Non è uscito fuori il nome del nuovo allenatore, ma la presentazione del nuovo management della Ternana Calcio ha dato comunque spunti importanti.

Intanto la presenza di Simone Longarini che ha riaffermato la volontà della famiglia di continuare a garantire il calcio a Terni, senza investimenti folli (come quelli di due anni fa quando si fece il proverbiale passo più lungo della gamba) ma con scelte oculate, puntando su un settore giovanile "umbrocentrico" e (ri)costruendo una società "in grado di camminare con le proprie gambe".

Simone Longarini ha presentato il nuovo presidente, l'avvocato Giuseppe Matteo Masoni e l'altro membro del CdA, Stefano Dominicis. Masoni non è messo lì per curare il passaggio della società, ha chiarito Simone Longarini, che da par suo non ha mancato di ricordare gli errori commessi nei 12 anni di gestione Longarini della Ternana: "L'esperienza dell'amministratore unico non è da ripetere, per questo abbiamo scelto un CdA in cui convergono diverse esperienze e professionalità".

Rispetto alle voci che lo scorso anno si sono inseguite rispetto alla probabile cessione, Simone Longarini è stato categorico: "Se verrà qualcuno migliore di noi ci siederemo e ascolteremo, ma i nomi che sono usciti sui giornali appartengono solo a persone a caccia di visibilità". Insomma, è stata ribadita ancora una volta la piena e totale volontà della famiglia Longarini di garantire il calcio a Terni, senza spese folli ma con scelte oculate.

Il neo presidente Giuseppe Matteo Masoni, che a metà conferenza stampa è stato chiamato a uscire dalla Sara Erica dell'Hotel Garden per un breve incontro con i tifosi, dal quale è rientrato poco dopo con tanto di sciarpa rossoverde al collo, ha spiegato il "tortuoso" percorso che ha accompagnato il nuovo CdA nelle ultime due settimane: "Abbiamo dovuto affrontare il riassetto societario e poi assolvere agli obblighi per l'iscrizione al campionato. L'allenatore sarà presentato nei prossimi giorni, confermiamo la data del 12 luglio per la partenza in ritiro. Il riequilibrio economico e il rilancio del settore giovanile sono le nostre priorità. Si può fare calcio anche stando attenti al portafoglio, senza per questo ridimensionare i programmi. I casi di Carpi e Frosinone insegnano".

Motivi questi che hanno portato alla scelta oggi di presentare solo il nuovo assetto societario. Per quello sportivo, allenatore su tutto, nonostante le insistenti domande dei giornalisti, non è stato detto praticamente nulla. Se non che la nuova squadra, al completo, partirà in ritiro come da programma il 12 luglio. Non è escluso che ci sia una presentazione in bello stile, come quelle di una volta, alla città intera. Sul progetto del Centro Sportivo, partito e poi arenato, sia Masoni che Simone Longarini hanno ribadito che la volontà di andare avanti c'è, anche se al momento non rappresenta la priorità.

Le ambizioni non mancano, insomma, ma devono andare di pari passo con le possibilità reali e l'onestà intellettuale di chi vuole investire razionalmente. Le parole d'ordine, ha spiegato il nuovo management saranno "trasparenza, eleganza e semplicità". Il risultato sportivo, ha detto Masoni, non significa che si deve distruggere tutto. Vogliamo vedere la gente allo stadio e i figli dei ternani che giochino nelle giovanili della Ternana.

Sull'aspetto sportivo, Simone Longarini ha garantito la prosecuzione del rapporto professionale con Vittorio Cozzella: "Ha un altro anno di contratto e mio padre mi ha insegnato che i contratti si rispettano". Poi però ha anche detto: "Valuteremo il suo operato e se le sue idee collimeranno con le nostre proseguiremo il rapporto". Non si è pronunciato, invece, sulla possibilità che una nuova figura (ad esempio un direttore generale) possa affiancare Cozzella.

Ancora qualche giorno di attesa quindi, ne mancano 10 alla fatidica data di partenza per il ritiro, per conoscere il nome del nuovo allenatore e se ci saranno altre figure in seno alla società, soprattutto sul fronte del settore giovanile dove la dirigenza ha fatto capire di avere la forte volontà di intervenire.

L'intervista al presidente della Ternana Giuseppe Matteo Masoni

ALTRI ARTICOLI

CERCA NEL SITO

Serie C gir.B
Squadra Pt G
V. Entella 83 38
Ternana 76 38
Torres 68 38
Pescara 67 38
Arezzo 64 38
Vis Pesaro 58 38
Pineto 57 38
Rimini 53 38
Pianese 53 38
Pontedera 48 38
Gubbio 48 38
Perugia 47 38
Lucchese 45 38
Carpi 43 37
Campobasso 43 38
Ascoli 40 38
Spal 38 38
Milan Futuro 34 38
Sestri Levante 31 38
Legnago Salus 28 37

ULTIME GARE DISPUTATE