Saranno 23 le squadre di Serie C a partecipare ai playoff promozione. Il termine per rinunciare senza sanzioni è scaduto ieri. Hanno deciso di dare forfait Pontedera (4°) e Arezzo (9°) nel girone A, Piacenza (7°) e Modena (9°) nel girone B, e le undicesime Pro Patria e Vibonese una delle quali sarebbe stata ammessa in caso di vittoria in Coppa Italia, rispettivamente, di Juventus U23 e Ternana. Chi dovesse rinunciare da adesso in avanti avrebbe, oltre alla partita persa a tavolino, un punto di penalizzazione nella prossima stagione.

La griglia sarà completa dopo la finale di Coppa Italia in programma a Cesena il 27 giugno, ma c'è da tenere in considerazione anche l'udienza di domani che dovrebbe penalizzare di due punti il Siena (che scenderebbe dal 5° all'8° posto nel girone A) oltre al Catania che però manterrebbe la 6° posizione in classifica nel girone C. L'effetto domino sulla griglia somiglia a un vero e proprio rebus.

Se il Siena venisse penalizzato, l'Alessandria da 6° nel girone A diventerebbe 5° ma questo non sarebbe per forza un vantaggio. I grigi potevano passare direttamente il turno perchè erano accoppiati con l'Arezzo che ha rinunciato. Ma in caso di penalizzazione del Siena, l'Alessandria salterebbe il turno solo in caso di vittoria della Juventus in Coppa alla luce del forfait della Pro Patria. Se invece la Coppa la vincesse la Ternana, i grigi dovrebbero giocare proprio contro la Juve. Mentre il Siena, da 8°, sfiderebbe fuori casa l'Albinoleffe, e il Novara che da 7° diventerebbe 6°, passerebbe il turno per il forfait dell'Arezzo.

L'aspetto più interessante riguarda la rinuncia del Pontedera, 4° del girone A e che quindi sarebbe entrato in gioco nel secondo turno fase girone giocando in casa. Rinuncia che da regolamento avvantaggia la peggiore classificata in regular season tra le tre squadre che si qualificheranno dal primo turno. E che avrebbe quindi l'accesso al primo turno fase nazionale senza giocare, mentre le altre due vincenti dal primo turno (classificate in posizione migliore in regular season) dovrebbero affrontarsi tra di loro.

Nel girone C il Catania, a cui serve l'ok del Tribunale, passerebbe il turno in caso di vittoria della Ternana in Coppa Italia per il forfait della Vibonese. In quel caso le altre due partite sarebbero Catanzaro-Avellino e Teramo-Virtus Francavilla. Ma se a vincere la Coppa saranno i bianconeri gli accoppiamenti saranno Ternana-Avellino; Catania-Virtus Francavilla; Catanzaro-Teramo. Nel girone B già qualificate Feralpisalò e Triestina per le rinunce di Modena e Piacenza, l'unica sfida sarà tra Padova e Sambenedettese.

Abbinamenti primo turno fase gironi in caso di vittoria della Ternana in Coppa Italia

GIRONE A: Siena-Juventus U23; Alessandria al secondo turno; Novara-Albinoleffe
Con la penalizzazione del Siena: Alessandria-Juventus U23; Albinoleffe-Siena; Novara al secondo turno
al secondo turno, vista la rinuncia del Pontedera, la peggiore classificata tra le qualificate va direttamente al primo turno fase nazionale mentre le altre due si affrontano tra loro in casa della migliore classificata in regular season

GIRONE B: Padova-Sambenedettese; Feralpisalò e Triestina al secondo turno
al secondo turno il Sudtirol affronta in casa la peggiore classificata tra le qualificate, le altre due si incontrano tra loro in casa della migliore classificata in regular season

GIRONE C: Catania al secondo turno; Catanzaro-Avellino; Teramo-Virtus Francavilla
al secondo turno il Potenza affronta in casa la peggiore classificata tra le qualificate, le altre due si incontrano tra loro in casa della migliore classificata in regular season

Abbinamenti primo turno fase gironi in caso di vittoria della Juventus U23 in Coppa Italia

GIRONE A: Siena e Alessandria al secondo turno; Novara-Albinoleffe
Con la penalizzazione del Siena: Alessandria e Novara al secondo turno; Albinoleffe-Siena
al secondo turno, vista la rinuncia del Pontedera, la peggiore classificata tra le qualificate va direttamente al primo turno fase nazionale mentre le altre due si affrontano tra loro in casa della migliore classificata in regular season

GIRONE B: Padova-Sambenedettese; Feralpisalò e Triestina al secondo turno
al secondo turno il Sudtirol affronta in casa la peggiore classificata tra le qualificate, le altre due si incontrano tra loro in casa della migliore classificata in regular season

GIRONE C: Ternana-Avellino; Catania-Virtus Francavilla; Catanzaro-Teramo
al secondo turno il Potenza affronta in casa la peggiore classificata tra le qualificate, le altre due si incontrano tra loro in casa della migliore classificata in regular season

Le date. Il primo turno della fase a gironi è in programma mercoledi 1° luglio. Fino alle semifinali si gioca sempre in gara secca in casa della migliore classificata che passa il turno in caso di parità al 90°, senza quindi supplementari e rigori. Nel secondo turno in programma domenica 5 luglio entrano le quarte (tranne il Pontedera che ha rinunciato) che sfidano in casa la peggiore delle tre vincenti del proprio girone, mentre le altre due si sfidano tra di loro sempre in gara secca in casa della miglior classificata. Nel primo turno fase nazionale giovedì 9 luglio entrano le terze dei gironi e la vincente di Coppa Italia che insieme alla migliore tra le sei qualificate dal turno precedente (due a girone) costuiscono le teste di serie. Cinque sfide con abbinamenti a sorteggio e le teste di serie che giocano in casa la gara secca. Le cinque vincenti accedono al secondo turno fase nazionale in programma lunedì 13 luglio insieme alle tre seconde dei gironi. Le tre seconde e la migliore delle cinque classificate sono le teste di serie. Anche qui vige la regola del fattore campo: si gioca in gara secca in casa della migliore classificata in regular season che in caso di parità al 90° passa il turno. Questa regola cambia per le semifinali in programma venerdì 17 luglio a cui accedono le quattro vincitrici del turno precedente e per la finale in programma mercoledì 22 luglio. Semifinali e finale si giocano sempre in gara secca in casa della migliore classificata, ma in caso di parità al 90° ci sono supplementari e calci di rigore. I playout invece si giocheranno sabato 27 giugno, stesso giorno della finale di Coppa Italia tra Ternana e Juventus Under 23 a Cesena, e martedì 30 giugno.

ALTRI ARTICOLI

CERCA NEL SITO

Serie C gir.B
Squadra Pt G
V. Entella 83 38
Ternana 76 38
Torres 68 38
Pescara 67 38
Arezzo 64 38
Vis Pesaro 58 38
Pineto 57 38
Rimini 53 38
Pianese 53 38
Pontedera 48 38
Gubbio 48 38
Perugia 47 38
Lucchese 45 38
Carpi 43 37
Campobasso 43 38
Ascoli 40 38
Spal 38 38
Milan Futuro 34 38
Sestri Levante 31 38
Legnago Salus 28 37

ULTIME GARE DISPUTATE