Via libera al pubblico negli stadi ma fino a un massimo di mille persone e solo in Serie A. Questa la proposta del governo in via sperimentale fino al 7 ottobre, data di scadenza del vigente Dpcm. Ed è questo che il presidente del Potenza, Salvatore Caiata, unico parlamentare tra i dirigenti di Lega Pro, ha ribadito ai colleghi delle varie società di Serie C. Nel convulso scambio di messaggi qualche dirigente ha anche proposto di chiedere l'apertura degli stadi di Serie C per le partite di Coppa Italia di Serie A e B in programma tra domani e mercoledì. Ma la possibilità è piuttosto remota. La decisione, infatti, non è in capo alle società sportive bensì delle singole Regioni con l'avallo dei Prefetti. Pertanto il Libero Liberati rimarrà a porte chiuse sia nella gara di Coppa Italia di domani sera, martedì, con l'Albinoleffe, sia nel debutto in campionato di domenica 27 settembre contro la Viterbese. Da oggi, lunedì 21 settembre, il Ministro Spadafora comincerà a confrontarsi con le Regioni per le altre serie e sport professionistici, dal calcio dilettanti al volley e al basket. Ad aprire la strada verso l'apertura al pubblico fino a un massimo di mille persone sono stati gli Internazionali di Tennis di Roma con le semifinali di domenica e la finale in programma oggi. Mentre la Juventus ha deciso per l'ingresso allo Stadium di mille spettatori a invito per la gara con la Sampdoria. Da oggi al 7 ottobre si lavorerà per trovare un piano condiviso tra governo e regioni in vista del prossimo Dpcm, anche in base alle valutazioni della curva epidemiologica, per definire una percentuale di ingresso che tenga conto della capienza degli impianti per ogni disciplina sportiva. La decisione del governo è stata presa dopo che Veneto e Lombardia avevano seguito l'esempio dell'Emilia Romagna prevedendo l'accesso di mille persone negli impianti all'aperto e 700 in quelli al chiuso, nei quali sia possibile la preassegnazione dei posti a sedere.

Il presidente della Federcalcio Gabriele Gravina è intervenuto così in merito alla riapertura degli stadi decisa dal ministro Spadafora: "L'apertura degli stadi al pubblico è una bella notizia, ma il fatto che il via libera sia arrivato solo per la Serie A, e non per gli altri campionati professionistici, mi lascia perplesso. I protocolli di sicurezza sono i medesimi in tutte e tre le serie professionistiche, così come lo devono essere le regole per il distanziamento, quindi anche su questo tema ci deve essere lo stesso trattamento. Nei mesi difficili del Covid, il calcio tutto ha dimostrato grande responsabilità. Sono convinto che verrà preso il medesimo provvedimento prima dell'avvio ufficiale dell'attività della B e della C, previsto per il prossimo fine settimana".

ALTRI ARTICOLI

CERCA NEL SITO

Serie C gir.B
Squadra Pt G
V. Entella 83 38
Ternana 76 38
Torres 68 38
Pescara 67 38
Arezzo 64 38
Vis Pesaro 58 38
Pineto 57 38
Rimini 53 38
Pianese 53 38
Pontedera 48 38
Gubbio 48 38
Perugia 47 38
Lucchese 45 38
Carpi 43 37
Campobasso 43 38
Ascoli 40 38
Spal 38 38
Milan Futuro 34 38
Sestri Levante 31 38
Legnago Salus 28 37

ULTIME GARE DISPUTATE