Il presidente di Lega Pro, Francesco Ghirelli, ha dato rassicurazioni sulla data del 25 agosto per il via al campionato di Serie C. Ammonendo però che, se il governo non si pronuncerà in materia di defiscalizzazione, "potrebbero esserci conseguenze ancora tutte da valutare". Di certo, i buoni propositi (si fa per dire) del collega Balata di un anno fa attraverso il blocco dei ripescaggi e la B a 19 squadre in nome della sostenibilità del sistema per premiare le società virtuose, sembrano un lontanissimo ricordo.

Albissola, Lucchese e Siracusa non hanno presentato la domanda per l'iscrizione al prossimo campionato di Serie C. Mentre l'Arzachena ha mandato domanda incompleta e presumibilmente la richiesta sarà bocciata dalla Covisoc. Da chiarire anche la documentazione di Rieti, Viterbese e Rende che presenterebbe delle criticità. E poi ci sono i casi, ancora più clamorosi, del Palermo e del Foggia che a questo punto a meno di imprevedibili colpi di scena dovranno ripartire dalla Serie D. Sui siciliani c'è un vero e proprio giallo. La Lega di serie B ha fatto sapere che il Palermo non ha fatto pervenire la fideiussione necessaria entro il termine previsto, la mezzanotte di lunedì scorso. La società rosanero sostiene di averla inviata via pec alle 23.59 ma secondo la procedura, la consegna di questi documenti doveva essere fatta a mano. Insomma fideiussione fantasma, broker truffatori, bug nei sistemi informatici. Un giallo, una spy story o se vogliamo, il solito scandaletto all'italiana, anche piuttosto grossolano. Se dovesse essere confermata l'esclusione del Palermo verrebbe riammesso in B il Venezia che aveva perso ai rigori il playout con la Salernitana, altra vicenda in cui la Lega di B non ha fatto certo bella figura.

Per quanto riguarda le iscrizioni in Serie C, invece, il Consiglio Direttivo della Lega Pro riunito a Firenze dopo aver valutato le documentazioni depositate dalle società nei termini indicati dalla normativa federale ha dichiarato che a fronte delle 57 domande pervenute, 56 sono complete. Il nodo che dovrà sciogliere la Covisoc a questo punto riguarda l’Arzachena, unica squadra ad aver presentato domanda di ammissione non completa. Mentre Albissola, Lucchese e Siracusa, non avendo nemmeno presentato la domanda, hanno di fatto rinunciato. Il 3 e 4 luglio la Covisoc si riunirà per promuovere o bocciare le domande di iscrizione pervenute, compresa a questo punto quella del Foggia che a caldo anche l'esperto di calciomercato Gianluca Di Marzio aveva dato già per spacciato. Del milione necessario per l'iscizione, sarebbero mancati all'ultimo 300.000 euro per il disimpegno improvviso di alcuni imprenditori. Ma la domanda di iscrizione è comunque arrivata, sarà la Covisoc adesso a valutarla ed eventualmente bocciarla.

Dopo il 4 luglio via alle domande per riammissione e ripescaggi. Al posto delle squadre che hanno rinunciato si procederà con le riammissioni delle squadre retrocesse in Serie D che nell'ordine sono Virtus Verona, Fano, Bisceglie, Paganese. In caso di domanda di iscrizione respinta, invece, si procederà al ripescaggio che a differenza della riammissione necessita di una fideiussione di 300.000 euro ed un contributo di altri 300.000 euro a fondo perduto. La graduatoria delle ripescabili è stilata seguendo un ordine di alternanza tra i club di Serie D e quelle di Serie C. In D ci sarebbe il Matelica primo in graduatoria ma che non è in possesso di uno stadio a norma. Il Fano, potrebbe essere riammesso ma non ripescato. La griglia per i ripescaggi, tenuto conto di tutte le variabili, è quindi: Cerignola, Virtus Verona, Modena, Bisceglie, Pro Sesto, Paganese, Mantova, Taranto e Reggiana. L’8 luglio scade il termine per i ricorsi, il 12 luglio il Consiglio federale darà i verdetti definitivi sulle squadre iscritte al campionato. Dopo la definizione dell'organico, il 31 luglio saranno pubblicati i calendari dei tre gironi di Serie C. Il 25 agosto, salvo soprese, partirà il campionato. Sperando che non sia un'altra, ennesima, estate bollente.

ALTRE NOTIZIE

CERCA NEL SITO

Serie C gir.B
Squadra Pt G
V. Entella 83 38
Ternana 76 38
Torres 68 38
Pescara 67 38
Arezzo 64 38
Vis Pesaro 58 38
Pineto 57 38
Rimini 53 38
Pianese 53 38
Pontedera 48 38
Gubbio 48 38
Perugia 47 38
Lucchese 45 38
Carpi 43 37
Campobasso 43 38
Ascoli 40 38
Spal 38 38
Milan Futuro 34 38
Sestri Levante 31 38
Legnago Salus 28 37

ULTIME GARE DISPUTATE