Manca ancora l'ufficialità ma trapelano le prime indiscrezioni sulle decisioni del Consiglio Federale che avrebbe deciso di riammettere in Serie C Virtus Verona, Alma Juventus Fano e Paganese al posto di Lucchese, Albissola, Siracusa che avevano rinunciato a presentare domanda di iscrizione. La Paganese è stata preferita al Bisceglie che non ha risolto i problemi relativi allo stadio. Dalla Serie D invece, al posto di Foggia e Arzachena, sarebbero state ripescate Modena e Reggio Audace, mentre resta fuori l’Audace Cerignola che, come per il Bisceglie, non ha risolto i problemi dell’impianto di gioco. Al momento mancherebbe dunque una squadra in Serie C per arrivare alla 60 necessarie per completare l’organico visto che in Serie B, al posto del Palermo, verrà riammesso il Venezia.

Ma il vero "mistero" riguarda il meccanismo dei prossimi playoff promozione. Sulla scia delle modifiche dell'art.49 delle NOIF pubblicate lo scorso 30 gennaio, stanno spuntando su diversi siti indiscrezioni riguardo novità sugli spareggi promozione a cui parteciperebbero soltanto 8 squadre e non più 28 (dal 2° al 10° posto di ogni girone più la vincitrice della Coppa Italia di categoria). Accederebbero ai playoff solo le seconde e le terze classificate di ogni girone più le due migliori quarte classificate, per un totale di otto formazioni. Le prime classificate di ogni girone, ovviamente, saliranno direttamente in cadetteria. Ma si tratta, ripetiamo, solo di indiscrezioni che stanno uscendo sui siti non confermate da comunicati ufficiali.

A tale proposito, arriva repentina la precisazione del presidente di Lega Pro, Francesco Ghirelli che in una nota dichiara: "Nessuna intenzione di modificare un format rivelatosi assolutamente vincente, appassionante e che lo rende incerto fino all'ultima giornata. Non ci sarebbe alcuna ragione per cambiare uno spettacolo che solo lo scorso campionato ci ha regalato tanta qualità e più di 300.000 spettatori".

Di certo quindi il 20 luglio saranno ufficializzati i gironi mentre la presentazione dei calendari della stagione 2019-2020 si terrà presso il Salone d’Onore del CONI a Roma giovedì 25 luglio dalle ore 18.30.

Serie C 2019-2020: le 59 squadre regione per regione

PIEMONTE: Alessandria, Gozzano, Juventus U23, Novara, Pro Vercelli
LOMBARDIA: Albinoleffe, Como, Feralpisalò, Giana Erminio, Lecco, Monza, Pergolettese, Pro Patria, Renate
TRENTINO-ALTO ADIGE: SudTirol
VENETO: Arzignano Valchiampo, L.R. Vicenza Virtus, Padova, Virtus Verona
FRIULI-VENEZIA GIULIA: Triestina

EMILIA-ROMAGNA: Carpi, Cesena, Imolese, Modena, Piacenza, Ravenna, Reggio Audace, Rimini
TOSCANA: Arezzo, Carrarese, Pianese, Pistoiese, Pontedera, Robur Siena
MARCHE: Fano, Fermana, Sambenedettese, Vis Pesaro
UMBRIA: Gubbio, Ternana

LAZIO: Rieti, Viterbese
ABRUZZO: Teramo
SARDEGNA: Olbia
CAMPANIA: Avellino, Casertana, Cavese, Paganese
PUGLIA: Bari, Monopoli, Virtus Francavilla
BASILICATA: Picerno, Potenza
CALABRIA: Catanzaro, Reggina, Rende, Vibonese
SICILIA: Catania, Sicula Leonzio

ALTRI ARTICOLI

CERCA NEL SITO

Serie C gir.B
Squadra Pt G
V. Entella 83 38
Ternana 76 38
Torres 68 38
Pescara 67 38
Arezzo 64 38
Vis Pesaro 58 38
Pineto 57 38
Rimini 53 38
Pianese 53 38
Pontedera 48 38
Gubbio 48 38
Perugia 47 38
Lucchese 45 38
Carpi 43 37
Campobasso 43 38
Ascoli 40 38
Spal 38 38
Milan Futuro 34 38
Sestri Levante 31 38
Legnago Salus 28 37

ULTIME GARE DISPUTATE