La boxe, la " Noble Art ", creata nel 1867 dal Marchese di Queensberry, sport tra i più praticati di sempre, grande trasmettitore di cultura e leggenda sportiva. Un piccolo periodo di minor visibilità mediatica rispetto ad altre discipline, ma ecco che sta fortemente riprendendo piede soprattutto tra i giovani che si riconoscono nei suoi eterni valori. Nel recente weekend in una riunione a Spoleto l'Accademia Pugilistica Liorni ha portato sul ring un buon gruppo di allievi tra cui cinque giovanissimi al debutto assoluto, che superata l'emozione si sono distinti fino a raggiungere podio e finali. I primi match sono, si sa, i più difficili con tante componenti da superare e uscire da queste prove con la consapevolezza di essere della partita è il miglior stimolo per proseguire e fare sempre meglio. La prossima settimana i ragazzi saranno impegnati a Roma, al Palasantoro, in un'altra riunione organizzata dalla Federazione Pugilistica e faccio loro e ai maestri Stefano e Lorenzo Liorni un grande in bocca al lupo con l'auspicio di rinverdire le gesta dei tanti nomi celebri che la boxe Ternana ci ha regalato.

Fabio Moscatelli delegato provinciale CONI

ALTRI ARTICOLI

CERCA NEL SITO

ULTIME GARE DISPUTATE

Serie C gir.B
38a di campionato, 27/4/2025
V. Entella - Ternana 0 - 0
Eccellenza
30a di campionato, 4/5/2025
Tavernelle - Narnese 1 - 1
Olympia Thyrus - Terni F.C. 2 - 1
Promozione gir. B
30a di campionato, 4/5/2025
Todi - AMC 98 3 - 1
Guardea - Ducato Spoleto 1 - 2
Fanello Calcio - Sangemini Sport 2 - 1
Campitello - Bevagna 1 - 1
Bevagna - San Venanzo 2 - 3