Il Tabellino

ELLERA - ORVIETANA 1-0

ELLERA (4-3-1-2): Garbinesi; Ramilli, Kiwobo, Mattia, Pilonetto; Venturi (1’st Finetti), Giorgini, Mariani; Pettinelli; Ayina (39’st Sammartino), Acatullo. A disp.: Rosignoli, Lentini, Guazzaroni, Magionami, Pero Nullo, Polidori, Fiorindi. All.: Fraschetti.

ORVIETANA (4-3-1-2): Beccaceci; Paletta (47’st Locchi), De Vitis, Annibaldi, Simoncini (47’st Sulimani); Bernardini (10’st Cotigni), Dida, Colangelo (19’st Chiumarulo); Bertino; Keita (19’st Lanzi), Danieli. A disp.: Kikkri, Bianco, Idromela, Perquoti. All.: Fiorucci.

ARBITRO: Nika di Terni (Malacchi e Nikravan).

MARCATORE: 2'st Finetti

L’analisi della partita è affidata al Presidente, Roberto Biagioli, abbastanza deluso per la sconfitta con l’ultima in classifica: “Purtroppo, il modo in cui abbiamo gestito il secondo tempo, conferma come non siamo ancora maturi per rimanere, stabilmente, in alto”. Effettivamente, la squadra vista all’opera nei primi quarantacinque minuti aveva dato l’impressione di poter chiudere, a proprio favore, la partita, impedita, soltanto, dalla grande giornata del portiere Garbinesi. E’ pur vero che l’estremo difensore fa parte degli undici, ma il modo in cui si è opposto ai tentativi di Keita, Danieli e Colangelo non è certo rientrino nella normalità, altrimenti l’Ellera si troverebbe in una posizione di classifica più comoda. Iniziando dalla respinta sul tentativo di Colangelo, con palla di testa, angolata e colpita da non più di due metri. A seguire, il colpo di reni per alzare un secondo colpo di testa, stavolta di Danieli e mandare la palla oltre la traversa. Il capolavoro dell’estremo difensore arrivava, però, al minuto 35, quando Keita, autore di una serpentina semina avversari, batteva a colpo sicuro, trovando la mano del portiere a negare il gol. Nella ripresa, quando ti aspetti che il lavoro giunga al fatto compiuto, trovi sulla tua strada un ragazzino del 2002, Tommaso Finetti, pronto a iniziare il lavoro per demolire la squadra biancorossa. Segna la rete, con il primo tiro della squadra di casa, risultata decisiva dopo meno di sessanta secondi dal fischio d’inizio, sparando un sinistro, teso e angolato, che non da scampo a Beccaceci. Nella prosecuzione lo trovi presente in ogni zona del campo, in copertura, nella fase d’impostazione e anche in quella conclusiva. Il ragazzo spacca, letteralmente la partita, aiutato dall’Orvietana, stordita dalla rete subita e troppo confusa perché riprenda il filo del discorso. Ci sono, un calcio piazzato di Bertino, al quale Garbinesi risponde da par suo e l’incornata di De Vitis, fuori d un soffio, come pure una deviazione di Beccaceci sul tentativo di Giorgini e il palo colpito da Ayna, a portiere battuto. Fiorucci, nel tentativo di rimettere in sesto la partita, opera cinque cambi, che non danno il risultato sperato.

Foto di Roberta Cotigni

ALTRE NOTIZIE

CERCA NEL SITO

Eccellenza
Squadra Pt G
Sansepolcro 57 30
Cannara 54 30
Narnese 54 30
Angelana 53 30
Ellera 51 30
Olympia Thyrus 50 30
Pierantonio 49 30
Pietralunghese 47 30
Atletico BMG 43 30
Terni F.C. 38 30
Bastia 33 30
Tavernelle 33 30
Pontevalleceppi 33 30
Umbertide Agape 24 30
Castiglione Lago 22 30
Città di Castello 6 30

ULTIME GARE DISPUTATE