Fortunatamente c’è subito la partita di Vibo Valentia a cui pensare e spazzare via così la delusione per l’inopinata battuta d’arresto del Liberati con l’Avellino. I rossoverdi hanno sempre vinto in trasferta, con l’unica eccezione della sconfitta subita al San Nicola di Bari. Ciò a sottolineare la differenza di rendimento tra le partite disputate in casa e quelle in trasferta evidenziata dalla formazione allenata da Fabio Gallo. Il tecnico di Bollate potrebbe contare sul recupero di qualche elemento reduce da infortunio. Un fatto importante visti gli impegni ravvicinati di quest’ultima settimana. In particolare a centrocampo dove il ritorno di Mattia Proietti (nella foto di Stefano Principi) in cabina di regia consentirebbe a uno tra Palumbo, Salzano o Paghera di tirare un po’ il fiato. Cambieranno sicuramente gli interpreti nel reparto offensivo, probabile il ritorno dal primo minuto di Anthony Partipilo, spesso protagonista nelle gare esterne con i suoi tre gol all’attivo, al quale verrà affiancato uno tra Marilungo, Ferrante, Torromino e Vantaggiato.

La rifinitura di sabato potrebbe chiarire qualcosa a partire dal modulo tattico da adottare. La Vibonese allenata dall’ex centrocampista rossoverde Giacomo Modica a Pagani, nella gara pareggiata per 2-2, si è schierata con il 4-3-3. Con Ciotti, Altobello, Redolfi e Tito davanti a Greco. A centrocampo Davide Petermann, ex Reggina e Pistoiese, mediano centrale con Prezioso e Rezzi ai lati. Tridente offensivo formato da Berardi, Bernardotto ed Emmausso, mentre non ci sarà Allegretti, che aveva segnato la rete del pareggio con la Paganese, ma aveva rimediato anche il rosso e la conseguente squalifica di due giornate. A disposizione, in questo reparto, anche l’altro ex di giornata: Leonardo Taurino. Nella precedente gara casalinga la formazione calabrese aveva battuto con un netto 5-0 il Catania. I rossoblu possono vantare il secondo migliore attacco del campionato con 21 reti all’attivo, una in meno rispetto alla Reggina e alle 15 messe a segno dalla Ternana. Diversi i numeri della fase difensiva con 17 gol subiti contro i 12 dei rossoverdi.

ALTRI ARTICOLI

CERCA NEL SITO

Serie C gir.B
Squadra Pt G
V. Entella 83 38
Ternana 76 38
Torres 68 38
Pescara 67 38
Arezzo 64 38
Vis Pesaro 58 38
Pineto 57 38
Rimini 53 38
Pianese 53 38
Pontedera 48 38
Gubbio 48 38
Perugia 47 38
Lucchese 45 38
Carpi 43 37
Campobasso 43 38
Ascoli 40 38
Spal 38 38
Milan Futuro 34 38
Sestri Levante 31 38
Legnago Salus 28 37

ULTIME GARE DISPUTATE