Dopo nove mesi non c'è ancora traccia del bando per la gestione del PalaDiVittorio. Nel gennaio 2021 la giunta comunale aveva deliberato le direttive per l'avvio della nuova procedura ad evidenza pubblica per individuare il soggetto cui affidare in gestione l'impianto. Ma del bando ancora oggi non c'è traccia e il PalaDiVittorio, di fatto, resta senza gestione e senza lavori di adeguamento. "Perchè di tale bando ad oggi non c'è traccia e quale motivazione, qual è lo stato di agibilità del palazzetto e lo stato di manutenzione" si legge nell'interrogazione presentata dal gruppo consiliare del Movimento 5 Stelle.

Un anno fa un un gruppo di società sportive (Futsal Ternana calcio a 5, Pink e Leo Basket, Spring Team ginnastica) si erano aggiudicate l'affidamento temporaneo da parte del Comune a condizione di partecipare al Bando Sport e Periferie. Ma le quattro società non presentarono alcun progetto e quindi l'assegnazione provvisoria decadde. In una delle sedute di giunta comunale del gennaio 2021 erano perciò state deliberate le direttive per l'avvio della nuova procedura ad evidenza pubblica. Tra i criteri, anche una ipotesi di progetto di riqualificazione del centro sportivo, un importo base come canone dovuto dal concessionario da identificarsi dai tecnici comunali e di minimo 500 euro, interventi di riqualificazione dell'impianto per un valore minimo di 15 mila euro. Il tutto per una durata di 10 anni che potrà essere estesa in proporzione all’entità dell’investimento presentato: per un investimento fino a 75mila euro 15 anni; importi maggiori, 20 anni.

Ma gli uffici comunali ancora non hanno partorito il bando e quindi all'interno della struttura la situazione è preoccupante, mentre proseguono gli interventi finanziati dal Bando Sport e Periferie del 2016 nella parte esterna del palazzetto per l'abbattimento delle barriere architettoniche con l'inserimento di un ascensore che porterà gli spettatori con disabilità all'altezza degli spalti. "Nella struttura del palazzetto attuale piove dentro, in caso di precipitazioni particolarmente intense - si legge nell'interrogazione del M5S - oltre ad essere assolutamente necessario un restyling di tutti gli impianti, nonostante per dimensioni del terreno di gioco e altezza della struttura, è l'unico palazzetto dello sport regolamentare della città di Terni, dove cioè calcio a 5, pallacanestro e pallavolo possono giocare campionati nazionali. In previsione futura, il PalaTerni, sarà un impianto a livello dei grandi “forum” nazionali, tipo il Mediolanum di Milano o il Mandela di Firenze, al punto che andrà verificata la possibilità pratica di fruirne da parte delle società dilettantistiche locali, che certo non potranno permettersi un costo orario di affitto a livello di club professionistici e che quindi avranno comunque bisogno di spazi accessibili ed adeguati".

ALTRI ARTICOLI

CERCA NEL SITO

ULTIME GARE DISPUTATE