Parte oggi a Perugia la prima convocazione della Conferenza dei servizi decisoria per il progetto di riqualificazione dello stadio Liberati collegato alla realizzazione della clinica privata da 200 posti convenzionata al 50% necessaria per l'equilibrio economico-finanziario dell'investimento. Quindici gli enti coinvolti che dovranno esprimere il loro parere sul progetto presentato dalla Ternana e dare l'assenso, o meno, entro massimo 180 giorni.

Dopo la dichiarazione di pubblica utilità votata all'unanimità dal consiglio comunale di Terni e l'ultimo passaggio di pochi giorni fa con il parere favorevole alla variante urbanistica che consente di realizzare la clinica sui terreni di Ternanello e di realizzare 5.700 metri quadrati di aree commerciali intorno al nuovo stadio, scatta quindi il conto alla rovescia. Il vero nodo è rappresentato dal numero di posti letto convenzionati e quindi in sostanza dal riequilibrio territoriale della sanità privata, oggi tutta concentrata tra Perugia e Foligno dove si trovano le uniche cliniche private convenzionate con la Regione. L'assessore regionale alla Sanità, Luca Coletto, lo scorso 11 giugno in Commissione a Palazzo Spada aveva detto: "I posti letto convenzionati una volta assegnati è difficile toglierli, ma non abbiamo preclusioni ed i tecnici sono al lavoro. Bisogna agire in base agli interessi pubblici e non privati". Senza dimenticare la consulenza giuridico amministrativa che la Direzione Salute e Welfare della Regione Umbria ha affidato all'ex ministro della Salute, Renato Balduzzi, che dovrà esprimersi sulla procedura adottata dalla Ternana nell'ambito della Legge Stadi.

A Perugia ci sarà il vicepresidente della Ternana, Paolo Tagliavento, che stamattina ha postato una foto che lo ritrae in compagnia del project manager Sergio Anibaldi proprio mentre sono in partenza verso il capoluogo: "Si parte con la consapevolezza di aver dato oltre il massimo in mesi di duro lavoro, seguendo regole chiare e legittime - le parole di Tagliavento che non rinuncia a lanciare anche una frecciata verso gli scettici - oggi nella macchina non ci siamo solo noi, ma un'intera città, la sua classe politica, i miei concittadini, i nostri tifosi, e soprattutto tutti coloro (pochi) che sono ancora scettici del nostro percorso in un progetto che porterà centinaia di posti di lavoro e, di certo, non ne farà perdere nessuno. Rappresentiamo un’intera provincia e abbiamo il dovere di farlo per tutti, anche per coloro che dicono di supportarci ma che in realtà non vedono l’ora, se le cose andassero male, di dire 'io lo avevo detto'".

ALTRI ARTICOLI

CERCA NEL SITO

Serie C gir.B
Squadra Pt G
V. Entella 83 38
Ternana 76 38
Torres 68 38
Pescara 67 38
Arezzo 64 38
Vis Pesaro 58 38
Pineto 57 38
Rimini 53 38
Pianese 53 38
Pontedera 48 38
Gubbio 48 38
Perugia 47 38
Lucchese 45 38
Carpi 43 37
Campobasso 43 38
Ascoli 40 38
Spal 38 38
Milan Futuro 34 38
Sestri Levante 31 38
Legnago Salus 28 37

ULTIME GARE DISPUTATE