La Ternana ha depositato la proposta vincolante per acquistare dal Comune di Terni i terreni nella zona di Villa Palma dove realizzare il nuovo centro sportivo. Lo hanno annunciato il vicepresidente Paolo Tagliavento e Sergio Anibaldi, project manager del progetto di riqualificazione dello stadio Liberati. L'occasione è stata anche il pretesto per fare il punto della situazione sul progetto stadio-clinica. "A fine ottobre la Ternana presenterà il progetto definitivo che comincerà l'iter in Regione" ha detto Tagliavento.

Per quanto riguarda invece i 7 ettari a Villa Palma che la Ternana vuole acquistare dal Comune per realizzare il nuovo centro sportivo, l'offerta che è stata depositata stamattina sarebbe addirittura migliorativa rispetto l'ultima stima fatta dal Comune: "Questo perchè il presidente Bandecchi vuole allontanare ogni sospetto di speculazione per un'area che, al contrario, dopo il nostro intervento valorizzeremo in maniera esponenziale" ha precisato Tagliavento.

La mancanza di strutture a Terni è un problema annoso, con questo intervento la Ternana intende "mettere le radici" e "valorizzare il patrimonio sportivo rappresentato dai calciatori" oltre ad aumentare l'attrattività visto che "giocatori di ottimo livello quando scelgono se legarsi o meno a una squadra, nelle loro valutazioni considerano anche la presenza di strutture sportive". Tre gli obiettivi che la Ternana si è posta scegliendo, tra una dozzina di ipotesi, i terreni in zona Villa Palma: rispetto ambientale, rispetto del paesaggio, creare le condizioni psico-fisiche per garantire agli atleti di migliorare l'attività sportiva.

Sergio Anibaldi ha spiegato i contorni tecnici della proposta: "Possiamo procedere con l'acquisizione dell'area pubblica sulla scorta di quanto previsto dal dl semplificazione della legge stadi che all'art 4 comma 13 dà la possibilità alle società sprtive di negoziare prezzo e condizioni contrattuali di vendita con l'amministrazione pubblica su aree del patrimonio destinate a strutture sportive. Se, per qualsiasi ragione non imputabile alla società, entro 120 giorni dall'accordo non si possono iniziare i lavori la società può riconsegnare l'area. La manifestazione d'interesse risale al 14 maggio, oggi il deposito dell'offerta vincolante. La palla adesso è al Comune che deve valutare la proposta economica e la proposta di variante urbanistica che può essere definita dal consiglio comunale. Si tratta di una variante che stralcia l'area del comune dal comparto di Villa Palma in modo che possa essere avviata in tempi certi senza aspettare le esigenze dei proprietari delle altre aree. La Ternana ha interesse di avviare velocemente i tre campi. Abbiamo presentato un cronoprogramma stringente ma corrispondente alle normative. Ci aspettiamo che entro 30 giorni il Comune dia seguito alle richieste valutando la proposta economica e la variante urbanistica. Potenzialmente siamo pronti a cominciare i lavori dal 31° giorno. Ci sono 120 giorni dalla firma dell'atto per iniziare i lavori. La necessità primaria è realizzare i campi".

Saranno tre, come spiega Tagliavento, due in erba naturale e uno misto sintetico: "La scelta della location ha portato via diversi mesi. Abbiamo anche incontrato comuni limitrofi che, entuasiasti, ci hanno fatto proposto le loro aree. Abbiamo ritenuto opportuno e necessario fare il centro sportivo nel nostro comune. Questo aspetto spero possa essere apprezzato dai tecnici che dovranno dare l'avallo finale. Abbiamo considerato diversi rilevatori, compreso il fattore agronomo di esposizione, la vicinanza allo stadio e alla sede. Sorgeranno due campi in erba naturale e uno semi sintetico a servizio della prima squadra e della Primavera. Più palestra, piscina e convitto per la prima squadra con albergo annesso. Sette ettari di terreno per fare tutto quello di cui ha bisogno un centro sportivo. Quest'area non a caso è il doppio di quella in Strada di Santa Filomena, troppo piccola per realizzare tutte le strutture e motivo per cui il progetto non è mai partito".

ALTRI ARTICOLI

CERCA NEL SITO

Serie C gir.B
Squadra Pt G
V. Entella 83 38
Ternana 76 38
Torres 68 38
Pescara 67 38
Arezzo 64 38
Vis Pesaro 58 38
Pineto 57 38
Rimini 53 38
Pianese 53 38
Pontedera 48 38
Gubbio 48 38
Perugia 47 38
Lucchese 45 38
Carpi 43 37
Campobasso 43 38
Ascoli 40 38
Spal 38 38
Milan Futuro 34 38
Sestri Levante 31 38
Legnago Salus 28 37

ULTIME GARE DISPUTATE