Sanzo dirigente della’ area sport di Sport e Salute che ha esordito dicendo: “La nostra è una società che nasce per promuovere le politiche sportive di base per la salute e questo progetto avvolge le nostre finalità. Cercheremo di finanziare iniziative di questo tipo, andando ad incrementare il numero di persone che praticano sport. Quando le istituzioni pubbliche si coalizzarono insieme a quelle private ed alle istituzioni si creano lavori belli e di lungo respiro come quello che stiamo presentando oggi. Sport e Salute continuerà a contribuire economicamente per il sostegno di queste idee".
A seguire Vincenzo De Bartolomeo Vicepresidente della FIS: “A nome della Federazione Italiana Scherma voglio ringraziare Sport e Salute per aver messo in atto un pacchetto complessivo di iniziative a favore della nostra società, mostrando sensibilità nel capire il momento storico che stiamo vivendo. La FIS si è inserita in questo progetto prendendo spunto dalla Francia, inizialmente in modo dilettantistico ma con il passare del tempo costruendo un qualcosa di più concreto. L’ obbiettivo è quello di unire tutte queste realtà territoriali e avviare un progetto formativo per ampliare e dialogare con il mondo scientifico. Sappiamo che la scherma fa bene all’ aspetto fisico e psicologico ed ha una valenza che va oltre alla dimensione sportiva. I medici insieme agli psicologi dovranno aiutare l’ inserimento delle donne all’ interno di questo progetto ma anche tutti noi, in modo che questa esperienza possa diventare motivo di orgoglio per tutto il movimento schermistico italiano”.
E’ stata poi la volta della dottoressa Luigia Chirico presidente LILT Terni: “La LILT è un ente nazionale che ha come scopo la prevenzione che si dirama con la sedi provinciali. Questo progetto rientra nella prevenzione terziaria, ovvero quello di reinserire le donne che hanno subito degli interventi all’ interno delle attività quotidiane. Riabilitarle, in questo caso con la scherma, e contemporaneamente dare loro un supporto psicologico per far loro tornare a vivere la società. Lo sport insieme ad una sana alimentazione riduce notevolmente il numero delle recidive. Nel caso del tumore alla mammella si può arrivare anche ad un 30% della riduzione della malattia. Questo significa che sarà minore il numero delle donne che si riammaleranno e che verranno considerate guarite. La LILT interverrà cercando di aiutare il Circolo a scegliere le donne adatte a praticare questo sport per l’ idoneità. In seguito verrà offerto un supporto, per tutta la durata del corso, nutrizionistico e psicologico”.
Il quarto intervento è stato quello del maestro Leonardo Sciarpa: “Io sarò il responsabile referente di questo corso che nasce oggi a Terni, ma che seguo già da anni in varie parti d’ Italia grazie alla collaborazione con la collega Cinzia Sacchetti maestra di scherma e pioniera di questo settore. Gli studi rilevano che i movimenti effettuati con la scherma , in particolare con la scherma di sciabola, possono essere di notevole aiuto in quella che è la riabilitazione di tutta la muscolatura interessata dopo un intervento di mastectomia. La sciabola prevede una serie di movimenti più ampi con delle rotazioni particolari e questo si avvicina molto all’ aspetto medico. Successivamente emerge il punto di vista sociale come l’ aggregazione e la possibilità di rompere il muro di solitudine che si crea a seguito di una malattia ed un intervento cosi invasivo. Anche io ho vissuto questa esperienza, mia moglie ha subito una mastectomia per un tumore. Questa mia esperienza mi ha spinto a credere fortemente in questo progetto. I corsi verranno svolti con cadenza di due ore settimanali, le donne che approcceranno alla scherma verranno inserite a tutto il discorso schermistico generale fino ad arrivare ad una buona maestria nell’ adoperare l’ arma in questione. Si creerà , grazie a tutto il team, un percorso di screening, controllo e ricerca legato all’ iniziativa”.
E’ stata poi la volta dell’aspetto scientifico con il senologo Alessandro Sanguinetti: “La scherma è uno dei due sport che meglio si applica al principio del recupero delle donne operate al seno, perché iniziato con determinate accortezze e competenze è uno sport che si presta all’ armonia, cosi come il canottaggio. Sono due attività che non sottopongono a grossi stress il cingolo scapolo omerale oltre che alla riabilitazione muscolare della parete toracica interessata in questo tipo d’ interventi. All’ inizio il supporto sarà la certificazione dell’ adeguatezza o meno nel fare attività sportiva, in seguito sarà possibile visualizzare quanto la stessa inciderà sul miglioramento del metabolismo delle donne a prescindere che siano operate o meno”.
La dottoressa Roberta Deciantis psicologa e psicoterapeuta dell’azienda ospedaliera di Terni ha analizzato l’ aspetto psicologico: “Lo sport applicato a questo tipo di situazione è ad oggi un passaggio ulteriore nell’ immagine corporea della donna ed è importante sottolineare l’ evoluzione. Siamo di fronte alla possibilità di usare l’ attività sportiva come supporto alla psicoterapia, la scherma è utile perché è individuale e da l’ idea del combattimento che si riflette nel superare la malattia. Si può prevenire in anticipo prevenendo tutti i disagio successivi”.
Francesa Maria Facioni ha concluso con una testimonianza personale: “Ho subito una mastectomia con sfruttamento ascellare nel novembre del 2020 e sono qui a conferma di tutto ciò che è stato detto. Dopo l’ operazione sono diventata mancina per paura di riutilizzare il braccio destro e devo dire che la scherma mi ha aiutato ad affrontare tutto il percorso oncologico, mi ha insegnato a tirare fuori la forza per affrontare le sfide a rialzarmi dopo una caduta. Consiglio questo sport a tutte le donne che sono state operate al seno”. Francesca Facioni è una delle atlete più apprezzate del Circolo Scherma Terni della categoria master.
La presentazione apre la strada ad un Open Day previsto per il 1 aprile 2023 in cui verranno illustrate le prerogative dell’ iniziativa
ALTRI ARTICOLI
- 27/03 23:10
- La squadra del fioretto femminile del CSTR conquista la promozione in serie A1 - 24/03 10:11
- Grand Prix di Lima di fioretto maschile: oro Macchi e argento Bianchi, Foconi 9° - 22/03 12:04
- Grand Prix di fioretto, gli Azzurri del CT Vanni a Lima: Foconi in pedana domenica - 14/03 20:18
- Lorenzo Nista conquista il secondo posto alla 2^ prova nazionale Assoluti - 11/03 18:41
- Seconda prova Assoluti a Carrara, sei qualificati del CSTR alla finale nazionale - 11/03 16:24
- Allenamento congiunto di sciabola: unione e crescita al Pala Waro Ascenzioni - 10/03 09:30
- L'Italia del fioretto maschile trionfa anche al Cairo: quarto oro stagionale - 09/03 11:32
- 2^ Prova nazionale Master, Francesco Tiberi ed Elena Benucci sul podio - 07/03 17:45
- CdM a Il Cairo: Alessio Foconi nel tabellone dei 64 contro il francesce Roger - 03/03 17:45
- Tommaso Vichi conquista il secondo posto nella seconda prova nazionale Master - 03/03 13:45
- Circolo Scherma Terni: 2° posto al GP Kinder Joy of Moving fioretto a squadre - 28/02 16:00
- Nuovo capitolo per Filippo Romagnoli, il Maestro saluta il CSTR e vola in Canada - 27/02 11:04
- Circolo Scherma Terni: Alberto Tiberi riconfermato presidente fino al 2028 - 24/02 17:04
- Grand Prix Kinder Joy of Moving: 8° posto per il Circolo Scherma Terni a Bolzano - 24/02 12:15
- Con il Trofeo "Lui & Lui" la celebrazione dell'amore in onore di San Valentino - 21/02 16:20
- Per Alessio Foconi il primo raduno azzurro con il nuovo CT Simone Vanni - 18/02 16:23
- Francesco Tiberi nuovo delegato regionale della Federazione italiana scherma - 12/02 15:10
- Circolo Scherma Terni: il maestro Anile premiato dalla Confederazione Europea - 07/02 19:01
- Takasaki, Parigi e adesso Torino dove è cominciata la favola di Alessio Foconi - 02/02 18:03
- Successo organizzativo e territoriale della 4° prova Master e Circuito Europeo - 01/02 22:12
- Successi ternani nella prima giornata della 4° prova Master del Circuito Europeo - 31/01 14:52
- 4a Prova Master - Circuito Europeo: oltre 640 atleti a Terni nel week end - 19/01 19:11
- La narnese Cristiana Cascioli eletta nel nuovo consiglio federale della Fis - 14/01 20:58
- Alessio Foconi: "Mi pongo un obiettivo alla volta, gara dopo gara e sono sereno" - 12/01 17:32
- Seconda doppietta d'oro consecutiva per Foconi: a Parigi trionfo anche a squadre - 11/01 18:59
- CdM: Alessio Foconi trionfa anche a Parigi, secondo successo consecutivo - 11/01 00:54
- CdM fioretto maschile a Parigi, dieci azzurri nel tabellone: Foconi contro Dosa - 06/01 13:14
- Prossimo weekend internazionale con 48 azzurri in pedana: Alessio Foconi a Parigi - 31/12 12:35
- Alessio Foconi l'11 gennaio in pedana a Parigi per la Coppa del Mondo di fioretto - 27/12 20:05
- Un anno di successi e gratitudine: la nota di Alberto Tiberi per il futuro del CSTR
CERCA NEL SITO
LEGGI ANCHE
- 27/03 11:00
Premio Minerva a Cristiana Cascioli campionessa mondiale di spada - 14/03 20:22
Francesca Arcangeli delegato regionale GSA Umbria - 12/03 11:53
A Sassari uno stage con il maestro ternano Alessandro Picchi - 23/02 12:38
"Trofeo Fair Play": vince Barbara Capoccia del CSTR - 17/02 18:25
Cerioni non è più il CT del fioretto, a guidare Foconi e co. sarà Simone Vanni
ULTIME GARE DISPUTATE
Serie C gir.B 33a di campionato, 23/3/2025 |
|
---|---|
Ternana - Perugia | 0 - 0 |
Eccellenza 26a di campionato, 23/3/2025 |
|
---|---|
Pierantonio - Terni F.C. | 2 - 2 |
Olympia Thyrus - Bastia | 2 - 1 |
Narnese - Pontevalleceppi | 1 - 0 |
Promozione gir. B 26a di campionato, 23/3/2025 |
|
---|---|
Todi - Guardea | 0 - 3 |
San Venanzo - Foligno Calcio | 1 - 2 |
Fanello Calcio - AMC 98 | 2 - 0 |
Campitello - Sangemini Sport | 2 - 0 |