Playoff e playout come soluzione più probabile per chiudere la stagione in Serie C. Lo sostiene anche il presidente e allenatore della Virtus Verona, Luigi Fresco, ai microfoni di TMW Radio: "Le prime tre saliranno e la quarta promossa sarà decisa tramite playoff o, se non riescono con i tempi, tramite merito sportivo".

Lo scetticismo dei medici sportivi sull'applicabilità del protocollo per la ripresa resta l'ostacolo principale. Ma sulle decisioni del Consiglio Federale che hanno cambiato il voto dell'assemblea dei club in Serie C, Fresco dice: "Il blocco di retrocessioni e ripescaggi era stato fatto per evitare i ricorsi, ma capisco Gravina che vuole una maggiore regolarità del campionato. Le divergenze capitano anche nelle migliori famiglie. Gravina è in buonafede ma altri che sono lì molto meno e pensiamo al disastro che ha fatto la Serie B due anni fa. Gravina dice di provare a ripartire, se non ce la facciamo allora playoff e playout, altrimenti classifica cristallizzata. Anche io avevo pensato allo stesso modo: programmare i playoff con ventisette squadre poi chi non si sente in possibilità di rispettare il protocollo rinuncia, senza essere penalizzato. Rimangono otto squadre? Quelle giocano. Sono playoff facoltativi, con il cataclisma che è capitato ci sta di fare così".

A preoccupare però è anche il cambio di format che dovrà essere deciso il 3 giugno dal Consiglio Federale e che, secondo la Gazzetta dello Sport, potrebbe vedere ai nastri di partenza dei playoff anche le tre prime di ciascun girone (Monza, Vicenza e Reggina) non più così certe della automatica promozione nonostante i rispettivamente 16, 6 e 9 punti di vantaggio sulle seconde. A provare a mettere a tacere la ridda di voci Walter Baumgartner, presidente del Sudtirol e consigliere federale, ai microfoni di Reggina Tv: "Playoff allargato alle capolista? Non so chi lo abbia messo in giro, ma se l'è inventato qualcuno. Non se ne è parlato in Consiglio Federale, questo lo voglio confermare. Secondo me non è realistico che il campionato posso finire, non ci sono i tempi e troppe società sarebbero in difficoltà. Al massimo si possono disputare i playoff, partendo dalla classifica attuale. In teoria il format potrebbe essere ridotto".

Restano i problemi legati alla spaccatura interna alla Serie C ed il parere di molti medici sportivi dei club di terza serie che ritengono inapplicabili i protocolli per la ripresa. Altra questione, come sottolinea questa mattina Tuttosport, riguarda la difficoltà di stilare la griglia perchè non tutte le squadre nei tre gironi hanno giocato lo stesso numero di partite. "E, soprattutto - sottolinea il quotidiano di Torino - si deve ancora disputare la finale di Coppa Italia tra Ternana e Juventus U23, la cui vincitrice ha diritto di accedere direttamente ai quarti, liberando tra l'altro il proprio posto all'undicesimo del proprio girone".

ALTRI ARTICOLI

CERCA NEL SITO

Serie C gir.B
Squadra Pt G
V. Entella 83 38
Ternana 76 38
Torres 68 38
Pescara 67 38
Arezzo 64 38
Vis Pesaro 58 38
Pineto 57 38
Rimini 53 38
Pianese 53 38
Pontedera 48 38
Gubbio 48 38
Perugia 47 38
Lucchese 45 38
Carpi 43 37
Campobasso 43 38
Ascoli 40 38
Spal 38 38
Milan Futuro 34 38
Sestri Levante 31 38
Legnago Salus 28 37

ULTIME GARE DISPUTATE