Il Foggia Calcio non è riuscito ad iscriversi al prossimo campionato di Serie C. Lo scrive sul proprio sito Gianluca Di Marzio. C'è tempo fino alle ore 24 per le squadre che ancora non hanno presentato la documentazione per l'iscrizione ma secondo l'esperto di calciomercato di Sky, il club pugliese "non è arrivato nemmeno alla mezzanotte". Dopo aver messo in vendita il club dalla famiglia Sannella al simbolico prezzo di un euro, anche il sindaco di Foggia, Franco Landella, ha provato a coinvolgere degli imprenditori. Nelle ultime ore sembrava che il Foggia potesse farcela, poi è trapelata la notizia che mancavano 300.000 euro al milione necessario per l'iscrizione. Pare che all'ultimo alcuni imprenditori abbiano ritirato la loro disponibilità. Il drammatico vertice in corso dal pomeriggio e presidiato dalla polizia nella sede di un'attività imprenditoriale dei fratelli Sannella, quindi, non avrebbe dato esito favorevole. Se confermata, la mancata iscrizione del Foggia porterebbe automaticamente allo svincolo di Francesco Nicastro che era tornato nella Daunia dopo il mancato riscatto della Ternana.

Ce l'ha fatta in extremis la Viterbese per volontà del patron Camilli che ha comunque confermato la sua volontà di andarsene. Di sicuro non ci saranno Albissola (problemi relativi allo stadio) e Siracusa (mancato passaggio di proprietà) che hanno già annunciato la rinuncia all'iscrizione. A Rieti il Presidente Riccardo Curci ha diffuso un comunicato in cui si dice che si sta provvedendo ad ottemperare agli adempimenti economico-finanziari e sportivo-organizzativi previsti dal Sistema Licenze Nazionali e relativi all’iscrizione del Club per il campionato di serie C. Arzachena e Lucchese sono in guai grossi e la situazione pare non recuperabile. Chi riuscirà a presentare domanda di iscrizione dovrà aspettare il parere positivo della Covisoc e la valutazione finale della Figc prevista per il 12 luglio.

In caso di rinuncia si procederà con le riammissioni delle squadre retrocesse in Serie D che nell'ordine sono Virtus Verona, Fano, Bisceglie, Paganese. In caso di domanda di iscrizione respinta, invece, si procederà al ripescaggio che a differenza della riammissione necessita di una fideiussione di 300.000 euro ed un contributo di altri 300.000 euro a fondo perduto. La graduatoria delle ripescabili è stilata seguendo un ordine di alternanza tra i club di Serie D e quelle di Serie C. In D ci sarebbe il Matelica primo in graduatoria ma che non è in possesso di uno stadio a norma. Il Fano, invece, potrebbe essere riammesso ma non ripescato. La griglia per i ripescaggi, tenuto conto di tutte le variabili, è quindi in quest'ordine: Cerignola, Virtus Verona, Modena, Bisceglie, Pro Sesto, Paganese, e poi Mantova, Taranto e Reggiana.

Dalle iscrizioni dipenderà il criterio per la suddivisionie delle 60 squadre nei tre gironi. Lo spauracchio dei tifosi rossoverdi si chiama girone C, quello tradizionalmente riservato alle squadre meridionali. Ai nastri di partenza del prossimo campionato ci saranno Bari, Avellino, Foggia, Catania, Reggina, tanto per fare qualche nome. Ma, al netto di non si iscriverà e chi eventualmente sarà ripescato o riammesso, l'elevato numero di squadre lombarde ed emiliane rende complicata la divisione est-ovest per la parte centro-settentrionale come nella passata stagione. Una delle ipotesi, rilanciata nei giorni scorsi da Ternananews, potrebbe essere quella di un girone Nord e due gironi centro sud divisi in verticale, est e ovest.

Intanto la Ternana Calcio comunica che, a partire da lunedì 1° luglio e fino a martedì 23 luglio, sarà possibile ritirare gli abbonamenti sottoscritti online e presso le rivendite esterne. Sarà necessario avere con sè la ricevuta di acquisto. La consegna avverrà seguendo le modalità di ordine alfabetico presso i botteghini dello stadio Libero Liberati. In nessun caso sarà possibile ritirare gli abbonamenti con lettera iniziale del cognome diversa da quella prevista dal calendario di consegna, neanche in presenza di cognomi diversi nella stessa famiglia. Sarà invece possibile delegare un’altra persona, esibendo una delega unitamente alla ricevuta d’acquisto e rispettando comunque la data della lettera in calendario.

Le postazioni disponibili saranno tre nei seguenti orari: dalle 9.00 alle 12.00 e dalle 15.00 alle 18.00.

Questo il calendario:

Lettera A: LUNEDI’ 1 e MARTEDI’ 2 LUGLIO 2019

Lettera B: MERCOLEDI’ 3 e GIOVEDI’ 4 LUGLIO 2019

Lettera C: VENERDI’ 5 e SABATO 6 LUGLIO 2019

Lettere D – E: LUNEDI’ 8 e MARTEDI’ 9 LUGLIO 2019

Lettera F: MERCOLEDI’ 10 e GIOVEDI’ 11 LUGLIO 2019

Lettere G – H – I – J – L: VENERDI’ 12 e SABATO 13 LUGLIO 2019

Lettera M: LUNEDI’ 15 e MARTEDI’ 16 LUGLIO 2019

Lettere N – O – P: MERCOLEDI’ 17 e GIOVEDI’ 18 LUGLIO 2019

Lettere Q – R – S: VENERDI’ 19 e SABATO 20 LUGLIO 2019

Lettere T – U – V – Y – Z: LUNEDI’ 22 e MARTEDI’ 23 LUGLIO 2019

ALTRI ARTICOLI

CERCA NEL SITO

Serie C gir.B
Squadra Pt G
V. Entella 83 38
Ternana 76 38
Torres 68 38
Pescara 67 38
Arezzo 64 38
Vis Pesaro 58 38
Pineto 57 38
Rimini 53 38
Pianese 53 38
Pontedera 48 38
Gubbio 48 38
Perugia 47 38
Lucchese 45 38
Carpi 43 37
Campobasso 43 38
Ascoli 40 38
Spal 38 38
Milan Futuro 34 38
Sestri Levante 31 38
Legnago Salus 28 37

ULTIME GARE DISPUTATE