"Non possiamo più continuare soltanto a gestire l'emergenza: dobbiamo anche costruire un percorso che ci permetta di metabolizzare il nuovo scenario creato dal Covid. Cambierà il ruolo dello steward ma bisogna riflettere anche su come torneranno i tifosi allo stadio". Sono alcuni dei temi emersi dall'incontro online dal titolo 'Nella ripresa le norme dimenticate', organizzato dall'Associazione Nazionale Delegati alla Sicurezza che in Italia riunisce oltre trentamila steward e delegati alla gestione dell'evento.
L'evento è stato aperto dai saluti di Ferruccio Taroni, presidente Andes. Al dibattito hanno preso parte poi il professor Antonio Zuliani, psicologo e psicoterapeuta, con il suo intervento intitolato 'Vivere gli stadi dopo la pandemia'. A seguire, Giovanni Spitaleri, coordinatore nazionale dei delegati per la gestione evento per la Figc, che ha parlato di 'Pianificazione e organizzazione dell'evento al tempo del Covid-19'. Poi Simone Marchini, Sales & Technologies Advisor Italy della Dallmeier, il quale ha affrontato l'argomento 'L'occhio attento, la ricostruzione dell'accaduto', mentre il presidente Taroni ha poi presentato il suo intervento intitolato 'La gestione della sicurezza in questi tempi di incertezza'.
Tanti i temi affrontati in vista della futura riapertura degli stadi ai tifosi. "Viviamo oggi un momento di incertezza – ha spiegato il presidente Taroni – ma non possiamo restare sempre nell'emergenza. Il calcio sin da subito si è mosso per cercare di costruire qualcosa che andasse oltre la gestione dell'emergenza, iniziando a metabolizzare il momento attuale e soprattutto quelle variabili con cui dobbiamo imparare a convivere e lavorare. Per questo, Andes nei prossimi incontri che avrà con le istituzioni del calcio, punterà forte su tre temi: l'importanza della formazione degli steward, che non potrà avere più la dimensione pre-Covid; il reclutamento degli steward, che sarà un problema dal punto di vista burocratico, visto che lo era già prima del lockdown anche in riferimento ai ragazzi stranieri; il libretto dello steward, il nuovo contenitore che sarà riproposto al ministero. Altra riflessione: se è vero che lo steward non potrà più essere lo stesso rispetto al pre-Covid, c'è anche da chiedersi in che modo torneranno i tifosi allo stadio. Credo che in questi mesi sia mancato un maggiore coinvolgimento proprio dei tifosi proprio in ottica di una riapertura delle curve. In questa ottica, quando il calcio ripartirà ci sarà bisogno di steward con una formazione diversa rispetto a quella avuta fino al lockdown. Serve massima attenzione sulla formazione di queste figure, perché in futuro anche la complessiva organizzazione di un evento sportivo dovrà attenersi ai nuovi scenari dettati dal Covid 19. Servono indicazioni uniche e chiare per tutte le agenzie di formazione di questo settore. E il coinvolgimento pieno di tutti gli attori in campo".
ALTRE NOTIZIE
- 07/02 10:37
- Lega Nazionale Dilettanti: Sibilia confermato Presidente - 12/01 16:00
- Lega Pro: Francesco Ghirelli confermato alla presidenza - 04/01 18:00
- Presidenza Lega Pro: Borghini sfida Ghirelli - 31/12 11:10
- Lega Pro: Ghirelli si ricandida alla presidenza - 29/12 18:55
- Mercato: mezza Serie C a caccia di attaccanti - 16/12 17:12
- Calcioscommesse: prescrizione del reato per Beppe Signori - 15/12 09:46
- La Reggina ha esonerato Mimmo Toscano - 01/12 16:10
- AIC: Calcagno è il nuovo presidente, Sara Gama la vice - 30/11 17:09
- La Triestina esonera l'ex Ternana Gautieri, al suo posto Pillon - 29/11 15:03
- L'ex Ternana Roberto Breda verso la panchina del Pescara - 17/11 19:22
- Ministro Patuanelli: "Ristori alla Lega Pro per evitare fallimenti" - 30/10 14:19
- Accademia Calcio Terni: Romeo Papini ammesso al corso per DS - 15/10 18:24
- Ludovica Chiasso: due grandi passioni, lo studio e il calcio - 12/10 16:38
- Disservizi Eleven Sports, Associaz. Codici: "Chiedere rimborso" - 03/10 10:02
- Simone Perotti diplomato al corso FIGC per direttori sportivi - 11/09 17:31
- Appello: respinti ricorsi di Picerno e Bitonto, sale in C il Foggia - 08/09 16:33
- Lo stato di salute del calcio italiano: dalla C alla Nazionale - 02/09 11:58
- Slittano i calendari di serie C, non più il 10 settembre - 01/09 18:47
- Ufficiale: Coppa Italia al via il 23 settembre - 31/08 18:07
- TFN: Picerno e Bitonto retrocesse in Serie D - 29/08 17:01
- Gli Under 17-15 dell'Olympia Thyrus nel Regionale A1 - 27/08 13:59
- Serie A ai nastri di partenza: l'analisi - 26/08 13:09
- Respinto il ricorso del Trapani, la B resta a 20 squadre - 20/08 23:19
- Lo Spezia sale per la prima volta in serie A - 19/08 12:20
- Sandro Pochesci vicino alla panchina del Carpi - 12/08 23:18
- Frosinone elimina Pordenone e si gioca la A con lo Spezia - 12/08 09:42
- Lo Spezia degli ex Ternana Vitale e Ragusa in finale per la serie A - 10/08 23:47
- Playout B: primo round al Pescara che ribalta il Perugia (2-1) - 06/08 19:17
- Respinto il ricorso del Trapani, retrocessione confermata. Playout Perugia-Pescara - 06/08 09:34
- FIGC-CRU: Campionati regionali al via dopo il 15 ottobre
CERCA NEL SITO
ULTIMI ARTICOLI
- 22/02 16:02
Federcalcio: Gabriele Gravina confermato alla presidenza fino al 2024 - 16/02 14:59
Riapertura stadi, Andes: "Si ripartirà con steward insufficienti e poco formati" - 06/02 17:18
La Lega Pro cambia i criteri per le retrocessioni nel girone C di serie C - 28/01 20:15
Serie D: il ternano Lorenzo Liurni segna il gol numero 8 e porta il Lavello in vetta - 21/01 20:49
Il Carpi ha esonerato Sandro Pochesci, tre tecnici in lizza per la sostituzione
ULTIME GARE DISPUTATE
Serie C gir.C 26a di campionato, 21/2/2021 |
|
---|---|
Foggia - Ternana | 0 - 2 |