Si riparte! Dopo tanti mesi di stop obbligato la PGS Bosico è di nuovo ai nastri di partenza con tutti i suoi gruppi. I provvedimenti governativi e regionali di questi giorni, che prevedono una graduale riapertura delle attività, danno la possibilità di allenamenti all’aperto e i campi dell’Oratorio Salesiano sono pronti a rianimarsi delle voci dei ragazzi, della loro energia e della gioia di tornare alla loro passione, con gli amici che hanno lasciato a ottobre scorso.
Sono stati mesi difficili - commenta il presidente, Pietro Palini - in cui l’attività, salvo per un ristretto numero di ragazze del volley impegnate in campionati di interesse nazionale, si è dovuta fermare del tutto. Non è stato semplice mantenere il rapporto con i bambini e le loro famiglie, ma ce l’abbiamo messa tutta, anche con una sorta di didattica a distanza: una DAD sportiva! Adesso è il momento di ricostruire i rapporti personali e l’abitudine all’incontro e al gioco, ma siamo sicuri di farcela, con il nostro team, che esprime valori molto alti, sia dal punto di vista tecnico che umano.
Una ripartenza che coincide con il 75° anniversario della Bosico, realtà sportiva storica della città, nata dall’intuizione dei Salesiani, che hanno da sempre compreso il valore educativo del gioco e dello sport, e sviluppata nel tempo con il contributo di tanti appassionati dirigenti, tecnici e atleti, nei settori del calcio, del basket e della pallavolo.
Attraversare l’anno della pandemia è stato difficile per tutti, ma per un’associazione sportiva si è trattato di affrontare un livello di complessità inconsueto e un impegno estremamente oneroso per quanto riguarda gli interventi da mettere in campo per rispettare le regole anti Covid: sanificazioni, disinfettanti, termometri, poi la necessità di ripensare l’attività, assicurando il distanziamento e dotandosi di maggiori attrezzature (canestri, porte, palloni …). Non so se ce l’avremmo fatta da soli – riprende Pallini - ma siamo riusciti a cogliere la possibilità offerta da un bando della Fondazione CARIT finalizzato a sostenere la ripresa dell’attività dei soggetti non profit che operano in favore degli anziani, dei disabili, dei bambini e dei ragazzi e, grazie al contributo ottenuto, abbiamo affrontato la fase due a giungo del 2020 con risorse sufficienti. Così, con il progetto “Fuori dagli schermi: gioco-sport per la vita”, siamo riusciti a riportare i piccoli nei luoghi dello sport dopo i mesi del primo lockdown e poi il rapporto con i ragazzi e le ragazze dei nostri gruppi non si è mai del tutto interrotto, anche quando, in autunno, la ripresa dei contagi ci ha obbligato a sospendere di nuovo le attività. Per questo mi sento in dovere di esprimere tutta la nostra gratitudine alla Fondazione CARIT, anche a nome dei tanti giovani che hanno comunque potuto fare sport grazie alle risorse stanziate. Adesso è ora di ripartire davvero: tutti fuori dagli schermi, si torna in campo!
ALTRE NOTIZIE
- 27/06 22:30
- Il ternano Riccardo Giubilei eletto vice presidente del CIP - 23/06 17:26
- Subbuteo, ternani protagonisti al campionato Zeugo - 20/06 13:54
- "Corsa delle carrette" in notturna sulla provinciale Capitonese - 19/06 10:53
- Ad Acquasparta i Campionati italiani di ruzzolone a squadre - 15/06 10:35
- Accademia Pugilistica Liorni: Anita Liurni bronzo ai Tricolori - 11/06 15:00
- In cammino con Flavia, 800 chilometri per sconfiggere il deficit di Ugdh - 09/06 09:30
- Accademia Pugilistica Liorni: ancora vittorie a Marsciano - 05/06 23:10
- Sabato a San Gemini "Sport è...salute", la prima edizione - 13/05 12:18
- Accademia Pugilistica Liorni: un oro e podi ai Regionali - 06/05 16:25
- Federciclismo: incarico nazionale per Ernelio Massarucci - 28/04 17:00
- Un altro torneo ricco di successi per l'Accademia Pugilistica Liorni - 27/04 22:35
- Gara 2 Rookies Cup: Luca Agostinelli a un passo dal primo punto - 22/04 16:42
- Sabato il debutto di Luca Agotinelli nella Rookies Cup a Jerez - 16/04 18:14
- Giochi della Gioventù: finale regionale a Narni Scalo il 30 aprile - 13/04 17:48
- Elettronica e gomma out, domenica da dimenticare per Petrucci - 13/04 12:15
- Marco Peciarolo nuovo delegato regionale Comitato Paralimpico - 02/04 12:08
- Accademia Pugilistica Liorni: 3 ori al Torneo Tournament 4 - 24/03 15:27
- Alberto Tiberi: "Per il PalaTerni serve cabina di regia unica" - 20/03 17:13
- Ginnastica CLT, terzo posto alla prova del campionato di C - 15/03 12:04
- Rookies Cup: Luca Agostinelli, i test ad Aragon il 4 aprile - 10/03 17:20
- Judo: Nicolò Campomaggi 3° nel Trofeo Italia in Abruzzo - 08/03 10:00
- Narni: 8 Marzo all'insegna della donna nello sport - 06/03 18:32
- Cip Umbria, consegnate le benemerenze sportive - 02/03 19:05
- A Viterbo 5 vittorie per l'Accademia Pugilistica Liorni - 26/02 18:45
- Ciclismo: raduno con la Nazionale Jr per Giacomo Serangeli - 21/02 15:50
- Lo sport delle freccette al Pala De Santis, gara Umbria-Marche - 20/02 15:53
- Federazione Tiro Dinamico Sportivo: Cressati (CTS) eletto Consigliere - 13/02 17:51
- SBK: Petrucci, da lunedì in pista per i test a Philip Island - 12/02 13:30
- Panathlon Club: riconoscimento per Rosati e il mondo delle bocce - 07/02 13:27
- Pattinaggio: Euro Sport Club presenta le squadre di artistico e corsa
CERCA NEL SITO
ULTIMI ARTICOLI
- 01/07 14:15
Panathlon Club Terni: riconoscimenti per Moretti, Melchiorri e Merli - 29/06 18:35
MTB: doppietta sudamericana alla 209 Marathon di Arrone con Duran e Gallo - 26/06 16:40
Pioggia di adesioni per la Granfondo di Arrone, 4^ edizione della 209 Marathon - 24/06 20:39
Mondiali Calciobalilla, Montecaggi ancora campione: trionfo con Riga nel classic - 24/06 11:45
Nuoto CLT: Edoardo Partenza e Lucrezia Boncio protagonisti alla Coppa Comen