Lo spoletino Mirko Gori (49 anni) difenderà sabato 9 marzo al Pala Terni il titolo mondiale professionisti Xfc di kickboxing nella specialità K-1. Quello contro lo sfidante brasiliano Marcelo Silva sarà l'ultimo incontro di Gori che poi si dedicherà alla sua attività di istruttore nelle tre palestre di Spoleto, Cascia e Norcia dove segue un centinaio di allievi. L'evento è organizzato dall'Asd Fight Club Spoleto con il contributo di Fondazione Carit e Regione Umbria.
Un grande evento sportivo torna a essere ospitato al Pala Terni cinque mesi dopo i mondiali di scherma paralimpica. L'incontro clou tra Gori e Silva sarà preceduto a partire dalle 18 da altri due match professionistici: Daniele Valente contro Karym Ilyas e a seguire Camilla Borghi contro Monica Castracane. Ma la giornata sarà caratterizzata sin dalla mattina da esibizioni con il coinvolgimento e la partecipazione di scuole e palestre del territorio con atleti e maestri ternani tra i quali Cristian Quetti, Riccardo Cresta, Mirko Cecchetti e Maurizio Sardonini. In programma anche l'esibizione hip hop di Alice Fernandez che precederà l'evento clou tra Gori e Silva. Il tutto in un ring allestito al massimo della spettacolarità tra luci all'americana, coreografie e macchina del fumo.
Nel palmares di Mirko Gori ci sono due titoli europei, un titolo intercontinentale e cinque titoli mondiali conquistati in cinque federazioni diverse. Nella sua lunga carriera ha già difeso il titolo mondiale anche in Slovenia e Croazia. Di professione assistente capo coordinatore della polizia penitenziaria al carcere di Spoleto, Gori ha raccontato al Messaggero la sua lunga carriera professionista: «La kickboxing per me rappresenta la vita, compresi sacrifici e soddisfazioni - le parole del campione spoletino - lottare per un mondiale e chiudere la carriera a Terni, nella mia regione, è un sogno. Dopo mi dedicherò totalmente all'attività di istruttore. E' uno sport dove conta il talento, ma soprattutto il lavoro, la continuità e l'impegno. Da piccolo ero un ragazzino piuttosto irrequieto. Per questo motivo mi portarono in palestra ed è così che ho scoperto karate e pugilato. Già a quei tempi vedevo i film di Bruce Lee e Van Damme, ma in Umbria la kickboxing non era molto praticata. Solo quando mi sono arruolato nella polizia penitenziaria a 19 anni ho iniziato a praticarla. E' uno sport che possono fare tutti, le donne ne trovano giovamento come autodifesa, i bambini irrequieti un modo per canalizzare la loro energia. Ho avuto diversi ragazzi che avevano subito episodi di bullismo e che conoscendo questa disciplina sono cresciuti e si sono formati. Un doveroso ringraziamento - conclude Gori - alla Fondazione Carit e alla Regione che hanno reso possibile questo evento. Un grazie speciale anche ad Andrea De Melis, Samuele Di Giuli e Simone Bibi per il loro fondamentale contributo organizzativo".
ALTRI ARTICOLI
- 16/07 17:10
- A Piediluco dal 22 luglio il nono raduno della squadra olimpica di canottaggio - 15/07 13:39
- Al Tour Valromey il ternano Giacomo Serangeli sul podio della quarta tappa - 14/07 12:00
- Al Sachsenring Luca Agostinelli sfiora la Top 10 e va ancora a punti in Rookies Cup - 13/07 18:23
- SBK: Gara2 Donington, Danilo Petrucci 5° conserva la terza piazza nella generale - 12/07 19:33
- Mondiale SBK: Danilo Petrucci rimonta e arriva sul podio a Donington in Gara1 - 12/07 11:08
- Ternana Canottaggio: non solo successi sportivi, ma anche impegno nel sociale - 11/07 20:39
- Mondiale SBK: nelle libere secondo tempo per Danilo Petrucci a Donington Park - 10/07 19:12
- Gran Turismo: il ternano Lorenzo Pegoraro in gara nel week end al Mugello - 10/07 15:00
- Al via oggi i Campionati assoluti Fisdir, alle Piscine dello Stadio in gara 270 atleti - 09/07 12:38
- Tiro dinamico sportivo: Carapacchi e Trionfetti del CTS Terni in Nazionale - 07/07 17:32
- I campionati italiani di nuoto Fisdir alle Piscine dello Stadio il 10-11-12 luglio - 07/07 16:15
- Nuoto: Alessandra Leoni protagonista agli Europei Juniores con tre medaglie - 06/07 20:30
- Italiani di canottaggio: bronzo per Francesco Pallozzi con l'otto di Gavirate - 05/07 14:33
- Tricolori Allievi: con l'Umbria a Gorizia la ternana Grillo e il narnese Salberini - 04/07 20:19
- Assoluti di canottaggio a Ravenna: doppio impegno per Francesco Pallozzi - 01/07 14:15
- Panathlon Club Terni: riconoscimenti per Moretti, Melchiorri e Merli - 29/06 18:35
- MTB: doppietta sudamericana alla 209 Marathon di Arrone con Duran e Gallo - 26/06 16:40
- Pioggia di adesioni per la Granfondo di Arrone, 4^ edizione della 209 Marathon - 24/06 20:39
- Mondiali Calciobalilla, Montecaggi ancora campione: trionfo con Riga nel classic - 24/06 11:45
- Nuoto CLT: Edoardo Partenza e Lucrezia Boncio protagonisti alla Coppa Comen - 23/06 09:47
- Corsa delle carrette 2025: a Narni Scalo vincono Liti e il duo Listanti-Valeriani - 22/06 20:38
- Canottaggio: Francesco Pallozzi campione italiano U23 con l'otto dell'SC Gavirate - 22/06 16:50
- Red Bull Rookies Cup: Luca Agostinelli in crescita, 7° in Gara 1 al Mugello - 20/06 12:32
- Al Mare col Cuore porta anche quest'anno 50 bambini e ragazzi di Terni in vacanza - 19/06 18:47
- Corradino & Corradone ai Mondiali di calciobalilla: il sogno Farina-Montecaggi - 18/06 10:28
- Ciclismo: il ternano Giacomo Serangeli con il Team Umbria ai campionati italiani - 17/06 15:30
- Euro Sport Club brilla ai Giochi Nazionali per società: un oro e grandi risultati - 17/06 13:27
- Incontro con lo sport ternano, tavola rotonda con Coni e Umbria Forum - 15/06 18:00
- Mondiale SBK: a Misano Danilo Petrucci Top Five in Superpole Race e Gara 2 - 15/06 16:00
- Canottaggio: bronzo per Francesco Pallozzi con l'otto a Varese in CdM
CERCA NEL SITO
LEGGI ANCHE
- 27/06 22:30
Il ternano Riccardo Giubilei eletto vice presidente del CIP - 23/06 17:26
Subbuteo, ternani protagonisti al campionato Zeugo - 20/06 13:54
"Corsa delle carrette" in notturna sulla provinciale Capitonese - 19/06 10:53
Ad Acquasparta i Campionati italiani di ruzzolone a squadre - 15/06 10:35
Accademia Pugilistica Liorni: Anita Liurni bronzo ai Tricolori