La Cronoscalata della Castellana incorona il campione dei campioni delle corse in salita e fa il pieno di iscritti. Saranno 262 i piloti ai nastri di partenza della 51esima edizione che si terrà dal 25 al 27 ottobre sullo storico tracciato tra le curve da Ciconia a Colonnetta di Prodo.
Nel pomeriggio di mercoledì 23 ottobre, nella Sala consiliare del Comune di Orvieto, la presentazione ufficiale con un testimonial d’eccezione, il giornalista e scrittore, già inviato e caporedattore della Gazzetta dello Sport, commentatore Rai e nella Hall fo Fame della F1, Pino Allievi. Presenti il sindaco di Orvieto, l’assessore allo Sport, il presidente dell’associazione La Castellana, Luciano Carboni, Simone Faggioli, vincitore dell’edizione 2023, il fiduciario di Aci Umbria, Federico Giulivi, Giuliana Bianconi della Fondazione Airc, charity partner della manifestazione.
Quest’anno la Cronoscalata della Castellana compie un’ulteriore salto di qualità e sarà valida come Finale del Campionato Italiano Velocità Montagna per cui si sfideranno i top driver nazionali della categoria. Al campione dei campioni andrà un trofeo speciale, una riproduzione in 3D del Pozzo di San Patrizio e della sua iconica scala elicoidale ideato da Giulia Simonelli, studentessa di Design all’Università di Perugia che alla Castellana dedicherà anche la tesi di laurea, e realizzato dalla Bartoccini Premiazioni.
Candidato numero uno ad alzare la coppa il pilota Simone Faggioli. “Bisognerà dare il 100% – ha detto – perché ci sono tantissimi iscritti e il livello è altissimo. E’ una delle migliori gare di questa stagione e sarà una bellissima competizione“.
“Essere Finale Civm e aver raggiunto questo numero di iscritti – ha affermato il presidente dell’associazione La Castellana, Luciano Carboni – è motivo di vanto e di orgoglio. Un riconoscimento alla gara, all’organizzazione ma anche un riconoscimento per Orvieto. In questi ultimi quattro anni abbiamo lavorato affinché questa manifestazione diventasse un vero e proprio evento e se non avessimo avuto accanto Orvieto e l’amministrazione comunale che ci ha fortemente supportato non avremmo raggiunto questo livello“.
In questo senso l’assessore allo Sport ha ricordato gli investimenti fatti in questi ultimi anni per rilanciare la tradizione della Castellana esprimendo soddisfazione per vedere raggiunti i risultati sperati non solo in termine di crescita dell’evento sportivo ma anche delle ricadute a livello di presenze in città nei giorni della gara. Il sindaco ha così evidenziato l’ulteriore salto di qualità della manifestazione e l’ennesima sfida vinta dall’organizzazione della Castellana nell’osare e superare anno dopo anno i propri limiti per raggiungere obiettivi sempre più ambiziosi. Allo stesso tempo ha sottolineato la capacità dell’associazione di aprirsi di volta in volta a tutta la città e alle collaborazioni con le associazioni.
Venerdì 25 ottobre alle 18, si terrà al Palazzo dei Congressi, "Sala dei 400" la presentazione di tutti i partecipanti alla 51esima edizione. Le novità sono invece rappresentate dalla collaborazione con la Guardia di Finanza, che esporrà nei giorni della manifestazione le proprie auto storiche, e con la Fondazione Airc.
“Una collaborazione – ha spiegato Giuliana Bianconi – con cui festeggiamo i 30 anni del comitato umbro dell’Airc e che cade proprio nel mese della prevenzione del tumore al seno. I nostri volontari saranno presenti in due postazioni, alla rotonda dell’ospedale a Ciconia e ad Osarella, per distribuire materiale informativo e raccogliere fondi per la ricerca“. Per questa occasione il nastro rosa, simbolo dell’iniziativa dell’Airc, sarà presente lungo tutto il percorso e rosa sarà anche la striscia di partenza della gara. Alle donne pilota è dedicato poi il premio del Panathlon Club mentre una donna speciale sarà di nuovo in gara alla Castellana. Deborah Broccolini, figlia di Attilio che perse la vita proprio su questo tracciato, correrà la 51esima edizione e come da tradizione dedicherà un premio speciale alla memoria del padre al miglior pilota della categoria Racing Sport 1600 aspirate. “Qui a Orvieto ho lasciato un pezzo della mia vita – ha detto – ma ogni anno lo ritrovo grazie al calore e all’affetto della famiglia della Castellana“.
“Ricordo il grande pilota di F1 Michael Andretti – ha raccontato Pino Allievi – che dopo aver vinto la Pikes Peak, una delle corse in salita più antiche e pericolose del Mondo, mi disse: quelli che fanno le gare in salita sono dei fenomeni. Le corse in salita creano dei campioni al di là del fatto che possano arrivare o meno in Formula Uno, riescono a far incontrare il dilettantismo e il professionismo. E questo mi piace. Qui alla Castellana di Orvieto c’è entusiasmo, passione, partecipazione della popolazione, è un evento locale che ha però un respiro più ampio e porta alla vera essenza dello sport in un momento in cui i grandi campioni si stanno allontanando dalla gente“.
Per l’elevato numero di iscritti e la concomitante entrata in vigore dell’ora solare, nella notte tra sabato e domenica, come ha spiegato il fiduciario di Aci Umbria, Federico Giulivi, sono stati rivisti e rimodulati gli orari e le modalità della gara. Sabato 26 ottobre, dalle 8, partiranno le due sessioni di prova per tutti i partecipanti al termine delle quali ci sarà Gara 1 per le auto storiche. Domenica 27 ottobre la partenza della corsa sarà anticipata alle 7.30. Si inizierà con Gara 1 per le auto moderne, a seguire Gara 2 per le storiche e quindi Gara 2 per le moderne. Per raggiungere le aree riservate al pubblico ci saranno a disposizione due navette, una collegherà la rotonda dell’ospedale a Ciconia con la biglietteria/partenza e l’altra dal parcheggio predisposto nella frazione di Osarella raggiungerà la postazione di Osarella.
La gara sarà trasmessa in streaming sui profili social di Aci Sport e sul canale 228 di Sky.
ALTRI ARTICOLI
- 01/07 14:15
- Panathlon Club Terni: riconoscimenti per Moretti, Melchiorri e Merli - 29/06 18:35
- MTB: doppietta sudamericana alla 209 Marathon di Arrone con Duran e Gallo - 26/06 16:40
- Pioggia di adesioni per la Granfondo di Arrone, 4^ edizione della 209 Marathon - 24/06 20:39
- Mondiali Calciobalilla, Montecaggi ancora campione: trionfo con Riga nel classic - 24/06 11:45
- Nuoto CLT: Edoardo Partenza e Lucrezia Boncio protagonisti alla Coppa Comen - 23/06 09:47
- Corsa delle carrette 2025: a Narni Scalo vincono Liti e il duo Listanti-Valeriani - 22/06 20:38
- Canottaggio: Francesco Pallozzi campione italiano U23 con l'otto dell'SC Gavirate - 22/06 16:50
- Red Bull Rookies Cup: Luca Agostinelli in crescita, 7° in Gara 1 al Mugello - 20/06 12:32
- Al Mare col Cuore porta anche quest'anno 50 bambini e ragazzi di Terni in vacanza - 19/06 18:47
- Corradino & Corradone ai Mondiali di calciobalilla: il sogno Farina-Montecaggi - 18/06 10:28
- Ciclismo: il ternano Giacomo Serangeli con il Team Umbria ai campionati italiani - 17/06 15:30
- Euro Sport Club brilla ai Giochi Nazionali per società: un oro e grandi risultati - 17/06 13:27
- Incontro con lo sport ternano, tavola rotonda con Coni e Umbria Forum - 15/06 18:00
- Mondiale SBK: a Misano Danilo Petrucci Top Five in Superpole Race e Gara 2 - 15/06 16:00
- Canottaggio: bronzo per Francesco Pallozzi con l'otto a Varese in CdM - 14/06 15:32
- Mondiale SBK: a Misano Danilo Petrucci si prende il quarto podio consecutivo - 13/06 20:15
- Mondiale SBK: a Misano Ducati Barni in crescita, nelle prove Petrucci è 5° - 12/06 17:12
- Canottaggio, Coppa del Mondo a Varese: Pallozzi nell'otto già bronzo agli Europei - 12/06 11:57
- Mondiale SBK: a Misano Danilo Petrucci con l'obiettivo del podio nel week end - 10/06 16:09
- Campionati italiani giovanili di nuoto Fisdir, dominio della Virtus Buonconvento - 10/06 10:54
- In cammino da Lisbona a Santiago di Compostela per il Progetto Flavia UGDH - 09/06 11:27
- Judo: tanti giovani atleti per i passaggi di cintura alla Polisportiva Ternana - 08/06 18:43
- Rookies Cup: Aragon, Luca Agostinelli 8° in Gara 1, a punti anche in Gara 2 - 05/06 14:33
- Nazionale di canottaggio per la Coppa del Mondo di Varese: c'è Pallozzi nell'otto - 04/06 14:26
- Al Cts Terni per il secondo anno consecutivo la Beretta Handgun Gold Cup - 01/06 16:04
- A Plovdiv bronzo europeo per il ternano Francesco Pallozzi con l'otto azzurro - 31/05 14:48
- La finale dell'otto con Pallozzi chiude il programma degli Europei di canottaggio - 30/05 19:40
- Il bodybuilding ternano al femminile conquista diversi titoli italiani - 29/05 21:58
- Europei Assoluti Canottaggio: l'otto con FrancescoPallozzi in finale da secondo - 29/05 18:00
- SBK: Danilo Petrucci ha lavorato su nuove soluzioni nei test di Misano
CERCA NEL SITO
LEGGI ANCHE
- 27/06 22:30
Il ternano Riccardo Giubilei eletto vice presidente del CIP - 23/06 17:26
Subbuteo, ternani protagonisti al campionato Zeugo - 20/06 13:54
"Corsa delle carrette" in notturna sulla provinciale Capitonese - 19/06 10:53
Ad Acquasparta i Campionati italiani di ruzzolone a squadre - 15/06 10:35
Accademia Pugilistica Liorni: Anita Liurni bronzo ai Tricolori